Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
- Località: Vicenza
Re: Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
Domenica prossima c'è una marcia non competitiva: la Mittelwalt con anche la maratona come distanza.
Qualcuno l'ha provata? C'è tanta salita? Delle comuni A3 possono andare bene?
Qualcuno l'ha provata? C'è tanta salita? Delle comuni A3 possono andare bene?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
- Località: Vicenza
Re: Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
Ciao Jegger, non l'ho mai corsa, ma conosco alla perfezione i posti.
Si corre attraverso boschi meravigliosi, scorci verdissimi i tipicamente "altopianesi" - rassomiglianti la Schwarzwald tedesca -, passando presso alcuni Forti militari Italiani della Grande Guerra. Non c'è moltissima salita, anzi, i dislivelli sono alla portata di tutti.
Se avessi intenzione di provare i percorsi lunghi (32 o 42 km) ti consiglierei scarpe da trail A5. Se non altro perché di asfalto ne farai decisamente poco in proporzione.
Se il clima si mantenesse asciutto però non credo ci siano problemi se corressi con delle A3. Mi raccomando, non metterti ai piedi però scarpe nuove di pallino con suola liscia e levigata, ma delle scarpe che abbiano già la suola un po' consumata.
Ma la risposta è scontata: SI'!
Anzi, organizziamoci magari nelle prossime settimane, oppure ad Agosto, insomma una o due giornate si trovano. Mi sembra un'ottima idea! Una vera e propria Alta Via da costruire sotto le nostre suole.
Naturalmente, Gabriele, Zaffa, e chiunque altro sarebbe il benvenuto!
(Gabriele, sai che la base logistica c'è!
).
Si corre attraverso boschi meravigliosi, scorci verdissimi i tipicamente "altopianesi" - rassomiglianti la Schwarzwald tedesca -, passando presso alcuni Forti militari Italiani della Grande Guerra. Non c'è moltissima salita, anzi, i dislivelli sono alla portata di tutti.
Se avessi intenzione di provare i percorsi lunghi (32 o 42 km) ti consiglierei scarpe da trail A5. Se non altro perché di asfalto ne farai decisamente poco in proporzione.
Se il clima si mantenesse asciutto però non credo ci siano problemi se corressi con delle A3. Mi raccomando, non metterti ai piedi però scarpe nuove di pallino con suola liscia e levigata, ma delle scarpe che abbiano già la suola un po' consumata.

Matteo, mi dispiace, mi ero completamente perso la risposta.Matteo79 ha scritto:
ciao tspanev, bellissima idea a cui sinceramente stavo pensando da un paio d'anni ... io addirittura pensavo a un trail con obiettivo tutte le cime principali dell'acrocoro sommitale dell'Altopiano, partendo dal Passo Vezzena arrivando fino alla Marcesina (Spitz Vezzena, Mandriolo, Portule, Trentin, Cima XII, Ortigara, Caldiera, Castelloni).
Trovassi compagnia mi piacerebbe proprio provare questo percorso

Ma la risposta è scontata: SI'!

Anzi, organizziamoci magari nelle prossime settimane, oppure ad Agosto, insomma una o due giornate si trovano. Mi sembra un'ottima idea! Una vera e propria Alta Via da costruire sotto le nostre suole.
Naturalmente, Gabriele, Zaffa, e chiunque altro sarebbe il benvenuto!
(Gabriele, sai che la base logistica c'è!

27/04 Mezza Maratona di Madrid
La salita se ne frega.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
- Località: Vicenza
Re: Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
Grazie dell'informazione. E' la prima volta che faccio un dislivello simile su una distanza così elevata quindi qualche timore ce l'ho.
-
- Guru
- Messaggi: 3968
- Iscritto il: 25 nov 2011, 9:33
- Località: Venezia (centro storico)
Re: R: Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
Grazie Tommaso, se riesco più che volentieritspanev ha scritto: Naturalmente, Gabriele, Zaffa, e chiunque altro sarebbe il benvenuto!
(Gabriele, sai che la base logistica c'è!).

Con il buon Raptor il 4 agosto si pensava di fare la camignada
Inviato con Tapatalk 2
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
- Località: Vicenza
Re: Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
A titolo informativo, Jegger, ho ottenuto maggiori informazioni.jegger ha scritto:Grazie dell'informazione. E' la prima volta che faccio un dislivello simile su una distanza così elevata quindi qualche timore ce l'ho.

Il percorso di 42 Km ha un dislivello non indifferente, circa 1000 m D+. Infatti, e giustamente (paesaggio stupendo), si passerà per il Forte di Cima Verena, a 2020m. Nel caso scegliessi questo percorso, ti consiglio senza dubbio delle scarpe da trail A5.
Se io fossi in Altipiano questo weekend, è possibile mi unisca alla festa, e scelga il percorso da 32 Km (che ha un dislivello di circa 600 D+ e, secondo me, è fattibile anche con delle A3 con suola abbastanza consumata).
Zaffa, sia io che Gabriele ci siamo ad Auronzo!

27/04 Mezza Maratona di Madrid
La salita se ne frega.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
- Località: Vicenza
Re: Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
Aggiungo che è stata confermata anche quest'anno la bellissima gara del Trofeo Stalder, Domenica 25 Agosto.
http://www.sciclub2a.it/Sci_Club_2A_Asi ... 202013.pdf
Gara di Corsa in Montagna di 10,5 Km, e un D+/- di 700 m.
Una salita verticale da veri alpinisti, passaggio lungo il Museo all'aperto del Monte Zebio (teatro di feroci scontri durante la 1^ Guerra Mondiale), attraversamento emozionante di due autentiche trincee scavate dai nostri soldati, e picchiata lungo il bosco per giungere al traguardo.
Percorso peraltro, per chi volesse provarlo in libertà, a portata di mano anche dal centro di Asiago, allungando di appena 2,5 - 3 km.

http://www.sciclub2a.it/Sci_Club_2A_Asi ... 202013.pdf
Gara di Corsa in Montagna di 10,5 Km, e un D+/- di 700 m.
Una salita verticale da veri alpinisti, passaggio lungo il Museo all'aperto del Monte Zebio (teatro di feroci scontri durante la 1^ Guerra Mondiale), attraversamento emozionante di due autentiche trincee scavate dai nostri soldati, e picchiata lungo il bosco per giungere al traguardo.
Percorso peraltro, per chi volesse provarlo in libertà, a portata di mano anche dal centro di Asiago, allungando di appena 2,5 - 3 km.
27/04 Mezza Maratona di Madrid
La salita se ne frega.
-
- Guru
- Messaggi: 3968
- Iscritto il: 25 nov 2011, 9:33
- Località: Venezia (centro storico)
Re: Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
Per dire la verità stavo aspettando il via da Gabriele per iscrivermi, anche perchè dal 4 Luglio c'è, anche se piccolo, un aumento di prezzotspanev ha scritto:
Zaffa, sia io che Gabriele ci siamo ad Auronzo!Ora devo dargli la spinta definitiva ad unirsi a me nel fare doppietta con la Skymarathon Trans D'Havet la settimana prima.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 3 lug 2012, 11:38
Re: Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
Un giro così sull'altopiano, che nonostante sia da li vicino è ancora a me molto sconosciuto non me lo potrei perdere neanche io!!tspanev ha scritto: Matteo, mi dispiace, mi ero completamente perso la risposta.![]()
Ma la risposta è scontata: SI'!![]()
Anzi, organizziamoci magari nelle prossime settimane, oppure ad Agosto, insomma una o due giornate si trovano. Mi sembra un'ottima idea! Una vera e propria Alta Via da costruire sotto le nostre suole.
Naturalmente, Gabriele, Zaffa, e chiunque altro sarebbe il benvenuto!
(Gabriele, sai che la base logistica c'è!).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
- Località: Vicenza
Re: Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
Grazie delle informazioni. Ero a conoscenza del dislivello. Il fatto è che non essendo mai andato oltre 30 Km con D+1200m, fare una decina di Km in più e per di più a quelle altitudini mi spaventava un po'. Ma secondo te è consigliabile farlo con un minimo di zaino x portarsi almeno borraccia e giacchetta o si può andare senza nulla di tutto ciò?tspanev ha scritto:A titolo informativo, Jegger, ho ottenuto maggiori informazioni.jegger ha scritto:Grazie dell'informazione. E' la prima volta che faccio un dislivello simile su una distanza così elevata quindi qualche timore ce l'ho.![]()
Il percorso di 42 Km ha un dislivello non indifferente, circa 1000 m D+. Infatti, e giustamente (paesaggio stupendo), si passerà per il Forte di Cima Verena, a 2020m. Nel caso scegliessi questo percorso, ti consiglio senza dubbio delle scarpe da trail A5.
Se io fossi in Altipiano questo weekend, è possibile mi unisca alla festa, e scelga il percorso da 32 Km (che ha un dislivello di circa 600 D+ e, secondo me, è fattibile anche con delle A3 con suola abbastanza consumata).
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
- Località: Vicenza
Re: Gare d'estate sull'Altopiano di Asiago (Vicenza)
Ti consiglio di certo un piccolo zaino, resta pur sempre un'uscita in montagna.jegger ha scritto:
Grazie delle informazioni. Ero a conoscenza del dislivello. Il fatto è che non essendo mai andato oltre 30 Km con D+1200m, fare una decina di Km in più e per di più a quelle altitudini mi spaventava un po'. Ma secondo te è consigliabile farlo con un minimo di zaino x portarsi almeno borraccia e giacchetta o si può andare senza nulla di tutto ciò?

Soprattutto, ti raccomando di avere con te almeno una borraccia con dell'acqua di scorta. E' vero che ci sono ristori ogni 5 km circa, ma l'Altipiano è zona carsica e perciò piuttosto secca. Non trovandosi quindi torrenti o fontane lungo il percorso, avere dell'acqua con sé è una buona cautela.
27/04 Mezza Maratona di Madrid
La salita se ne frega.