10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 14 apr 2010, 18:01
- Località: ...sulla strada del vino (BZ)
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
...in fondo si legge per migliorare o no?
già iscritto a:
...pisa
...pisa
-
- Top Runner
- Messaggi: 5418
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Letto ..........e' interessante
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Hai ragione e l'ho preso proprio per quello.zampa ha scritto:...in fondo si legge per migliorare o no?
Alla fine io, da più di un anno ormai, corro già i Km che, ad esempio, corre chi segue alcune delle tabelle che si trovano sul forum per preparare una maratona - la 'qualità' è diversa, naturalmente. E allora mi sono detto: ''vediamo un po' se, invece che correre e basta, con un minimo di organizzazione puoi, e ti va, di puntare a qualcosa di diverso.''
Per provare a capire era importante, per me, che il libro non fosse un mattone e posso già dire, sebbene non l'abbia ancora finito, che il testo si lascia leggere - come da tuo primo commento d'altronde

Ora vado a farmi qualche km

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Ciao,
questa è la mia opinione solo dopo la prima lettura, quella che si fa per avere un'idea generale di un libro che è un manuale e che è quindi destinato a essere preso in mano più volte.
Può essere di un qualche interesse, la mia opinione intendo, solo perchè io, al contrario degli altri 'recensori', non arrivo dal mondo dell'atletica. Il 'collinare', per me, era, e ancora lo è a dire il vero, 'quel saliscendi da superare se vuoi andare in quella direzione'.
Beh! A mio parere, il libro va bene anche per 'quelli come me' e pure per chi comincia. Quelli come me possono utilizzare il manuale anche solo per eliminare gli errori di una corsa iniziata, e continuata, semplicemente come 'andare a mettere un piede davanti all'altro'; i novizi, invece, possono servirsene per evitare di impararli - mi riferisco agli errori.
Sebbene si parli di corsa, la fede calcistica è la prima cosa che gli autori dichiarano
. Il registro è quello degli allenatori e chi ha un passato di sport agonistico lo riconoscerà.
questa è la mia opinione solo dopo la prima lettura, quella che si fa per avere un'idea generale di un libro che è un manuale e che è quindi destinato a essere preso in mano più volte.
Può essere di un qualche interesse, la mia opinione intendo, solo perchè io, al contrario degli altri 'recensori', non arrivo dal mondo dell'atletica. Il 'collinare', per me, era, e ancora lo è a dire il vero, 'quel saliscendi da superare se vuoi andare in quella direzione'.

Beh! A mio parere, il libro va bene anche per 'quelli come me' e pure per chi comincia. Quelli come me possono utilizzare il manuale anche solo per eliminare gli errori di una corsa iniziata, e continuata, semplicemente come 'andare a mettere un piede davanti all'altro'; i novizi, invece, possono servirsene per evitare di impararli - mi riferisco agli errori.
Sebbene si parli di corsa, la fede calcistica è la prima cosa che gli autori dichiarano

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Dal link http://www.queenatletica.it/archive/201 ... cniche.asp è stato tolto l'articolo sulle andature al quale è fatto riferimento nel testo.
L'ho ritrovato qui(dovrebbe essere 'lui'): http://web-atletica.blogspot.it/2012/06 ... ature.html
Ciao!
L'ho ritrovato qui(dovrebbe essere 'lui'): http://web-atletica.blogspot.it/2012/06 ... ature.html
Ciao!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Ciao,
non so se sono OT, ma corro il rischio perché mi piacerebbe avere l’opinione di chi ha letto il ‘mio’ stesso libro.
Il tipo di corridore che sono un po’ lo ricavate dai post precedenti. Preciso che io corro, a 140 BPM, 21 Km a 5’30’’ e che ho percorso quasi 3.000 Km da maggio ’13 a maggio ‘14.
Letto il libro, ho deciso di provare a seguire la tabella per correre 10 km in 45’. Ho ‘ricominciato’ da questa distanza con l’ambizione di impare, nel tempo, a conoscermi un po’ meglio e, forse, a essere più ‘efficace’(mi riferisco a quanto descritto a pagina 91, alla ‘tipologlia di corridore’/allenamenti, - la citazione sarebbe infinita).
Vi chiedo: ha senso quello che ho scritto?
Non penso tanto alla tabella che ho scelto, ma al fatto che sia ‘ripartito’ preparando una 10 Km(tutto sommato avevo già nelle gambe la capacità di percorrere abbastanza km per poter puntare a fare una mezza maratona nel tempo X, o per prepararne una intera). Avrò realmente dei vantaggi in futuro?
Grazie e ciao!
non so se sono OT, ma corro il rischio perché mi piacerebbe avere l’opinione di chi ha letto il ‘mio’ stesso libro.
Il tipo di corridore che sono un po’ lo ricavate dai post precedenti. Preciso che io corro, a 140 BPM, 21 Km a 5’30’’ e che ho percorso quasi 3.000 Km da maggio ’13 a maggio ‘14.
Letto il libro, ho deciso di provare a seguire la tabella per correre 10 km in 45’. Ho ‘ricominciato’ da questa distanza con l’ambizione di impare, nel tempo, a conoscermi un po’ meglio e, forse, a essere più ‘efficace’(mi riferisco a quanto descritto a pagina 91, alla ‘tipologlia di corridore’/allenamenti, - la citazione sarebbe infinita).
Vi chiedo: ha senso quello che ho scritto?

Non penso tanto alla tabella che ho scelto, ma al fatto che sia ‘ripartito’ preparando una 10 Km(tutto sommato avevo già nelle gambe la capacità di percorrere abbastanza km per poter puntare a fare una mezza maratona nel tempo X, o per prepararne una intera). Avrò realmente dei vantaggi in futuro?
Grazie e ciao!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
- Località: Siena
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Buttandoti sui 10k sicuramente parti col costruire una base di velocità che difficilmente costruiresti nella preparazione di jna maratona, ma anche (per esperienza personale) nella preparazione di una mezza.
secondo me sei sulla strada giusta
secondo me sei sulla strada giusta
http://passosvelto.wordpress.com
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Grazie @thp, per la risposta e per l'incoraggiamento. Continuo la preparazione dei 10k allora!
Ti chiedo anche questa, però
: quando voglio e posso aggiungere una seduta di allenamento(ma anche due perché adesso è estate) alla settimana base(certo non l'ultima), aggiungo dei 'semplici' fondi lunghi?
Grazie!
Ti chiedo anche questa, però



Grazie!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
- Località: Siena
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Si. Semplici fl... O almeno è quello che ho dedotto leggendo il libro (molto utile, lo consiglio). Io ci ho preparato 3 mezze con il programma da 1h30m per 4 sedute, riadattato i tempi alzandoli un po' e...: missione compiuta!
http://passosvelto.wordpress.com
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
