Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

mimmo
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 233
Iscritto il: 20 mag 2009, 14:44
Località: Verbania

Re: Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Messaggio da mimmo »

gulla ha scritto:Io e' un po' che penso di smettere ma ho come una sorte di paura, aiutatemi a convincermi e ve ne saro' garto tutta la vita, anche perche' l'ho promesso a mia moglie e alla mia piccola Martina :oops:
Ti parlo da ex fumatore (due pacchetti al giorno) .... fuma tanto .... quando decidi di smettere!!!!

Non è un idiozia, l'ho sperimentato sulla mia pelle, fuma e consuma tutto il pacchetto la sera prima della tua decisione di interrompere, gustati ogni boccata, ed intossicati per bene sapendo che sono gli ultimi tiri di quelle schifose costosissime. Perchè l'indomani mattina ti alzerai rinato anche se rintronato dal veleno e farai la colazione tranquillo e non sentirai alcun desiderio un pò per la convinzione maturata un pò perchè nel sangue c'è ancora molta nicotina.
I giorni passeranno veloci e vedrai che al terzo giorno, quando inizieranno quei segnali un pò forti di desiderio segno dell'inizio disintossicazione, non avrai più cedimenti ... perchè fino a li sei già arrivato ... ed hai dimostrato di potercela fare ...
Avatar utente
bibo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 535
Iscritto il: 1 lug 2009, 17:22
Località: Sotto la fonte del Reno - Prunetta Pistoia

Re: Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Messaggio da bibo »

saretta ha scritto:Mi piace molto la piega che questo post ha preso sulla pizza e sulla nutella... :pig: :pig: :pig: :mrgreen: :mrgreen:
Un'altra cosa in comune con Annarella :vicini: :vicini:

Per quanto riguarda il fumo non posso intervenire non avendo mai fumato... :D

Drogate!!! :mrgreen: :mrgreen:
"...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria.." (Fabrizio de André)

Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Messaggio da marcj 335 »

Ho comprato il libro vediamo se imparo a governare il mio appetito.

Quello delle sigarette l'ho regalato a una fumatrice che dopo 9 mesi di astinenza ancora cercava la nicotina.

Senza volere fare il BULLO :mrgreen: io ho smesso in tempo reale da 20 sigarette al giorno per 24 anni.

SOLO con grande volontà e determinazione si possono ottenere grandi risultati.

E' un po' come nella corsa tutto cio' che arriva l'abbiamo guadagnato. :smoked:

Infortuni compresi. :cry:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
bibo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 535
Iscritto il: 1 lug 2009, 17:22
Località: Sotto la fonte del Reno - Prunetta Pistoia

Re: Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Messaggio da bibo »

marcj 335 ha scritto:Ho comprato il libro vediamo se imparo a governare il mio appetito.

Quello delle sigarette l'ho regalato a una fumatrice che dopo 9 mesi di astinenza ancora cercava la nicotina.

Senza volere fare il BULLO :mrgreen: io ho smesso in tempo reale da 20 sigarette al giorno per 24 anni.

SOLO con grande volontà e determinazione si possono ottenere grandi risultati.

E' un po' come nella corsa tutto cio' che arriva l'abbiamo guadagnato. :smoked:

Infortuni compresi. :cry:

Anche io fumavo 30 sigarette al giorno da 20 anni e pure io la sera dopo cena ho fumato una sigaretta dopo il caffè, una prima di andare a letto, e quando mi sono svegliato ero un ex-fumatore!!!
"...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria.." (Fabrizio de André)

Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Messaggio da corsamatta »

Conosco diverse persone che hanno smesso di fumare leggendo il libro di Allen Carr. Io ne venni a conoscenza quando ancora qui non si trovava nelle librerie ma, negli USA (e non solo)era già un fenomeno. Ordinai una copia su internet e lo regalai a mio marito, fumatore incallito da una vita. Iniziò la lettura molto scettico , ma lasciò il libro a metà. Dopo qualche anno quando trovò una forte motivazione e un po' di forza di volontà, lo riprese e lo lesse fino alla fine! Ha smesso da quasi 2 anni , devo però dire che il libro è servito , ma ha avuto bisogno anche di un piccolo aiuto farmacologico , solo per un mese , il resto l'ha fatto da solo. L'ho regalato anche a mia sorella ....che però non l'ha mai letto !Fra l'altro so che ora è uscita la versione per le donne! Credo che uno debba farsi il suo percorso da solo....quando dentro di sè ha deciso di dire...basta!
Consiglio a chi vuol smettere di leggerlo! :thumleft:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Sandro74
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 set 2009, 15:09

Re: Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Messaggio da Sandro74 »

Ho smesso anche io grazie a quel libro.
Lo lessi la prima volta 2 anni fa, funzionò alla grande, ma non rispettai una delle regole principali ovvero mai usare surrogati, infatti per limitare le crisi di astinenza misi dei cerotti alla nicotina e dopo 1 settimana ero di nuovo un fumatore.
Ora ci sto riprovando e dal 21 Agosto non ho fatto più neanche un tiro, sofferto si, specie la prima settimana e la terza ! ma sembra che le cose ora vadano veramente alla grande, anche grazie alla corsa, infatti mi ha aiutato molto nei giorni in cui le crisi si manifestavano prepotenti !
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Messaggio da GabydiCorsa »

Ho letto recentemente "E' facile controllare il peso se sai come farlo" , piu' che altro per curiosita' visto quanto si e' parlato del suo libro per smettere di fumare.
Teorie interesanti ma mangiare come un orango non credo sia tanto facile oggi come oggi.
Solo frutta la mattina giuro che ci ho provato e d'estate mi sta anche bene , ma appena si abbassano le temperature.... [-X [-X
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
sky79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
Località: Brescia

Re: Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Messaggio da sky79 »

Solo frutta la mattina giuro che ci ho provato e d'estate mi sta anche bene , ma appena si abbassano le temperature....
Idem!Quando comincia ad abbassarsi la temperatura qualcosa di caldo appena sveglio diventa un esigenza,aiuta anche in taluni casi :cacata:
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
Avatar utente
bibo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 535
Iscritto il: 1 lug 2009, 17:22
Località: Sotto la fonte del Reno - Prunetta Pistoia

Re: Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Messaggio da bibo »

sky79 ha scritto:
Solo frutta la mattina giuro che ci ho provato e d'estate mi sta anche bene , ma appena si abbassano le temperature....
Idem!Quando comincia ad abbassarsi la temperatura qualcosa di caldo appena sveglio diventa un esigenza,aiuta anche in taluni casi :cacata:

io ho iniziato a fare colazione con succo di frutta, cereali, muesli, mirtilli secchi, albicocche secche, mandorle, frutta di ogni genere lo scorso febbraio e non ho più smesso :wink:
E a casa mia quando mi svegli in inverno ci sono 12- 13 gradi.
Penso sia solo solo psicologico
"...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria.." (Fabrizio de André)

Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/
Avatar utente
Giuseppe
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 156
Iscritto il: 14 set 2009, 18:57
Località: Roma

Re: Metodo Easy-Weight di Allen Carr

Messaggio da Giuseppe »

bibo ha scritto: Credo che illibro senza lo spirito giusto non srva a niente....
Bisogna avere una Volontà Di Ferro per smettere di fumare.

Quel libro è un ottimo inizio, io vi consiglio questo.. http://www.soveraedizioni.it/default.as ... EDA&id=521

Io non fumo, ma penso che non ve ne pentirete in quanto l'autore è una persona splendida :)!

Torna a “Storie di Corsa”