La discesa
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: La discesa
aggiorno: mi sembra che vada molto meglio, dopo discese impegnative non ho più quel senso di indolenzimento alle ginocchia (qui devo ringraziare di brutto @bussino per il suo prezioso consiglio) e riesco a raggiungere velocità anche per me ragguardevoli.
Specialmente, mi accorgo che è cambiata la sensazione che mi dà correre in discesa: prima mi sentivo in balia del terreno e costantemente "in frenata" per tentare di controllare la corsa; adesso - per quest'aspetto tenere il bacino basso e le ginocchia un po' piegate è un po' l'uovo di colombo...- sento come se il controllo della velocità dipendesse soprattutto dalla freuqenza e dall'ampiezza della falcata, e non dal "tirare il freno".
Specialmente, mi accorgo che è cambiata la sensazione che mi dà correre in discesa: prima mi sentivo in balia del terreno e costantemente "in frenata" per tentare di controllare la corsa; adesso - per quest'aspetto tenere il bacino basso e le ginocchia un po' piegate è un po' l'uovo di colombo...- sento come se il controllo della velocità dipendesse soprattutto dalla freuqenza e dall'ampiezza della falcata, e non dal "tirare il freno".
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Guru
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
- Località: Liguria
Re: La discesa
Ho letto la discussione, viste le mie non grandi doti in discesa, provero' a mettere in atto i costri consigli.
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN![]()
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 1 nov 2012, 7:38
- Località: Belluno
Re: La discesa
MI riallaccio alla discussione:
ieri ho fatto una garetta di 7k collinari (la mia prima gara)
in salita bene, infatti sorpassavo alcuni partecipanti in assoluta tranquillità. questi però poi mi seminavano alla discesa successiva....
Da qui il dubbio (non avendo termini di paragone di competizioni precedenti). sono "troppo prudente"? troppo rigido? Sbaglio tecnica?
ieri ho fatto una garetta di 7k collinari (la mia prima gara)
in salita bene, infatti sorpassavo alcuni partecipanti in assoluta tranquillità. questi però poi mi seminavano alla discesa successiva....
Da qui il dubbio (non avendo termini di paragone di competizioni precedenti). sono "troppo prudente"? troppo rigido? Sbaglio tecnica?
-
- Guru
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
- Località: Liguria
Re: La discesa
Lavora sulla tecnica, come descritto nei post indietro.
Io sn migliorato molto seguendo i vari consigli letti qui.
Io sn migliorato molto seguendo i vari consigli letti qui.
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN![]()
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: La discesa
ho una domanda anche io...Running_Wild ha scritto:uppo questo thread e provo a sintetizzare gli elementi tecnici che, da quel che ho capito, rendono efficiente ed innocua la corsa in discesa:
- bacino basso (onde non atterrare con la gamba rigida);
- spalle e baricentro un po' in avanti;
- sguardo lungo e non sui propri piedi;
- appoggio con la pianta intera e NON con il tallone.
Qualcuno di più esperto può confermare, integrare o contraddire?
non so se capita anche a voi? io provo a seguire queste linee teoriche ma la testa mi blocca...succede anche a voi? So cosa fare in teoria ma quando è ora di metterlo in pratica la testa mi blocca e mi fa scendere in modo scomposto, più lento del solito e anche più faticoso...così capita che perdo tantissimi minuti e tante posizioni (non che me ne freghi) e, peggio ancora, mi si imballano completamente le gambe non permettendomi di spingere in piano dove potrei teoricamente...e in quel modo il culo per terra ci finisce sempre almeno una volta a gara
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
come sconfiggere la testa??? sembra che mi blocchi e anche se lo voglio fare mi autoconvinco di non poterlo fare e non riuscirci...
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: La discesa
Ciao, secondo me per la discesa o sei tagliato oppure c'è poco da fare. Ho compagni di corsa che sono forti ma in discesa hanno paura di cadere e regolarmente cadono! Io sarà che sono abituato fin da bambino a girare per i boschi e le montagne, ma in discesa sono tranquillo. Bisogna fidarsi della tenuta del piede e darci su tutto il peso. Se hai paura tendi a stare indietro con il busto, e allora i piedi scivolano e ti trovi con il culo a terra. Lo stesso vale per mountain bike o sci, vince chi si butta a testa bassa, avendo la tecnica per farlo, naturalmente!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
- Località: Lizzola (BG)
Re: La discesa
Condivido il pensiero di mircuz, ma solo un appunto, secondo me si può migliorare ed il margine per farlo ce l'hanno tutti, chiaro se uno ha paura perchè ha il terrore ok, è un caso perso, ma se segui i consigli che sono stati detti nei post prima sicuramente un miglioramento lo noterai, ok non diventerai un discesista puro ma qualcosa riuscirai a limare, è comunque da allenare tanto quanto la salita. E' vero come per lo sci se stai indietro son caxxi acidi se il busto è bello avanti si migliora, io il giovamento più grande l'ho ottenuto quando ho capito di abbassare il baricentro, piega un pò le gambe e falle funzionare come fossero ammortizzatori (lo scriveva un utente qui sul forum) grande rapidità e fissa bene il punto di appoggio.
Anche io in discesa vado malaccio, ma le volte che ho provato e che ci sono andato convinto ne sono uscite delle discrete prove.

Anche io in discesa vado malaccio, ma le volte che ho provato e che ci sono andato convinto ne sono uscite delle discrete prove.

-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: La discesa
stradaccordo con semper79 

PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: La discesa
Un thread da seguire 

fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: La discesa
Secondo la mia esperienza personale, quando corro in discesa, soprattutto tecnica, non devo pensare a niente vado solo d' istinto e basta, cosa che mi e stata insegnata da gente che di lavoro fa corsa in montagna
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40