Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

freddy ha scritto:
mi dispiace ma e' cosi!io ho ancora dei fastidi a caso.....anche se riesco a correre.
in bocca al lupo.(meglio ora col freddo che a giugno come a me)io sto approfittando per rallentare un po'
Crepi!....il cacciatore!
Dopo aver letto per giorni articoli e siti web in italiano ed inglese che parlano di pubalgia, ho capito che ogni storia e' a se ed in tempi di recupero sono imprevedibili; non correre mi rende molto nervosa, non riesco a dormire e la fame e' scarsa.
Il mio fisioterapista mi ha consigliato la piscina per non stare completamente ferma.
Se posso, mi racconteresti come hai risolto il problema?
Grazie Freddy
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da freddy »

Risolto e' una parola grossa!
come ti dicevo,fino a settembre correre era impossibile, forti dolori ad ogni appoggio.avevo gia' fatto quasi di tutto( tecar in fase acuta e allungamenti tutti i giorni)senza contare i plantari che porto tutto il giorno da giugno.alla fine di settembre dopo tante riflessioni ho preso un paio di scarpe a basso differenziale e non avendo quasi piu' dolore ho provato 30 minuti(5 corsa 3 camminata)il giorno dopo tutto uguale.
dopo tre giorni 30 minuti solo corsa lenta lenta.da li in poi ho aumentato sempre la distanza ma non il passo sempre lento.se i giorni successivi all'uscita stavo come prima riprovavo e avanti cosi.
Tutte le volte allungamento alla fine e ho sempre fatto anche 2 giorni di piscina.sono arrivato a correre 31 km nel frattempo visto che ero iscritto ho provato a "preparare" la maratona di firenze(almeno come distanza)
la settimana prima della maratona mi sono tornati fuori molti dolori in zona ma ho voluto provare a farla lo stesso.L'ho finita e per una settimana sono stato bene dopo una decina di giorni mi sono tornati un po' di fastidi ma "normali".
Ad oggi non so se sto migliorando o no ma sono sicuro che anche se corro non posso forzare piu' di tanto( se faccio 10 km sui 4.50)sempre se ce la faccio di fiato i giorni seguenti sto un po' peggio.
concludendo corro poco visto che soffro tanto il freddo e vado 2 volte a sett in piscina.a gennaio vedro come va e poi decido come andare avanti.
dimenticavo, discesa vietata, e' la cosa che mi da piu' noia.
se hai dubbi sono qua.

ciao
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
castoro

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da castoro »

Salam_ ha scritto: Crepi!....il cacciatore!
Dopo aver letto per giorni articoli e siti web in italiano ed inglese che parlano di pubalgia, ho capito che ogni storia e' a se ed in tempi di recupero sono imprevedibili; non correre mi rende molto nervosa, non riesco a dormire e la fame e' scarsa.
Il mio fisioterapista mi ha consigliato la piscina per non stare completamente ferma.
Se posso, mi racconteresti come hai risolto il problema?
Grazie Freddy
La piscina è un ottimo rimedio per non perdere fiato, a maggio mi infortunai il ginocchio destro e per un mese e mezzo andavo a nuotare 4 volte a settimana, questo ha fatto si che quando ho ripreso a correre il fiato era rimasto "intatto" ho solo dovuto riabituare il corpo alla corsa, ma non è stato molto difficile
;)
Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

Oggi ecografia. ](*,)
Lo strappo e' di 2,2 cm per 1,2 al lungo adduttore in corrispondenza della sua inserzione sulla branca ischio-pubica, con evidenza di una raccolta ematomatosa ancora in fase liquida.

Una microcalcificazione di 6mm in corrispondenza dell'inserzione tendinea del grande adduttore sulla tuberosita' ischiatica.

Il dolore al basso addome destro che faceva pensare alla pubalgia? L'ovaio destro il doppio di quello sinistro da rivalutare con urgenza dal ginecologo.

L'ecografo (che m'ha detto di lavorare per a.c Napoli) mi ha detto che con 4-5 tecar dovrei risolvere il problema all'adduttore, 5 onde d'urto per la calcificazione dovrebbero essere sufficienti a distruggerla.

Sto come se mi fossi strappata ieri secondo l'ecografo.
Domani rivedo il mio ortopedico e vado a fare una tirata di orecchie al fisioterapista. :rambo:

Non mollo!non mollo!

Sapere di non essere nel tunnel della pubalgia mi da grande sollievo. [-o<
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

freddy ha scritto:Risolto e' una parola grossa!
come ti dicevo,fino a settembre correre era impossibile, forti dolori ad ogni appoggio.avevo gia' fatto quasi di tutto( tecar in fase acuta e allungamenti tutti i giorni)senza contare i plantari che porto tutto il giorno da giugno.alla fine di settembre dopo tante riflessioni ho preso un paio di scarpe a basso differenziale e non avendo quasi piu' dolore ho provato 30 minuti(5 corsa 3 camminata)il giorno dopo tutto uguale.
dopo tre giorni 30 minuti solo corsa lenta lenta.da li in poi ho aumentato sempre la distanza ma non il passo sempre lento.se i giorni successivi all'uscita stavo come prima riprovavo e avanti cosi.
Tutte le volte allungamento alla fine e ho sempre fatto anche 2 giorni di piscina.sono arrivato a correre 31 km nel frattempo visto che ero iscritto ho provato a "preparare" la maratona di firenze(almeno come distanza)
la settimana prima della maratona mi sono tornati fuori molti dolori in zona ma ho voluto provare a farla lo stesso.L'ho finita e per una settimana sono stato bene dopo una decina di giorni mi sono tornati un po' di fastidi ma "normali".
Ad oggi non so se sto migliorando o no ma sono sicuro che anche se corro non posso forzare piu' di tanto( se faccio 10 km sui 4.50)sempre se ce la faccio di fiato i giorni seguenti sto un po' peggio.
concludendo corro poco visto che soffro tanto il freddo e vado 2 volte a sett in piscina.a gennaio vedro come va e poi decido come andare avanti.
dimenticavo, discesa vietata, e' la cosa che mi da piu' noia.
se hai dubbi sono qua.

ciao
Grazie Freddy! A quanto pare non ci sono dentro, il sol pensiero mi stava devastando.
Tieni duro, solo combattendo si può vincere! :rambo:
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

castoro ha scritto:
Salam_ ha scritto: Crepi!....il cacciatore!
Dopo aver letto per giorni articoli e siti web in italiano ed inglese che parlano di pubalgia, ho capito che ogni storia e' a se ed in tempi di recupero sono imprevedibili; non correre mi rende molto nervosa, non riesco a dormire e la fame e' scarsa.
Il mio fisioterapista mi ha consigliato la piscina per non stare completamente ferma.
Se posso, mi racconteresti come hai risolto il problema?
Grazie Freddy
La piscina è un ottimo rimedio per non perdere fiato, a maggio mi infortunai il ginocchio destro e per un mese e mezzo andavo a nuotare 4 volte a settimana, questo ha fatto si che quando ho ripreso a correre il fiato era rimasto "intatto" ho solo dovuto riabituare il corpo alla corsa, ma non è stato molto difficile
;)
Grazie Castoro!sono felice davvero che non sia pubalgia, spero di nuotare a maggio al mare a questo punto...eheheh!
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
castoro

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da castoro »

Salam_ ha scritto:Oggi ecografia. ](*,)
Lo strappo e' di 2,2 cm per 1,2 al lungo adduttore in corrispondenza della sua inserzione sulla branca ischio-pubica, con evidenza di una raccolta ematomatosa ancora in fase liquida.

Una microcalcificazione di 6mm in corrispondenza dell'inserzione tendinea del grande adduttore sulla tuberosita' ischiatica.

Il dolore al basso addome destro che faceva pensare alla pubalgia? L'ovaio destro il doppio di quello sinistro da rivalutare con urgenza dal ginecologo.

L'ecografo (che m'ha detto di lavorare per a.c Napoli) mi ha detto che con 4-5 tecar dovrei risolvere il problema all'adduttore, 5 onde d'urto per la calcificazione dovrebbero essere sufficienti a distruggerla.

Sto come se mi fossi strappata ieri secondo l'ecografo.
Domani rivedo il mio ortopedico e vado a fare una tirata di orecchie al fisioterapista. :rambo:

Non mollo!non mollo!

Sapere di non essere nel tunnel della pubalgia mi da grande sollievo. [-o<

porca miseria mi dispiace molto :( , innanzitutto un grosso in bocca al lupo per il problema all'ovaia ;)

per quanto riguarda lo strappo ahimè non sarà una passeggiata, a gennaio 2010 l'ho avuto nel tuo stesso punto e ho ripreso a correre a metà aprile
:(
Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

castoro ha scritto:
Salam_ ha scritto:Oggi ecografia. ](*,)
Lo strappo e' di 2,2 cm per 1,2 al lungo adduttore in corrispondenza della sua inserzione sulla branca ischio-pubica, con evidenza di una raccolta ematomatosa ancora in fase liquida.

Una microcalcificazione di 6mm in corrispondenza dell'inserzione tendinea del grande adduttore sulla tuberosita' ischiatica.

Il dolore al basso addome destro che faceva pensare alla pubalgia? L'ovaio destro il doppio di quello sinistro da rivalutare con urgenza dal ginecologo.

L'ecografo (che m'ha detto di lavorare per a.c Napoli) mi ha detto che con 4-5 tecar dovrei risolvere il problema all'adduttore, 5 onde d'urto per la calcificazione dovrebbero essere sufficienti a distruggerla.

Sto come se mi fossi strappata ieri secondo l'ecografo.
Domani rivedo il mio ortopedico e vado a fare una tirata di orecchie al fisioterapista. :rambo:

Non mollo!non mollo!

Sapere di non essere nel tunnel della pubalgia mi da grande sollievo. [-o<

porca miseria mi dispiace molto :( , innanzitutto un grosso in bocca al lupo per il problema all'ovaia ;)

per quanto riguarda lo strappo ahimè non sarà una passeggiata, a gennaio 2010 l'ho avuto nel tuo stesso punto e ho ripreso a correre a metà aprile
:(
Crepi per l'ovaio!sto abbastanza serena perché l'ecografo mi ha assicurato che non è nulla di tumorale. :pale:

Oddio castoro!tre mesi e mezzo? :cry: :cry:
A me hanno detto che è molto importante, una volta risolto lo strappo, la rieducazione posturale/propriocettiva.
Tu cos'hai fatto?tecar?

Devo fare scorta di pazienza! O:)
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
castoro

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da castoro »

Salam_ ha scritto: Oddio castoro!tre mesi e mezzo? :cry: :cry:
A me hanno detto che è molto importante, una volta risolto lo strappo, la rieducazione posturale/propriocettiva.
Tu cos'hai fatto?tecar?

Devo fare scorta di pazienza! O:)
avevo iniziato un cliclo di tecar, ma dopo 5 sedute ho notato che non c'era il minimo risultato, quindi le ho interrotte. Mi sono armato di pazienza e ho aspettato che passasse il dolore. Ho ripreso a correre molto lentamente (come detto verso metà aprile) e per un bel pò di mesi ho evitato saliscendi o se capitavano in discesa correvo molto ma molto frenato e ho evitato soprattutto scatti e ripetute, non ho fatto alcuna rieducazione
;)
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da freddy »

meglio cosi per la pubalgia,auguri per il resto!!!!
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018

Torna a “Infortuni e Terapie”