Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Messaggio da tspanev »

Ahah, devo confessarti che parlavo a titolo personale (sono scarso in discesa)! :mrgreen:
Cmq, sì. anche la salita pareva un muro verticale.

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Messaggio da Albertozan »

Sono riuscito a concludere la 12k divertendomi e non peggiorando la situazione a polpaccio meglio di così :D :thumleft:

Sono riuscito a beccare Cescorigo...e l'ha combinata grossa stavolta........
tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Messaggio da tspanev »

Io lo so già, ma aspetto ce lo dica lui!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.
Avatar utente
ceskorigo
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 3 lug 2012, 11:38

Re: Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Messaggio da ceskorigo »

PIZZOC TRAIL. Che gara!

Posto nuovo il Cansiglio, mai stato e compevolmente ignorante neanche mai sentito di nome. Oggi rimediamo alla lacuna. La sveglia alle 4 è già un grande sacrifico e il dio della montagna lo capice regalando una giornata metereologicamente perfetta per correre. A quest'ora della mattina per uno studente abituato alla sveglia dolce dell 9.30 è dura e i sintomi sono strani.
Dopo 5 minuti di ebetismo acuto mi ritrovo a cucinare nel silenzio della cucina una pasta cipolla,tonno,cipolla,fagioli,cipolla che mi fermano per doping o mi fermo prima io al bagno.

Dopo un lungo viaggio fino a Vittorio Veneto in compagnia dell'amico Beppe (che gran compagnia, rotto l'autoradio ha allietato con l'imitazione di una segheria in pieno lavoro :-({|= ) si inizia già a respiare aria di sana competizione trail. I grandi della 55 km a cui avrei voluto volentieri tenere compagnia sono appena partiti e altri ne arrivano bardati in ogni modo. Si va come al solito da quello con 500 euro di vestiario Salomon addosso a quello che viene in costume da mare e riserva di liquidi usa la bottiglietta di the diuretico trovata nel pacco gara (ah si quello sono io :-" )

Ore 8.00 si parte. Il primo km è in leggero discesa su asfalto. Probabilmente i primi pensano che sia tutta così e partono sparati (tra qui il Beppe mannaggia a lui), io li guardo e so già che ne prenderò molti. La differenza si vede già dopo 5 minuti. Prima un cartello con "discesa pericolosa" fa bloccare più di qualche impaurito runner poi come comincia la salita :rambo: metto nel mirino questi uomini dalla partenza fulmimante e inizio a recuperare.

Il percorso adesso prevede 7 km con 1300 D+. Una bazzeccola :afraid: . Io vado su regolare come sempre fino a che non scopro di essere secondo. Incredibile e adesso? Adesso si va sù con calma. Boschi avventurosi mi attendono e non conoscendo il percorso (l'orologio della decathlon non da molti riferimenti) mi tengo sempre al 80 % pur sapendo di avere qualcuno non molto distante da me. Alla fine decido di provare a dare tutto quello che ho negli ultimi 20 minuti di salita solo che come lo decido giro l'angolo e dove mi trovo? Già in cima! Beh almeno sono fresco. :nonzo:

Adesso siamo in cima al monte e là in fondo maglietta bianca scorgo il primo. Guardo lui. Guardo l'orologio. Corro. Ha 2'30" di vantaggio su di me mentre io ho quasi un minuto sul mio diretto inseguitore. Non conosco la discesa, il percorso, ma a questo punto tanto vael divertirsi come al solito e lanciarsi giù. La prima parte è su prato bucherellato, ogni appoggio è un attentato alla caviglia e poi giù nel bosco. A quota 1600 c'è un bastardissimo pezzo in salita e poi si entra nelle Terre Nere. Che sentiero ragazzi. Foglie, tronchi, sassi ditutto e di più. è un salto a ostacoli e mi sto divertendo tantissimo. Certo le gambe non lo sanno e le vesciche neanche ma avrei veramente voluto che non finisse mai. Ogni tanto guardo anche avanti per vedere se c'è qualcosa di bianco all'orizzonte ma invece di vedere qualcosa rischio di piantarci giù la faccia. Niente stavolta ho trovato qualcuno che va in discesa!

Gli ultimi chilometri sono interminabili. Sono in piano su e giù ma io non so dove sono e quanto manca!! Aiuto. Inizio anche a pensae che ho sbagliato strada e sto rifacendo il giro. POi c'è un ultimo strappetto e lo vedo cavolo è la in cima. Avrà 40 secondi. Dai gambe un ultimo sforzo. Mi lancio su per l'ultima salita rinnegando l'esistenza dei crampi giro l'angolo e ... quasi arrivati. Il sentiero arriva su un vigneto e poi strada asfaltata in leggera discesa. Mancheranno 150 m ma sento lo speaker annunciare l'arrivo del primo. La vittoria è andata ma sinceramente non ci avevo mai pensato (è stato un signore verso la fine della salita a dirmi che ero secondo!) così rallento. Lungo questi 150 m ci sono tutti coloro i quali hanno scelto di fare il mini Trail. MI appaludono e fanno i complimenti, che bello, che carica, gli ultimi 20 metri li faccio quasi camminando e girandomi ringraziando tutti e ringraziando la montagna (e anche le ragazze cimbre 8) )

Alla fine per onor di cronaca sono arrivato 2° a 1:40 dal primo (ma quei metri finali valevano anche qualche minuto in più) e 7' sul terzo. Il Beppe grazie alla dormita in macchina ha tirato fuori un gran 4° posto, che miglioramenti il ragazzo ma non lo ho mai visto così distrutto al traguardo, lui si che da sempre il 110%. Poi una nota speciale al gran rinfresco post-gara! Ragazzi quanta roba buona. Birra, minestrone, pizzette, panini con porchetta e dolci di tutti i tipi, quanta roba buona e in quantità e quante persone gentili ad accudire noi matti trailers. Fregona è un paesino di 3000 abitanti ma si respirava un clima di festa e di gioia non comune. Anche i masaggi di mezz'ora ad atleta mmmh! La consiglio a tutti lunga o corta ho solo sentito gente contenta del percorso e dell'organizzazione. Io poi ho vinto un paio di scarpe della Tecnica che non fanno mai male :king: ...

Adesso suggerisco agli organizzatori di sellaronda e troi dei cimbri una chiamatina organizzativa. Posti incantevoli, bella organizzazione, geograficamente vicini, distanza simile e me li mettete lo stesso weekend.. Che storia è? Perchè uno di sabato e l'altro di domenica mi sembra un pò dura.

Ringrazio Albertozan che mi ha riconosciuto e salutato all'arrivo. è stato un piacere. ero ancora un pò rincoglionito post traguardo se no una birra ci scappava (tanto ce ne erano a volonta :-" ) Alla prossima gara.

Adesso conosco Fregona! Che aspettate a conoscerla anche voi?

MI scuso per il post lungo e confuso ma sono in status post-esame e non mi prendo responsabilità di cazzate scritte o non capite!
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Messaggio da Oscar78 »

Accidenti che gran gara!! :shock: :shock:
Che il segreto di ceskorigo sia la pasta fagioli&cipolle? :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Messaggio da inchi81 »

Questa settimana giocavo in casa visto che parte del percorso e parte dei miei allenamenti trail; conosco bene tutta la salita del Pizzoc, la discesa (malefica) delle terre Nere e in parte la foresta del Cansiglio fino a Pian Osteria.
Avrei la possibilità di alloggiare anche dai miei a Sacile ma per vivere pienamente lo spirito trail opto per dormire in palestre a Fregona scelta che giusta è mi a dato la possibilità di conoscere tanti nuovi personaggi; come mio solito arrivo presto e al ritiro pettorale chiedo delucidazioni per il ricovero notturno, essendo il primo :D chiamano il guadino e mi dicono di aspettarlo al ingresso dell palestra, come settimana scorsa vengo incaricato di fare da guardiano e nominato addetto luci ( probabilmente ispiro fiducia...). Ben presto la palestra inizia a popolarsi ( alla fine saremo circa 50) e cerco di organizzarmi per la sveglia, ma la cosa e resa troppo difficile visto che molti partecipano alla gara breve e non vorrebbero essere disturbati la mattina presto da quelli dalla gara, opto per decidere che fare in autonomia la mattina e mi avvio per la cena.
Al Pasta party serale (OttimO), conosco l'organizzatore del Tce al quale scherzosamente do la colpa sua se ogni settimana sono in giro a correre per i boschi; intanto la birra inizia a scorrere a fiumi anche per via della sfida lanciata dal birrificio Menabrea che a scommesso che noi trailer non finiremo tutta la birra che hanno portato!!! Non so dirvi chi abbia vinto alla fine..
Opto di bere una sola birra e poi vado in branda dato che la sveglia sarà alle 3:30, prima di coricarmi spengo quasi tutte le luci... Tanto, meno di 2 ore dopo vengo svegliato dal organizzatore del trail del malandrino che nel gonfiare il suo materassino fa un casino boia a quest punto sveglio e vedendo ormai tutti o quasi nel sacco a pelo mi alzo per spegnere tutte le luci, ma prima mi perdo ad ascoltare i racconti di questo personaggio che parla anche di delle riunioni delle alte sfere del mondo Trail.
Ore 3:30 sveglio nemmeno a dire solo il primo in piedi, inizio la mia preparazione e alla 4:00 esco per andare a fare colazione (compresa nel pacchetto gara) e nessuno ancora si alza; arrivo nel tendono per primo le signore mi chiedono se posso essendo la cavia e posso testare tutti i prodotti per la colazione, con piacere mi trovo ad assaggiare tutto: the, caffè, dolci, nutella,ecc ..
Ritorno verso le 5.00 in palestra e finalmente c'è vita accendo alcune luci e alcuni :ncomment: perchè vogliono più luci altri perchè voglio buio; essendo un caos prendo il mio bello zaino e mi dirigo in zona partenza ( anche qui non so come sia finita la storia..)
Finalmente ore 6:05 accendo per la prima volta la mia frontale.. 3,2,1 si parte , è la prima volta che corro di buoi in mezzo ad un gruppo e l'emozione e tanta se pur a breve sarà giorno..
Il primo km passa velocissimo essendo tutto in asfalto e in discesa, dopo il campo sportivo si svolta a dx e si scende fino a guadare il torrente, prima di risalire verso le Bellissime grotte del Caglieron, dop questo bellissimo passaggio si inizia a salire; le prime rampe sono in asfalto, si attraversa poi borgo Sonego da qui la salita si fa più ripida , inizio a recuperare concorrenti, so che il duro deve ancora venire quindi mi gestisco; finalmente si imbocca il sentiero la prima rampa e dura ma dopo si va su a strappi fino ad arrivare alla Madonna ( non è una visione), da qui fino alla tana del lupo inizia il pezzo più duro e decido di aumentare il ritmo passando ad un ritmo croccante, passo molti concorrenti forse troppi !! non spremendomi mai al massimo arrivo al Rifugio in 32°posizione ( molti hanno sottovalutato la durezza del Pizzoc!!!!), ricarico la borraccia tolgo la frontale e riparto; qui il dramma per farci tornare indietro ed imboccare il sentiero abbiamo scavalcato una specie di montagnola, nella breve ripida discesa di 15 metri quello davanti a me si blocca di colpo o per la paura e io per scartarlo metto male la gamba dx e il ginocchio fa crack...mi siedo in lacrime.. il dolore e fortissimo ma penso di non essermi rotto niente anche perchè non si gonfia nulla... dopo qualche minuto riprendo fa male cerco di correre alla meno peggio stringo i denti e decido di tirare avanti fino al prossimo ristoro del 22km, il percorso aiuta e molto facile orribile un veloce mangia e bevi attraverso la foresta, a parte due discese di cui una un po' tecnica, il dolore si attenua e in qualche modo arrivo a pian osteria, mi riposo un po' e mi faccio dare un po' di ghiaccio dai volontari, mi vene chiesto più volte se voglio ritirarmi, ma declino. Al passo di uno zoppo riparto ora 2 km in piano prima di rientrare nel bosco e tornare a salire, il ginocchi fa male ma cerco di non pensarci, finalmente trovo chi sale al mio passo ed in compagnia faccia mo tutta la lunga salita del croseraz, ma arrivato in cima mi stacco e rimango solo; arrivato al ristoro altro ghiaccio, birra, panino con salame e caciotta, e alla fine chiedo una sigaretta ad un volontario che gentilmente me la offre (Per questo però vengo giustamente rimproverato [-X ).Riparto con l'obiettivo di raggiungere il 4° ristoro anche perchè con una gamba sola viaggio "forte" e sono messo bene con i cancelli avrò ben 4h45' per fare 7km scarsi; il percorso prosegue bellissimo attraverso le foreste non c'è anima viv e nemmeno nessun altro trailer ne davanti ne dietro, mi fa quasi pensare di essere l'ultimo e che da un momento al altro verrò raggiunto dalla scopa, invece no; ed in questa quiete e pace ho l'occasione di vedere un bel Cervo passare non lontanissimo da me :shock: . In 2 orrette scarse arrivo a passo crosetta ultimo ristoro, ultimo ghiaccio e ultime birre, qui scopro anche di avere ancora circa 60 persone dietro di me :shock: :shock: ... mi avvio per gli ultime 13km che saranno i più difficili le terre nere già mi spaventano da sano ora da zoppo saranno un inferno; cosi si rivelano i 2km tecnici non finivano più, non sapevo più chi e cosa pregare, il dolore era allucinante, l'unico sollievo era dato dalla solidarietà di quelli che mi raggiungevano più di qualcuno mi a chiesto se volevo una mano per proseguire mi sono quasi commosso dalla generosità dimostrata; gentilmente o declinato l'invito ed in qualche modo sono riuscito ad arrivare alla fine. Ancora 5 km è sarò arrivato ora il percorso e quasi lo stesso di quello affrontato in mattinata escluso il passaggio nelle grotte, una lunga ultima ora con il supporto di tutti, atleti e persone a passeggio; a poche centinaia di metri dal arrivo con mio sorpresa trovo mi mamma che mi e venuta a cercare non avendo mie notizie e con lei concludo il rettilineo finale con l'incitamento dello speaker a di quelli arrivati poco prima di me.. finita 10h19'14" 55,7km D+ 2700...
Prima del ristorone finale, passo dalla tenda del soccorso per farmi dare un paio di sacchetti di ghiaccio e torno in palestra per farmi una meritata doccia e recuperare la mia branda; qui la sorpresa trovo il guardiano che mi sta aspettando e scherzosamente mi dice " ma sei il primo ad arrivare e l'ultimo ad andare via", lo devo però ringraziare :hail: :hail: :hail: dato che mi ha lasciato fare la doccia anche se aveva già pulito tutto e stava solo aspettando me per chiudere ed andare a casa. Dopo essermi lavato, ringrazio nuovamente, e mi fiondo al tendono per fare il pieno di ottime pizzette e birra, e prendermi anche rimproveri e complimenti da altri atleti. la lunga giornata e finita si torna a casa...
Che dire organizzazione spettacolare tutto perfetto, con 35€ 2 pasta party, colazione,birra a volontà,ristori super ottimi con tutto quello che si desidera ,palestra con doccie calde, pacco gara ottimo, maglietta e ricordo finisher, per non parlare del magnifico percorso perfettamente segnato e presidiato, complimenti Cimbri in molti dovrebbero imparare da voi =D> =D> =D> =D> =D>

Di me cosa dire invece, per molti avrò fatto una cazzata a continuare rischiando danni fisici ben più seri; ma io volevo finire la gara anche per mettere alla prova me stesso immagino che quando farò gare oltre i 100 mi devo aspettare anche di peggio di quello passatoggi ; gli aspetti positivi sono quelli di aver vissuto la gara in un modo completamente diverso, forse e stata più una lunga passeggiata che un trail ma sono super felice ugualmente, ed ammiro ancora di più chi fa i trail camminando dal inizio alla fine hanno più spirito trail loro di chi si proclama super atleta e vorrebbe ad ogni gara i cancelli strettissimi.
Alex Geronazzo
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 31 ago 2012, 16:08
Località: Alano di Piave (BL)

Re: Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Messaggio da Alex Geronazzo »

da www.alexgeronazzo.blogspot.com

Siamo tutti un pò Troi...

Eh già , è iniziata alle quattro la mia giornatina cimbra e quanto in fretta è scivolata via.
Come ho detto in cronaca, ci sono ambienti, gare, sforzi, che sembrano faticosi al punto di non veder l'ora di finire , ma questa è solo la sensazione fisica...poi sei a dieci metri dalla riga del traguardo, dall'ultimo passo e dall'ultima parola e già inizi a pensare come vorresti fosse ancora ora di partire.
Io non ho molte parole da spendere, molte ne ho dette ieri e bello è stato poter decidere le musiche, i tempi, gli interventi...Abbiamo viaggiato su sottofondi Rock, Melodici e poi Soul e Jazz e non è stato un caso, perchè ogni passaggio vocale legato alle immagini, ai volti, ai tempi ha la sua carica emotiva anche da affiancare alla musica adatta.
Ho visto tanta gente, tantissima pura e semplice, davvero pregna di quello che chiamiamo "spirito trail" ma realmente non troviamo ovunque...
Per me questa edizione, la quarta coi Cimbri è stata la piu' bella, sentita, goduta. Credo che questo Troi dei Cimbri abbia davvero reso l'idea di cosa sia il mondo trail.
Il merito va dato ad ogni singolo elemento dell'oragnizzazione, dal pensatore, al coordinatore, sino alle manovalanze in campo, poichè ognuno di loro era completamente calato nel suo ruolo, importante allo stesso modo d'ogni altro.
Alle 19 , con l'arrivo e l'ultima intervista a Fabio Serraglio "plusplus" sono andtao via e mi tengo strettissime le parole di Stefano, Filippo , Gianni e di Adele Rasicci...
Ora trorniamo ad essere guasconi, questo articoletto è molto serio...Un saluto a tutti, ricordando alcuni momenti particolari, le interviste anche bilingua, gli uomini Altitudo ad attendere il loro "uomo" , lo Sponchiado ebbro di trail ed un pensiero...
Siamo tutti un pò troi.
Dovrò imparare a conoscere anche voi di runningforum , perchè è chiaro che ci siamo visti e magari vi ho citati all'arrivo e certamente alla partenza, ma è altrettanto chiaro che il contatto umano, diretto, è altra roba...No?
Ciao a tutti...
"Un uomo che segue la sua strada è già sul sentiero della libertà"
tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Messaggio da tspanev »

ceskorigo ha scritto:PIZZOC TRAIL. Che gara!

Posto nuovo il Cansiglio, mai stato e compevolmente ignorante neanche mai sentito di nome. Oggi rimediamo alla lacuna. La sveglia alle 4 è già un grande sacrifico e il dio della montagna lo capice regalando una giornata metereologicamente perfetta per correre. A quest'ora della mattina per uno studente abituato alla sveglia dolce dell 9.30 è dura e i sintomi sono strani.
Dopo 5 minuti di ebetismo acuto mi ritrovo a cucinare nel silenzio della cucina una pasta cipolla,tonno,cipolla,fagioli,cipolla che mi fermano per doping o mi fermo prima io al bagno.

Dopo un lungo viaggio fino a Vittorio Veneto in compagnia dell'amico Beppe (che gran compagnia, rotto l'autoradio ha allietato con l'imitazione di una segheria in pieno lavoro :-({|= ) si inizia già a respiare aria di sana competizione trail. I grandi della 55 km a cui avrei voluto volentieri tenere compagnia sono appena partiti e altri ne arrivano bardati in ogni modo. Si va come al solito da quello con 500 euro di vestiario Salomon addosso a quello che viene in costume da mare e riserva di liquidi usa la bottiglietta di the diuretico trovata nel pacco gara (ah si quello sono io :-" )

Ore 8.00 si parte. Il primo km è in leggero discesa su asfalto. Probabilmente i primi pensano che sia tutta così e partono sparati (tra qui il Beppe mannaggia a lui), io li guardo e so già che ne prenderò molti. La differenza si vede già dopo 5 minuti. Prima un cartello con "discesa pericolosa" fa bloccare più di qualche impaurito runner poi come comincia la salita :rambo: metto nel mirino questi uomini dalla partenza fulmimante e inizio a recuperare.

Il percorso adesso prevede 7 km con 1300 D+. Una bazzeccola :afraid: . Io vado su regolare come sempre fino a che non scopro di essere secondo. Incredibile e adesso? Adesso si va sù con calma. Boschi avventurosi mi attendono e non conoscendo il percorso (l'orologio della decathlon non da molti riferimenti) mi tengo sempre al 80 % pur sapendo di avere qualcuno non molto distante da me. Alla fine decido di provare a dare tutto quello che ho negli ultimi 20 minuti di salita solo che come lo decido giro l'angolo e dove mi trovo? Già in cima! Beh almeno sono fresco. :nonzo:

Adesso siamo in cima al monte e là in fondo maglietta bianca scorgo il primo. Guardo lui. Guardo l'orologio. Corro. Ha 2'30" di vantaggio su di me mentre io ho quasi un minuto sul mio diretto inseguitore. Non conosco la discesa, il percorso, ma a questo punto tanto vael divertirsi come al solito e lanciarsi giù. La prima parte è su prato bucherellato, ogni appoggio è un attentato alla caviglia e poi giù nel bosco. A quota 1600 c'è un bastardissimo pezzo in salita e poi si entra nelle Terre Nere. Che sentiero ragazzi. Foglie, tronchi, sassi ditutto e di più. è un salto a ostacoli e mi sto divertendo tantissimo. Certo le gambe non lo sanno e le vesciche neanche ma avrei veramente voluto che non finisse mai. Ogni tanto guardo anche avanti per vedere se c'è qualcosa di bianco all'orizzonte ma invece di vedere qualcosa rischio di piantarci giù la faccia. Niente stavolta ho trovato qualcuno che va in discesa!

Gli ultimi chilometri sono interminabili. Sono in piano su e giù ma io non so dove sono e quanto manca!! Aiuto. Inizio anche a pensae che ho sbagliato strada e sto rifacendo il giro. POi c'è un ultimo strappetto e lo vedo cavolo è la in cima. Avrà 40 secondi. Dai gambe un ultimo sforzo. Mi lancio su per l'ultima salita rinnegando l'esistenza dei crampi giro l'angolo e ... quasi arrivati. Il sentiero arriva su un vigneto e poi strada asfaltata in leggera discesa. Mancheranno 150 m ma sento lo speaker annunciare l'arrivo del primo. La vittoria è andata ma sinceramente non ci avevo mai pensato (è stato un signore verso la fine della salita a dirmi che ero secondo!) così rallento. Lungo questi 150 m ci sono tutti coloro i quali hanno scelto di fare il mini Trail. MI appaludono e fanno i complimenti, che bello, che carica, gli ultimi 20 metri li faccio quasi camminando e girandomi ringraziando tutti e ringraziando la montagna (e anche le ragazze cimbre 8) )

Alla fine per onor di cronaca sono arrivato 2° a 1:40 dal primo (ma quei metri finali valevano anche qualche minuto in più) e 7' sul terzo. Il Beppe grazie alla dormita in macchina ha tirato fuori un gran 4° posto, che miglioramenti il ragazzo ma non lo ho mai visto così distrutto al traguardo, lui si che da sempre il 110%. Poi una nota speciale al gran rinfresco post-gara! Ragazzi quanta roba buona. Birra, minestrone, pizzette, panini con porchetta e dolci di tutti i tipi, quanta roba buona e in quantità e quante persone gentili ad accudire noi matti trailers. Fregona è un paesino di 3000 abitanti ma si respirava un clima di festa e di gioia non comune. Anche i masaggi di mezz'ora ad atleta mmmh! La consiglio a tutti lunga o corta ho solo sentito gente contenta del percorso e dell'organizzazione. Io poi ho vinto un paio di scarpe della Tecnica che non fanno mai male :king: ...

Adesso suggerisco agli organizzatori di sellaronda e troi dei cimbri una chiamatina organizzativa. Posti incantevoli, bella organizzazione, geograficamente vicini, distanza simile e me li mettete lo stesso weekend.. Che storia è? Perchè uno di sabato e l'altro di domenica mi sembra un pò dura.

Ringrazio Albertozan che mi ha riconosciuto e salutato all'arrivo. è stato un piacere. ero ancora un pò rincoglionito post traguardo se no una birra ci scappava (tanto ce ne erano a volonta :-" ) Alla prossima gara.

Adesso conosco Fregona! Che aspettate a conoscerla anche voi?

MI scuso per il post lungo e confuso ma sono in status post-esame e non mi prendo responsabilità di cazzate scritte o non capite!
Rifarti i complimenti è d'OBBLIGO!! :beer: :beer:
Ne hai trovato appena uno davanti a te. Considera che arrivi a questo punto con la sola preparazione estiva - senza allenamento invernale/primaverile -, direi che c'è da togliersi il cappello.

Mi sa che devi fare attenzione a Beppe.. a furia di portarlo con te, non sia mai che inizi a trovartelo davanti! :smoked:

E mi è piaciuto il dettaglio dell'orologio Decathlon. A fare i barboni siamo in due. Non capisco nemmeno perché me lo porto dietro tanto è inutile. 8)
(Ma uso un contenitore di riserva liquidi più estetico però!).

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.
tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Messaggio da tspanev »

E COMPLIMENTI a tutti gli altri Cimbri!! =D>

A leggere i racconti, mi chiedo: -"Cosa diavolo me l'ha fatto fare di decidere di tornare all'asfalto???"-.

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.
Avatar utente
Drugo
Maratoneta
Messaggi: 253
Iscritto il: 18 set 2009, 11:05
Località: Thiene (Vicenza)

Re: Troi dei Cimbri - Fregona (Tv) - 16/09/12

Messaggio da Drugo »

Grandi ragazzi. =D>
Complimenti a tutti per le imprese e per i racconti. Obbligo inchinarsi di fronte alla prestazione di super Ceskorigo :hail:
Sono vegetariano non perchè amo gli animali ma perchè odio le piante.

http://www.corridrugo.blogspot.com

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”