bradicardia
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: bradicardia
25??? E con giramenti di testa e pressione bassa? Mmmm
Scusa, non per intromettermi, ma a parte che coi medici dello sport, sei mai andato da un cardiologo? L'ecg è a posto? Ciaoo
Scusa, non per intromettermi, ma a parte che coi medici dello sport, sei mai andato da un cardiologo? L'ecg è a posto? Ciaoo
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: bradicardia
miguel indurain...il famoso ciclista a riposo aveva...28...mi sa tanto di caxxata...poi fai te...credo che con 18 senza essere monitorato saresti già morto...
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: bradicardia
la mia infatti è una malatia e non un dono... libero di credere quello che vuoi..però fidati che c'è più gente di quanto tu possa credere ad avere questa anomalia..
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: bradicardia
inchi81 ha scritto:la mia infatti è una malatia e non un dono... libero di credere quello che vuoi..però fidati che c'è più gente di quanto tu possa credere ad avere questa anomalia..
però scusa una domanda.... se hai appurato che si tratta di una "malattia", come fanno a rilasciarti ogni anno l'idoneità all'agonismo? chi è che si assume questa responsabilità?
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: bradicardia
il cardiologo ed il medico sportivo, non ho controindicazioni per correre in quanto tenendomi attivo il cuore lavora bene; più problemi li avevo qualche anno fa quando ero obeso e inattivo hai tempi degli studi, e dovevo prendere stimolanti a go-go per rimanere attivo.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: bradicardia
Io normalmente avevo 46-48 battiti.... dopo 4 mesi di preparazione per la maratona di venezia, dei quali gli ultimi 2 molto intensi (per i miei standard ovviamente) sono arrivato a 37-40.... onestamente questo fatto mi preoccupa un pò.... 

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 4 giu 2012, 8:36
- Località: Torino
Re: bradicardia
Io ho 48-50 battiti a riposo però penso di avere la Fc-max bassa e cioé arrivo a 168 se corro in salita con forte pendenza e per tanti Km. Ho fatto un pò di test con il cardiofrequenz. ma sono sempre lì tra i 160 e 168. In pianura non supero mai i 160 anche se corro 10 Km. ai 4 min./Km. ad un certo punto mi manca il fiato e rallento ma il cuore non aumenta....é normale?
dire ciao fà bene...é salutare
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: bradicardia
potrebbe essere l'effetto dell'acido lattico, se per te è un passo veloce, fatto in anaerobico!luca_68 ha scritto:Io ho 48-50 battiti a riposo però penso di avere la Fc-max bassa e cioé arrivo a 168 se corro in salita con forte pendenza e per tanti Km. Ho fatto un pò di test con il cardiofrequenz. ma sono sempre lì tra i 160 e 168. In pianura non supero mai i 160 anche se corro 10 Km. ai 4 min./Km. ad un certo punto mi manca il fiato e rallento ma il cuore non aumenta....é normale?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 4 giu 2012, 8:36
- Località: Torino
Re: bradicardia
Sicuramente é già un passo veloce per me sui 10 Km. però quello che mi fa strano é che non riesco a far alzare i battiti, come se avessi un limitatore di giri. Non sento la stanchezza, l'affaticamento ma vado in anaerobico giustamente. Sapresti spiegarmi che relazione possa avere l'acido lattico con la frequenza cardiaca? Mi viene da pensare che anche il cuore essendo un muscolo ne subisca l'influenza, si può migliorare in qualche modo?ubald ha scritto:potrebbe essere l'effetto dell'acido lattico, se per te è un passo veloce, fatto in anaerobico!luca_68 ha scritto:Io ho 48-50 battiti a riposo però penso di avere la Fc-max bassa e cioé arrivo a 168 se corro in salita con forte pendenza e per tanti Km. Ho fatto un pò di test con il cardiofrequenz. ma sono sempre lì tra i 160 e 168. In pianura non supero mai i 160 anche se corro 10 Km. ai 4 min./Km. ad un certo punto mi manca il fiato e rallento ma il cuore non aumenta....é normale?
dire ciao fà bene...é salutare
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: bradicardia
no, intendevo che le gambe per l'acido lattico cominciano a diminuire, quindi la fatica sale, la velocità scende e il battito non sale.
Ripetute brevi, fartlek medio e veloce sono ottimi per lavorare sulla soglia anaerobica, che io sappia!
Ripetute brevi, fartlek medio e veloce sono ottimi per lavorare sulla soglia anaerobica, che io sappia!