Sei ridicolo ...

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: Sei ridicolo ...

Messaggio da Joe Mestizia »


Joe Mestizia ha scritto:

Cita:
TE NE SEI ACCORTO?




Per Filippide:

... Evidentemente ti dà fastidio quando qualcuno, e nel mio caso con autoironia, parla di cose che per lui sono importanti.

Ti faccio comunque un bocca al lupo perché tu possa tornare presto ad allenarti.

Joe



Filippide ha il brutto vizio di non mettere mai le faccine quando scherza o è ironico. (e si dimentica anche il caps-lock attivato )
Joe, continua pure a romper... ehm , a dire che hai smesso di fumare!
Ok, per me tutto chiarito e chiusa qui.

Ribadisco comunque che spero che Filippide possa tornare ad allenarsi presto (così, a generale richiesta, parliamo tutti e a lungo di come il mio smettere di fumare possa fare scendere i tempi sulla 10 km ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

Saluti a tutti

Joe :smoked:
Per aspera ad astra ...
murgestremo
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 17 lug 2011, 0:43

Re: Sei ridicolo ...

Messaggio da murgestremo »

Perché dare troppa importanza a quel che un amico, pur di vecchia data, pensa in merito ad una tua passione sana, quale che sia, e purché sia sana come la corsa e non ti precluda la possibilità di lavorare e di mandare in vacca quel che di buono hai fatto prima di iniziare a correre. Non stai mandando in vacca niente, hai iniziato a correre e per farlo ti alzi all'alba. Se vuoi continuare ad alzarti all'alba (quando non corri in altro momento della giornata), se vuoi continuare a sentire le sensazioni che dà la corsa, se vuoi fare questo particolare carico di endorfine, se riesci con la corsa e l'alimentazione a stare anche meglio fisicamente, come credo che sia, se giovi dei benefici che noi tutti conosciamo, da qualche altra parte devi - inevitabilmente - perdere qualcosa. C'è poco da fare. Quando inizi a correre e lo fai con una certa assiduità, metti in conto (più o meno consapevolmente) di dover variare, poco o molto, le tue abitudini di vita, il tuo stile di vita, il tuo modo di porti con gli altri. Quando si svolta in questo modo, se si ha passione, anche senza drogarsi di questa passione, non si può non pensare alla possibilità di riadattare nel migliore dei modi la propria vita a questa nuova attività o passione o abitudine quotidiana. Il che non implica che, se necessario, si debba rompere con gli amici e cercarsene degli altri (che, magari, abbiano l'hobby della corsa). Per carità, non è questo che caldeggio. Nondimeno, si fanno delle scelte e ci si prende delle responsabilità. Anche la corsa ha le sue (piccole) responsabilità. C'è chi sceglie di frequentare meno certe compagnie, senza tuttavia rompere definitivamente con nessuno, c'è chi rompe con certuni e lega con altri, c'è chi trova compromessi di sorta. Ma non si può conciliare una sana corsa con mangiate pantagrueliche e bagordi i più dionisiaci.
Scelte, sempre di scelte parliamo, di qualsiasi cosa parliamo, di qualsiasi cosa ci occupiamo. Chi non vorrebbe correre a perdifiato ogni giorno e al contempo bere fino al coma etilico o mangiare fino a scoppiare? Se fosse possibile, io farei tutte e tre le cose, correrei ogni giorno e mangerei e berrei à gogo. Ma non è possibile. E scelgo.
Il punto. Stai barattando i benefici e le sensazioni e le endorfine ecc della tua corsa con qualcos'altro, che sia il bricolage, che sia un'uscita con gli amici di sempre, che sia un'oretta in meno di navigazione internet, che non sia il lavoro. E' impossibile mantenere tutto e aggiungere una passione, quale che sia, non solo la corsa. Si sceglie una passione allorquando se ne tralascia un'altra.

Ogni scelta implica, di per sé, l'abbandono di tutte le alternative. Se non fossimo costretti a scegliere, saremmo immortali. (Paolo Maurensig)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”