Iscrittooooo!!
Speriamo che stavolta il Veneto mi riservi una giornata...come dire, meno dura di Venezia.
Ho scelto la partenza da Vittorio Veneto perchè soggiornando con la family a Treviso, era l'unico punto raggiunto dai trasporti la mattina della gara..
Adesso mi serve un aiutino da qualcuno che mi consigli un posticino dove dormire in zona arrivo a Treviso....
.......posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni.....(Oscar Wilde)
saretta ha scritto:Ciao a tutti,
Mauri è tentato.
Pensava anche lui di partire da Vidor e con quanto scritto da Ilmara è ancora più convinto.
Come difficoltà di percorso i tre tracciati sono paragnonabili? Quindi sempre veloci?
Presumo sia veloce anche da Vidor visto che anche questa località si trova a circa 130 mt sopra Treviso.
Il percorso tuttavia dovrebbe essere più vario rispetto agli stradoni che portano da Vittorio a Susegana.
Considera comunque che solo la metà del tracciato è differente, dalla mezza in poi i tre percorsi sono uniti.
mi pare che il percorso di vidor sia un pò più duro rispetto a Vittorio perchè c'è da affrontare qualche saliscendi in più
Cooper ha scritto:Iscrittooooo!!
Speriamo che stavolta il Veneto mi riservi una giornata...come dire, meno dura di Venezia.
Ho scelto la partenza da Vittorio Veneto perchè soggiornando con la family a Treviso, era l'unico punto raggiunto dai trasporti la mattina della gara..
Adesso mi serve un aiutino da qualcuno che mi consigli un posticino dove dormire in zona arrivo a Treviso....
Se arrivi in auto ti posso consigliare questo ( provato di persona ) http://www.larestera.it/IT/
E' a 20 minuti dal centro di TV in un posto meraviglioso. Si mangia benissimo e si dorme in camere in stile antico. Da provare !!!
Triathlon Olimpico Peschiera d. G., in 2h 42' Mezza Maratona Padova 2017, in 1h 39' Maratona Roma 2017,, in 3h41'
ilmara ha scritto:
Presumo sia veloce anche da Vidor visto che anche questa località si trova a circa 130 mt sopra Treviso.
Il percorso tuttavia dovrebbe essere più vario rispetto agli stradoni che portano da Vittorio a Susegana.
Considera comunque che solo la metà del tracciato è differente, dalla mezza in poi i tre percorsi sono uniti.
mi pare che il percorso di vidor sia un pò più duro rispetto a Vittorio perchè c'è da affrontare qualche saliscendi in più
nooo...
non dirmi così...
Quindi non dovevo fidarmi di quanto detto dal sito della Treviso Marathon??
Da Vidor partirà il percorso verde, un tracciato particolarmente scorrevole
If you touch me
You'll understand what happiness is
Guarda ho provato a tracciare il percorso con Garmin Connect per vedere le variazioni di quota e si parte dai 150 mt e si arriva a ponte della Proula intorno ai 60 mt.
I primi 7,5 km sono tutti in costante leggera discesa e si perdono circa 40 mt di quota, poi inizia un tratto pianeggiante che dura fino al 12 km, poi discesa e salita (presumo sia un sotto passo o qualcosa del genere).
Poi ancora tratto prevalentemente pianeggiante con piccole variazioni di quota fino al 16° km, infine discesa e poi inizia un altro tratto in costante leggera discesa fino all'unione dei percorsi (da la in poi c'è solo da percorrere il ponte sul Piave e poi tutto piano, leggerissima discesa).
Direi che il percorso sia da considerarsi decisamente veloce.
In pratica l'unica vera salita la vedo appunto al 13° km dove c'è un incremento di quota di circa 15 mt nell'arco di 200 mt (penso un sotto passo visto che prima c'è una discesa marcata della stessa intensità), per il resto tutta discesa o piano.
Anche arrivando da Vittorio però ci sono dei cavalcavia, a me ora viene in mente quello di San. Fior all'entrata di Conegliano, ora controllo.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
Tracciando il percorso da Vittorio Veneto:
Si parte da circa 115 mt e per i primi 11 km si corre in leggera discesa fino ad arrivare a quota 50 mt (si perdono quindi circa 65 mt).
Dall' 11km fino al 17,5 km circa però si affronta una costante e leggera salita che riporta circa a quota 77 mt (si guadagnano quindi 27 mt).
Poi si scende di ancora una decina di metri nei successivi 2 km e si rimane in piano fino al ponte sul Piave.
Difficile a mio avviso dire quale sia il più veloce tra Vidor e Vittorio, entrambi non dovrebbero presentare particolari difficoltà, anzi sono prevalentemente corsi in discesa o in piano.
Sicuramente Vidor dovrebbe essere paegisticamente più vario e meno noioso e per questo meno faticoso da un punto di vista mentale.
Unica incognita della mia analisi è che per entrambi i percorsi io ho calcolato circa 21 km (qualcosa in meno) mentre il sito dice che l'unione è al 24°km , non ho idea di quali siano le varianti dei tragitti per raggiungere i km ufficiali e di conseguenza altimetrie o insidie particolari presenti in questi 3 km di gap.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
zaffa ha scritto:Dopo la maratona di Venezia di domenica mi è rimasta la curiosità di quanto potrei abbassare quel 3:32 con condizioni meteo normali e qualche griglia più avanti.
Questa mi sembra la più adatta per togliermi la curiosità, quindi ho appena inviato l' iscrizione
Partenza da Vittorio Veneto
@ilmara
Ci sarai anche tu?
Certo che ci sono, ho posticipato l iscrizione dallo scorsa edizione.
Però io parto da Vidor perchè da Vittorio parte ogni anno e avrò altre occasioni mentre p. di piave è un percorso monotono.
Vidor è il tracciato più bello e chissà se e quando ci ricapita
Mi fa piacere che ci sarai anche tu, ma mi dispiace che non ci si vede alla partenza
La mia scelta di partire da Vittorio Veneto è data dal fatto che non ho la macchina e l'unico mezzo pubblico che posso prendere è il treno fino a Vittorio