Forse la domanda è banale

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da simpep »

Immagine

Ciao a tutti.
Ciao Doriano.
Stamattina alle 6 ho provato un progressivo da 10 km, provando a terminare sotto i 6'/km. Il passo medio risultante è di 6'10.
Seguendo il tuo consiglio, sto provando ha iniziare più lento e a finire a una velocità più alta (cercando di invertire quello che facevo prima).
Come puoi vedere dal grafico, all'inizio ero partito un po troppo veloce.
Così ho dovuto forzare il rallentamento per superare l'abitudine di usare tutte le risorse.
Andando a vedere le registrazioni passate, normalmente c'era una curva con il battito +o- costante e la velocità in continuo calo fino alla fine.

La cosa interessante è vedere che anche se chiudo a una velocità maggiore di quella che facevo prima,
il battito si mantiene sui livelli che avevo in precedenza e comunque non ho la sensazione di un maggiore affanno.
Forse potrei aumentare ancora la velocità in chiusura. O bisogna consolidare questa situazione ?
Cosa ne pensi ?
Cosa ne pensate ?
:salut:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da Doriano »

simpep ha scritto:Immagine

Ciao a tutti.
Ciao Doriano.
Stamattina alle 6 ho provato un progressivo da 10 km, provando a terminare sotto i 6'/km. Il passo medio risultante è di 6'10.
Seguendo il tuo consiglio, sto provando ha iniziare più lento e a finire a una velocità più alta (cercando di invertire quello che facevo prima).
Come puoi vedere dal grafico, all'inizio ero partito un po troppo veloce.
Così ho dovuto forzare il rallentamento per superare l'abitudine di usare tutte le risorse.
Andando a vedere le registrazioni passate, normalmente c'era una curva con il battito +o- costante e la velocità in continuo calo fino alla fine.

La cosa interessante è vedere che anche se chiudo a una velocità maggiore di quella che facevo prima,
il battito si mantiene sui livelli che avevo in precedenza e comunque non ho la sensazione di un maggiore affanno.
Forse potrei aumentare ancora la velocità in chiusura. O bisogna consolidare questa situazione ?
Cosa ne pensi ?
Cosa ne pensate ?
:salut:

interessante.
il primo tratto secondo me ha falsato un po' l'allenamento, che rimane peraltro globalmente positivo; sarebbe interessante vedere se tu partivi a 6.30/40 e poi a scendere (anche lentamente) quale sarebbe stato il risultato: direi sotto i 6 minuti.

provato qualche ripetuta? ha effetto moltiplicatore sulle tue capacità di andare veloce!
:thumleft:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da maumau1 »

Ho letto tutto :wink: ...non posso aiutarti per il discorso sui battiti....non uso mai il cardio e sento solo le gambe :wink:

....per quanto riguarda il progressivo concordo con quello che dice Doriano, parti 20" piu lento del tuo best sui 10000, passi nella seconda parte a 5/10" piu lento e terza parte a qualche secondo piu veloce del ritmo 10000.....

Poi non ho capito....stai ancora pensando alla tua prima mezza? :nonzo: .....se cosi fosse prova 4 uscite settimanali con lavori sui ritmi (ripetute lunghe e medi veloci, ritengo meglio di un progressivo) e nel fine settimana un lungo di 18/19 km :wink:
Maurizio
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da simpep »

Immagine

Ciao ragazzi.
E' quasi un mese che non aggiorno il 3D.
Questo è il grafico della corsa di stamattina alle 6:00.
Ho avuto il piacere della compagnia di Aroldo77, in ferie in Sardegna, che si è adeguato al mio "passetto".
Io sto cercando, per come mi era stato consigliato, di consolidare l'abitudine a partire un po più lento e ad accelerare progressivamente.
Istintivamente le mie attitudini erano invertite.
Ho l'impressione che la risposta del fisico stia leggermente migliorando, tenendo anche conto del caldo-umido tropicale dell'ultimo periodo.
Noto che la frequenza cardiaca, a parità di velocità, è leggermente diminuita di 4-5 bpm.
Mi pare un buon segno.
Sperando che non si rompa qualcosa, in autunno vorrei portare i 10 km a 55 minuti.
Non sogghignate perché per me sarebbe una tappa significativa. :D
Se non vi annoiate, vi aggiornerò delle prossime puntate.
:salut: >simone
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da Doriano »

Ciao Simone, mi sembra tutto ok. La progressione c'è, magari prova a scendere sotto i 6 un po' prima se puoi.
Ora, come tu stesso dici, potresti provare a dare qualche strappo sui corti veloci e sul tuo PB dei 10k.
Ciò che ti porterà sicuramente miglioramenti anche sulle lunghe distanze.

Buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da simpep »

Ciao Doriano.
Grazie ai tuoi consigli e alla voglia di provarci, oggi sono riuscito a scendere sotto i 6 min/km.

http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 72#p637963

Buona domenica
>simone
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da Doriano »

Bravo Simone, hai fatto anche 60 metri in più!
Il bello comincia adesso!
:thumleft:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”