gel
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
Connesso
Settimana prossima faccio la prova con l'enervit.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14673
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: gel
Eccomi. Do anche io il mio contributo al thread: oggi sono uscito e ho fatto 24 km, il gel me lo sono preso al 13° km e ho preso come già detto Energia rapida della Ethic.... tutto ok, nessuna brutta sorpresa! Insieme al gel mi sono preso 140 ml d'acqua ( praticamente un bicchiere ). Prodotto promosso!Salve1907 ha scritto:ludovico_van ha scritto: Gran bella domanda.... ti saprò rispondere domenica dopo aver fatto il mio LL.aspetto resoconto!
Settimana prossima faccio la prova con l'enervit.

" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
- Località: grosseto
Re: gel
Ciao a tutti, il mio dubbio di oggi è il seguente:
Questa mattina sono partito per fare un lungo di 30Km, 2 di riscaldamento e 28 a 10" più lento del ritmo maratona, sicuramente allenamento intenso!
Calcolando che non avevo fatto una super colazione, ho assunto un enervit gt sport (tavolette energetiche 15 kcal) al 14° km, un enervitene (gel 71 kcal) al 17° km e un altra tavoletta al 24° km. In totale ho assunto 101 Kcal.
Al 27° km mi sono trovato in crisi, vuoto, con le gambe che non spingevano più. Con difficoltà ho finito l'allenamento, ma poi ho cercato di capire il motivo della crisi, sicuramente la colazione non è stata un granchè ma durante l'allenamento mi sembra di essermi alimentato a dovere anche perchè il gps mi ha segnalato un consumo totale di 1,350 kcal. I conti non mi tornano, secondo voi dove mi perdo?
Questa mattina sono partito per fare un lungo di 30Km, 2 di riscaldamento e 28 a 10" più lento del ritmo maratona, sicuramente allenamento intenso!
Calcolando che non avevo fatto una super colazione, ho assunto un enervit gt sport (tavolette energetiche 15 kcal) al 14° km, un enervitene (gel 71 kcal) al 17° km e un altra tavoletta al 24° km. In totale ho assunto 101 Kcal.
Al 27° km mi sono trovato in crisi, vuoto, con le gambe che non spingevano più. Con difficoltà ho finito l'allenamento, ma poi ho cercato di capire il motivo della crisi, sicuramente la colazione non è stata un granchè ma durante l'allenamento mi sembra di essermi alimentato a dovere anche perchè il gps mi ha segnalato un consumo totale di 1,350 kcal. I conti non mi tornano, secondo voi dove mi perdo?

Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
-
- Guru
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: gel

Eccomi. Do anche io il mio contributo al thread: oggi sono uscito e ho fatto 24 km, il gel me lo sono preso al 13° km e ho preso come già detto Energia rapida della Ethic.... tutto ok, nessuna brutta sorpresa! Insieme al gel mi sono preso 140 ml d'acqua ( praticamente un bicchiere ). Prodotto promosso!
Settimana prossima faccio la prova con l'enervit.

ok mi allora energia rapida sarà il mio prossimo prodotto da gara, grazie Ludo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 13 apr 2012, 23:01
- Località: Bassa friulana
Re: gel
Forse non fai tanti lunghi senza uscire dalla soglia,quindi non hai allenato molto la potenza lipidica.neli allenamenti per le ultra spiegano appunto questo concetto.poi forse 101 kcal sono pochinemaegià ha scritto:Ciao a tutti, il mio dubbio di oggi è il seguente:
Questa mattina sono partito per fare un lungo di 30Km, 2 di riscaldamento e 28 a 10" più lento del ritmo maratona, sicuramente allenamento intenso!
Calcolando che non avevo fatto una super colazione, ho assunto un enervit gt sport (tavolette energetiche 15 kcal) al 14° km, un enervitene (gel 71 kcal) al 17° km e un altra tavoletta al 24° km. In totale ho assunto 101 Kcal.
Al 27° km mi sono trovato in crisi, vuoto, con le gambe che non spingevano più. Con difficoltà ho finito l'allenamento, ma poi ho cercato di capire il motivo della crisi, sicuramente la colazione non è stata un granchè ma durante l'allenamento mi sembra di essermi alimentato a dovere anche perchè il gps mi ha segnalato un consumo totale di 1,350 kcal. I conti non mi tornano, secondo voi dove mi perdo?
ho mangiato il gelato troppo in fretta ed adesso mi fa malissimo in mezzo agli occhi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 21 apr 2012, 11:28
- Località: Gallipoli
Re: gel
Buonasera, secondo voi se metto un gel nella borraccia magari con dell'acqua tiepida e poi vado a correre, dopo 10-12 km il gel si è mischiato con l'acqua ? Qualcuno l'ha fatto? Potrebbe essere una buona soluzione per la somministrazione durante la corsa ? Grazie

Connesso
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4145
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: gel
O forse devi rivedere il tuo ritmo maratona... Hai già fatto altri lunghissimi da 30 km ed oltre?gattociliegia ha scritto:Forse non fai tanti lunghi senza uscire dalla soglia,quindi non hai allenato molto la potenza lipidica.neli allenamenti per le ultra spiegano appunto questo concetto.poi forse 101 kcal sono pochinemaegià ha scritto:Ciao a tutti, il mio dubbio di oggi è il seguente:
Questa mattina sono partito per fare un lungo di 30Km, 2 di riscaldamento e 28 a 10" più lento del ritmo maratona, sicuramente allenamento intenso!
...
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Maratoneta
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
- Località: grosseto
Re: gel
Quello di domenica è stato il primo lungo da 30 km, credo di aver sbagliato la colazione e essermi alimentato poco durante. Sicuramente poi la mia potenza lipidica non è così allenata.deuterio ha scritto:O forse devi rivedere il tuo ritmo maratona... Hai già fatto altri lunghissimi da 30 km ed oltre?gattociliegia ha scritto: Forse non fai tanti lunghi senza uscire dalla soglia,quindi non hai allenato molto la potenza lipidica.neli allenamenti per le ultra spiegano appunto questo concetto.poi forse 101 kcal sono pochine
Per quanto riguarda il ritmo maratona, ho aggiunto 15" al passo medio ottenuto in gara nella mezza a Scorzè il 4 Agosto.
Domani il programma mi dice che mi devo cuccare un bel 32 Km, vedo di non fare gli stessi errori e poi vi racconto...
Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k