
Cmq, sì. anche la salita pareva un muro verticale.
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
Rifarti i complimenti è d'OBBLIGO!!ceskorigo ha scritto:PIZZOC TRAIL. Che gara!
Posto nuovo il Cansiglio, mai stato e compevolmente ignorante neanche mai sentito di nome. Oggi rimediamo alla lacuna. La sveglia alle 4 è già un grande sacrifico e il dio della montagna lo capice regalando una giornata metereologicamente perfetta per correre. A quest'ora della mattina per uno studente abituato alla sveglia dolce dell 9.30 è dura e i sintomi sono strani.
Dopo 5 minuti di ebetismo acuto mi ritrovo a cucinare nel silenzio della cucina una pasta cipolla,tonno,cipolla,fagioli,cipolla che mi fermano per doping o mi fermo prima io al bagno.
Dopo un lungo viaggio fino a Vittorio Veneto in compagnia dell'amico Beppe (che gran compagnia, rotto l'autoradio ha allietato con l'imitazione di una segheria in pieno lavoro) si inizia già a respiare aria di sana competizione trail. I grandi della 55 km a cui avrei voluto volentieri tenere compagnia sono appena partiti e altri ne arrivano bardati in ogni modo. Si va come al solito da quello con 500 euro di vestiario Salomon addosso a quello che viene in costume da mare e riserva di liquidi usa la bottiglietta di the diuretico trovata nel pacco gara (ah si quello sono io
)
Ore 8.00 si parte. Il primo km è in leggero discesa su asfalto. Probabilmente i primi pensano che sia tutta così e partono sparati (tra qui il Beppe mannaggia a lui), io li guardo e so già che ne prenderò molti. La differenza si vede già dopo 5 minuti. Prima un cartello con "discesa pericolosa" fa bloccare più di qualche impaurito runner poi come comincia la salitametto nel mirino questi uomini dalla partenza fulmimante e inizio a recuperare.
Il percorso adesso prevede 7 km con 1300 D+. Una bazzeccola. Io vado su regolare come sempre fino a che non scopro di essere secondo. Incredibile e adesso? Adesso si va sù con calma. Boschi avventurosi mi attendono e non conoscendo il percorso (l'orologio della decathlon non da molti riferimenti) mi tengo sempre al 80 % pur sapendo di avere qualcuno non molto distante da me. Alla fine decido di provare a dare tutto quello che ho negli ultimi 20 minuti di salita solo che come lo decido giro l'angolo e dove mi trovo? Già in cima! Beh almeno sono fresco.
![]()
Adesso siamo in cima al monte e là in fondo maglietta bianca scorgo il primo. Guardo lui. Guardo l'orologio. Corro. Ha 2'30" di vantaggio su di me mentre io ho quasi un minuto sul mio diretto inseguitore. Non conosco la discesa, il percorso, ma a questo punto tanto vael divertirsi come al solito e lanciarsi giù. La prima parte è su prato bucherellato, ogni appoggio è un attentato alla caviglia e poi giù nel bosco. A quota 1600 c'è un bastardissimo pezzo in salita e poi si entra nelle Terre Nere. Che sentiero ragazzi. Foglie, tronchi, sassi ditutto e di più. è un salto a ostacoli e mi sto divertendo tantissimo. Certo le gambe non lo sanno e le vesciche neanche ma avrei veramente voluto che non finisse mai. Ogni tanto guardo anche avanti per vedere se c'è qualcosa di bianco all'orizzonte ma invece di vedere qualcosa rischio di piantarci giù la faccia. Niente stavolta ho trovato qualcuno che va in discesa!
Gli ultimi chilometri sono interminabili. Sono in piano su e giù ma io non so dove sono e quanto manca!! Aiuto. Inizio anche a pensae che ho sbagliato strada e sto rifacendo il giro. POi c'è un ultimo strappetto e lo vedo cavolo è la in cima. Avrà 40 secondi. Dai gambe un ultimo sforzo. Mi lancio su per l'ultima salita rinnegando l'esistenza dei crampi giro l'angolo e ... quasi arrivati. Il sentiero arriva su un vigneto e poi strada asfaltata in leggera discesa. Mancheranno 150 m ma sento lo speaker annunciare l'arrivo del primo. La vittoria è andata ma sinceramente non ci avevo mai pensato (è stato un signore verso la fine della salita a dirmi che ero secondo!) così rallento. Lungo questi 150 m ci sono tutti coloro i quali hanno scelto di fare il mini Trail. MI appaludono e fanno i complimenti, che bello, che carica, gli ultimi 20 metri li faccio quasi camminando e girandomi ringraziando tutti e ringraziando la montagna (e anche le ragazze cimbre)
Alla fine per onor di cronaca sono arrivato 2° a 1:40 dal primo (ma quei metri finali valevano anche qualche minuto in più) e 7' sul terzo. Il Beppe grazie alla dormita in macchina ha tirato fuori un gran 4° posto, che miglioramenti il ragazzo ma non lo ho mai visto così distrutto al traguardo, lui si che da sempre il 110%. Poi una nota speciale al gran rinfresco post-gara! Ragazzi quanta roba buona. Birra, minestrone, pizzette, panini con porchetta e dolci di tutti i tipi, quanta roba buona e in quantità e quante persone gentili ad accudire noi matti trailers. Fregona è un paesino di 3000 abitanti ma si respirava un clima di festa e di gioia non comune. Anche i masaggi di mezz'ora ad atleta mmmh! La consiglio a tutti lunga o corta ho solo sentito gente contenta del percorso e dell'organizzazione. Io poi ho vinto un paio di scarpe della Tecnica che non fanno mai male...
Adesso suggerisco agli organizzatori di sellaronda e troi dei cimbri una chiamatina organizzativa. Posti incantevoli, bella organizzazione, geograficamente vicini, distanza simile e me li mettete lo stesso weekend.. Che storia è? Perchè uno di sabato e l'altro di domenica mi sembra un pò dura.
Ringrazio Albertozan che mi ha riconosciuto e salutato all'arrivo. è stato un piacere. ero ancora un pò rincoglionito post traguardo se no una birra ci scappava (tanto ce ne erano a volonta) Alla prossima gara.
Adesso conosco Fregona! Che aspettate a conoscerla anche voi?
MI scuso per il post lungo e confuso ma sono in status post-esame e non mi prendo responsabilità di cazzate scritte o non capite!