Stinchi doloranti

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da Luca[Celtics] »

per esperienza personale il miglior metodo di guarigione è il riposo dalla corsa, e una ripresa lenta e moderata, è un guaio molto, molto rompiscatole se non ci si fa attenzione fin da subito
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
GOLDRAKE
Maratoneta
Messaggi: 351
Iscritto il: 24 ott 2010, 8:32
Località: Schio (Vicenza)

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da GOLDRAKE »

io e' una settimana che sono bloccato e mi fa ancora fastidio perfino il camminare, la vedo dura
....ma non dispero, mi basta fare la Maratona di Venezia ad ottobre come dico io e torno felice di correre!
PB Maratona Verona 2013 3h 03' 54"
Mezza maratona. 1h 25' 55"
Stravicenza 2013 (10k) 38' 59"
pesceinrete
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 8 apr 2013, 19:46

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da pesceinrete »

Ciao a tutti, anche io da un paio di settimane soffro di questi fastidiosissimi dolori al tibiale. In precedenza li ho avuti leggermente qundo le scarpe cominciavano ad essere un pò vecchiotte(ho sempre usato Nike), ma con un pò di stratching passava, adesso invece ho comproto le scarpe nuove, mizuno wave laser e non riesco proprio a correre, quindi penso che il problema sia dovuto proprio alle scarpe e forse anche a qualche Kg di troppo che ho messo su durante le feste. Qualcuno può dirmi come si fa a scegliere la scarpe giusta? magari riesco a risolvere definitivamente questo problema.
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da Luca[Celtics] »

vai da un buon venditore gli spieghi tutto ciò che sei e fai , magari fai anche un test della corsa e lui ti indirizzerà sui modelli più indicati a te.... purtroppo leggere in rete le recensione ecc è utile fino ad un certo punto, siamo tutti diversi e ognuno reagisce in modo diverso.

diciamo che l unica è provare provare e provare! a me ad esempio è andata di lusso perchè fin da subito ho trovato il modello che fa per me...
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
TheMotarder
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da TheMotarder »

bè tramite web si ha un'idea sapendo velocità media su tot km (esempio 6 minuti al km su 10-15km di corsa) , il tuo peso
da queste informazioni si riesce ad avere un'ottica più chiara ma comunque devi provare sul tuo stesso piede... poi dopo vari modelli provati capisci la più adatta a te

se senti tanto dolore agli stinchi da far fatica quasi a camminare sicuramente ti devi prendere un periodo di pausa di un paio di settimane, nelle quali io farei cyclette e nuoto
poi le curi con anti infiammatori argilla verde (io la uso e mi ha aiutato)
dopo un paio di settimane riprendi ad andature lente senza forzare e su percorsi brevi
cerca di trovare sempre il terreno più morbido possibile... l'asfalto spacca tutto

cmq le mizuno sono a3 a quanto so io per podisti pesanti e abbastanza veloci
il dolore comunque può essere anche dato da un appoggio sbagliato
fabrizio72
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 gen 2013, 6:52

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da fabrizio72 »

PERIOSTITE AL 100 %.........L' HO AVUTA ANCHE IO E TRASCURANDOLA PEGGIORI UNA SITUAZIONE GIA' DIFFICILE ................
TEKAR O IPERTERMIA (MEGLIO TEKAR) E RIPRESA GRADUALE SU TERRENI MORBIDI...... SENZA STRAFARE ........ MAGARI INIZI CON 20 MINUTI CHE SEMBRANO POCHI MA SONO EFFICACI!!!!!!!!
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da Luca[Celtics] »

quotone per fabrizio72

mi permetto di aggiungere di pedalare, cyclette o proprio bici, a me è servito molto :-)
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
GOLDRAKE
Maratoneta
Messaggi: 351
Iscritto il: 24 ott 2010, 8:32
Località: Schio (Vicenza)

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da GOLDRAKE »

confermo che dopo una prima uscita in mtb con strappi gia' tosti, la gamba non ne ha risentito ne' durante ne' soprattutto dopo....sembra sia la strada giusta! :D [-o<
PB Maratona Verona 2013 3h 03' 54"
Mezza maratona. 1h 25' 55"
Stravicenza 2013 (10k) 38' 59"
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da Luca[Celtics] »

eh si perchè Periostite la senti quando provochi un impatto , con la bici non batti la gamba sul terreno e nemmeno con il nuoto....oddio quando l ho avuto e andavo a nuotare sentivo un pò la gamba tipo "arrugginita" che faceva un po fatica a esser sciolta però nulla di grave....sei in via di guarigione dai!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
gege595
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 mag 2013, 9:29

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da gege595 »

Salve a tutti vi voglio portare la mia esperienza: Io ero uno che l'attività fisica faceva parte della sua vita quotidiana (camminare a piedi, bicicletta, nuoto, partitella il sabato con gli amici...). però dopo una brutta distorsione alla caviglia e "cambiamenti" nella mia vita non facevo attività fisica da parecchio (si parla di anni!). da circa un paio di settimane ho voluto almeno ritornare a correre. Primi giorni ok, andando piano per valutare anche la caviglia che non la sforzavo da anni e non ci avevo corso sopra piu di tanto... tuto inizia dopo circa 5 giorni di corsa moderata (facevo circa 3/4 km in mezz'ora) ho iniziato a sentire dolore allo stinco, e pensando dipendesse dalle scarpe (correvo con quelle consumate di calcetto), mi vado a prendere un paio di scarpe della serie Nike Running, leggerissime e con una buon ammortizzazione, almeno quel che penso io (modello Nike Downshifter 5, non so che ne pensate). il dolore continua, e chiedendo ad un amico in modo confidenziale laureando in fisioterapia sportiva mi dice di fare stretching specifico per il tibiale (da quel che ho capito si deve allungare ed elasticizzare quella zona perchè il dolore c'è quando si riempie di sangue, ma non sono ferrato in anatomia e cose simili) e mi indica questo link (http://www.runlovers.it/2012/lo-stretch ... ost-corsa/). lo faccio ogni volta prima andare a correre ma il fastidio rimane sempre. poi lunedi corro per un km, e dopo non riuscivo a poggiare neanche il piede, un dolore terrificante... il giorno dopo mi sento meglio e penso sia dovuto ad uno stretching sbagliato, riesco e faccio circa 3 km però sempre avendo il dolore e quindi non volevo esagerare!
PS: poi cosa strana prima lo sentivo solo sullo stinco destro, poi mendo al destro e piu al sinistro, poi ad entrambi... mah, sarò stato montato male :D !
Adesso ho deciso di aspettare tutto il restante della settimana, facendo quello stretching mattina e sera... qualcuno sa consigliarmi qualcos'altro da fare?
Io non sento dolore camminando normalmente, ma solo quando vado a correre e alcune volte è maggiore e alcune volte minore e non capisco dove sia il problema!
Qualcuno ha qualche altro consiglio oltre al riposo e a metterci qualcosa di ghiacciato la sera???

Torna a “Infortuni e Terapie”