datemi dei consigli...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

tigrotto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
Località: prov. di ascoli piceno

Re: datemi dei consigli...

Messaggio da tigrotto »

..su vari siti di podismo spesse volte mi sono imbattuto nella c.d. velocità di soglia anaerobica, che si utilizza come base di riferimento per gli allenamenti...
Sicuramente oggi mi sento più in forma rispetto a 3/4 mesi fa, e sono curioso di sapere quale è attualmente la mia velocità di soglia anaerobica...come posso determinarla?..secondo voi,quale può essere approssimativamente tenendo conto che i miei PB in allenamento sono 1h23' sui 18 km (comprensivi pero di due salite di circa 250 mt con pendenza del 4%) e 3' 48"/55" al km nelle ripetute di 5x1000 con recupero di 1'30" da fermo?
Dico questo perché vorrei allenarmi con più rigore e meno approssimazione come invece ho fatto finora..
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: datemi dei consigli...

Messaggio da Doriano »

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
tigrotto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
Località: prov. di ascoli piceno

Re: datemi dei consigli...

Messaggio da tigrotto »

..domenica scorsa ho partecipato alla maratonina Ascoli Piceno-S. Benedetto del Tronto: totale km 33,5. In precedenza non avevo mai corso cosi tanto anche se tra sabato 15 e martedi 18 settembre ho corso in totale 53 km.. E in effetti ne ho un pò risentito in quanto dopo i primi 29 km, coperti in 2h 24' 50'' (con andatura regolare)..di colpo, il crollo... :pale: [-( ](*,)
Ho cominciato a patire il caldo..(in riva al mare la temperatura era già a 28 gradi) e mi sono dovuto fermare qualche minuto per bere (dato che fino ad allora non mi ero mai rifornito) e far riposare le gambe che non ne volevano sentire. Al contrario avevo ancora parecchio fiato per correre...insomma gli ultimi lunghissimi 4 km e mezzo li ho chiusi in circa 26 minuti.. :pale: ](*,)
Per tutta la giornata di oggi invece mi sta tormentando un fastidioso dolore ai quadricipiti femorali, mentre non sento alcunché alle ginocchia ai polpacci e ai tendini... e la cosa mi rincuora.
Come mai solo i quadricipiti sono doloranti e non anche i polpacci o i tendini?
Come rimediare e tornare presto a correre?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: datemi dei consigli...

Messaggio da Doriano »

Non prendere niente per 29 km mi pare una grossa imprudenza.
Per il risentimento ai quadricitpiti, mi pare normale; ora prenditela comoda questa settimana, dovrebbe passare da solo.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
tigrotto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
Località: prov. di ascoli piceno

Re: datemi dei consigli...

Messaggio da tigrotto »

..in effetti avrei potuto rifornirmi nei precedenti 3 punti di ristoro, ma non l'ho fatto perché purtroppo non sono abituato a bere durante gli allenamenti e per di più correndo come fatto tantissimi runners..ma come si fa a bere senza affogarsi... :cry:
oggi sto un pò meglio..vediamo se riesco a fare qualche uscita leggera il fine settimana...certo è che se questo è l'effetto di una corsa di oltre 30 km...chissa la maratona.. :afraid: :afraid: povera me...
Avatar utente
gaetano_63
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46

Re: datemi dei consigli...

Messaggio da gaetano_63 »

tigrotto ha scritto:..in effetti avrei potuto rifornirmi nei precedenti 3 punti di ristoro, ma non l'ho fatto perché purtroppo non sono abituato a bere durante gli allenamenti e per di più cor

rendo come fatto tantissimi runners..ma come si fa a bere senza affogarsi... :cry:
..
Anche io ho lo stesso problema. Bevo perche' e' idispensabile, ma qualche volta andro' giu' strozzato.
Ma esiste una tecnica particolare? come diavolo fate a bere correndo? :nonzo:
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: datemi dei consigli...

Messaggio da michelerossi4 »

piccoli sorsi...deglutendo molto piano...l'unico modo è questo!!!
tigrotto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
Località: prov. di ascoli piceno

Re: datemi dei consigli...

Messaggio da tigrotto »

..grazie per il suggerimento..farò qualche tentativo in allenamento..
comunque il risentimento muscolare è sparito verso giovedi. Venerdì mattina ho corso per circa 1 ora a ritmo lento (percorsi 11,6km in piano) e domenica un collinare progressivo di 10 km con chiusura a 4:10 min/km..
Nessun fastidio alle ginocchia, ai tendini e soprattutto ai muscoli delle gambe..
Non so se ho fatto bene per il defaticamento...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: datemi dei consigli...

Messaggio da Doriano »

sì certo.
la settimana di scarico ci sta tutta.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
tigrotto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
Località: prov. di ascoli piceno

Re: datemi dei consigli...

Messaggio da tigrotto »

...ce l'ho fatta!!!!! in allenamento in solitario sono riuscito a scendere di qualche secondo sotto 1h e 40m sulla mezzamaratona e arrivando al 24mo km in 1:53:51, peraltro senza arrivare stremato alla fine..
Non saranno tempi eccezionali per molti, ma nel mio piccolo provo una certa soddisfazione nel migliorare pian piano i tempi...in gara è possibile scendere di 3/4minuti ancora? Per la mia prima mezza verso gennaio..(la mia prima mezza) vorrei arrivare a1h35min...basteranno altri 2 mesi di allenamento?

Torna a “Allenamento e Tecnica”