Io oramai ho provato diversi modi di gestire i due sport...
1. solo bici tutto l'anno
2. solo corsa tutto l'anno
3. corsa d'inverno e bici d'estate, senza fasi di transizione
4. corsa d'inverno e bici d'estate, con fasi di transizione corsa/bici
5. corsa d'inverno e misto corsa/bici il resto dell'anno.
Il migliore per il benessere fisico e mentale e' senz'altro il 5.
Quest'anno ho fatto il 4 che permette di andare un pelo piu' forte in bici ma senza arrivare al massimo.
Per andare realmente forte a piedi mi serve il 2, mentre per la bici basta il 3 per andare forte a fine estate.
L'unico che non farei piu' volontieri e' 1, troppo perverso uscire solo in bici di inverno.
concordo su tutto quello che avete scritto....se posso dico anche che la performance di bici e corsa dipende anche dalla predisposizione che uno ha in quello sport...per esempio nel mio caso (ciclista amatoriale) perr avere una condizione accettabile in bici mi basta poco tempo mentre per la corsa fatico di più...magari se invece uno viene da un passato di atletica è il contrario.
concordo sul fatto che non si possono massimizzare i risultati di entrambe contemporaneamente.....avete mai visto Baldini preparare la maratona di Atene pedalando o keniani che fanno ripetute in bici? se si vuole ottenere il massimo dalla corsa la bici bisogna usarla saltuariamente
ma noi siamo amatori...io la bici la uso tutto l'anno e corro tutto l'anno.....poi quando voglio prepare una maratona bene la limito solo nell'ultimo mese per avere piu brillantezza nelle gambe....nelle gare di ultra trail invece la trovo utile (li conta meno la velocita di corsa)
Io sono un amatore della corsa e un novellino della bdc, e sto andando in fissa con le bici, complice anche un amico appassionato di bdc e mtb. Morale della favola visto che non diventerò mai un campione a piedi, da marzo ad ottobre si pedala e si corre!
Inviato col senno di poi
Ciao, i triatleti gestiscono molto bene tre sport, quindi bici e corsa si può fare. Anche per me il punto 5 di gnr è il migliore. Poi per i vecchietti come me è molto utile alternare la bici alla corsa, altrimenti solo corsa mi sovraccarico. In inverno sostituisco la bici con lo scialpinismo, così il cross training è assicurato!
http://connect.garmin.com/activity/545243293
Come si può vedere, ho pedalato prima della CL e poi dopo
Ho notato che prima dell'alenamento ( una volta anche prima di una gara 10km) 30-40' di bicicletta (ho una city bike, viaggio intorno dei 20km/h) mi aiuta in riscaldamento.
Invece dopo l'allenamento è un ottimo defaticante!
Nelle giornate senza corsa cerco di percorrere 20-30 km che non è difficile visto che basta allungare la strada dal posto del lavoro a casa!
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22