Allenamento a digiuno

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da grid »

@Francesca: Per svegliarsi presto basta mettere la sveglia. Meglio due cosi' se una non funziona l'altra supplisce.
Scherzi a parte non ho mai fatto fatica a svegliarmi presto. E comunque ci si fa l'abitudine. Naturalmente se non devo correre sto volentieri anche a letto, ma talvolta mi capita di svegliarmi comunque alle 5.30 ... Vado a dormire dalle 22.30 alle 24.00.
Per la pupu': il mio intestino si sveglia sempre da mezz'ora a 1 ora dopo gli occhi. Secondo me vale sempre la pena di scaricare prima di correre, altrimenti devi scaricare durante la corsa e spesso non e' molto comodo. Hint: questo e' uno dei motivi per cui vado a correre di mattina quando e' ancora buio ... e' piu' facile evacuare nell'ombra ... :batman:
[OT] Un'altra cosa: forte il tuo nuovo avatar: cefalea o telecinesi ??? :nonzo:

@professore: Grazie del chiarimento Alby. Guarda caso Albanesi propone questa Domenica proprio un bigiornaliero 21k + 21k con 'pranzo ipoglucidico' nel mezzo. Adesso tutto mi e' piu' chiaro ...
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
FrancescaSavonese

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da FrancescaSavonese »

grid ha scritto:@Francesca: Per svegliarsi presto
basta mettere la sveglia. Meglio due cosi' se una non funziona l'altra supplisce.
Scherzi a parte non ho mai fatto fatica a svegliarmi presto. E comunque ci si fa l'abitudine. Naturalmente se non devo correre sto volentieri anche a letto, ma talvolta mi capita di svegliarmi comunque alle 5.30 ... Vado a dormire dalle 22.30 alle 24.00.
Per la pupu': il mio intestino si sveglia sempre da mezz'ora a 1 ora dopo gli occhi. Secondo me vale sempre la pena di scaricare prima di correre, altrimenti devi scaricare durante la corsa e spesso non e' molto comodo. Hint: questo e' uno dei motivi per cui vado a correre di mattina quando e' ancora buio ... e' piu' facile evacuare nell'ombra ... :batman:
[OT] Un'altra cosa: forte il tuo nuovo avatar: cefalea o telecinesi ??? :nonzo:

@professore: Grazie del chiarimento Alby. Guarda caso Albanesi propone questa Domenica proprio un bigiornaliero 21k + 21k con 'pranzo ipoglucidico' nel mezzo. Adesso tutto mi e' piu' chiaro ...
:beer: :beer: :beer:
Grazie Grid...il mio avatar? AUTOLIFTING!!! :wink:
Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da Matpaz »

io ho cominciato da poco ad andare al mattina a correre, vado 1-2 volta a settimana la mattina, gli altri allenamenti cerco di farli la sera, non noto grande differenza tra le 2 anche se la mattina dopo la corsa sono più rilassato.
La mattina vado sempre a digiuno
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
Avatar utente
squonimo
Maratoneta
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
Località: Carbonia

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da squonimo »

@Francesca: Io mi alleno oramai da circa 2 anni tra le 5.20 e le 7.00. Il letto quando torno a casa la sera alle 19 mi chiama incessantemente e di solito alle 22 cedo. Stanotte sono andato a letto alle 21.45, poi leggendo sull'ultimo numero di correre di ultramaratoneti mi sono addormentato alle 22.40. Stamattina alle 5,20 in piedi e via per un 12Km. Di solito, a proposito di intestino, se ci riesco cerco di svuotare gli ambienti (anche se di solito sono in autogestione e fanno come vogliono), anche perché tra gli amici sono famoso per uno che appena vede alberi si nasconde.
Solo Fatica

PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
FrancescaSavonese

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da FrancescaSavonese »

squonimo ha scritto:@Francesca: Io mi alleno oramai da circa 2 anni tra le 5.20 e le 7.00. Il letto quando torno a casa la sera alle 19 mi chiama incessantemente e di solito alle 22 cedo. Stanotte sono andato a letto alle 21.45, poi leggendo sull'ultimo numero di correre di ultramaratoneti mi sono addormentato alle 22.40. Stamattina alle 5,20 in piedi e via per un 12Km. Di solito, a proposito di intestino, se ci riesco cerco di svuotare gli ambienti (anche se di solito sono in autogestione e fanno come vogliono), anche perché tra gli amici sono famoso per uno che appena vede alberi si nasconde.
grazie Squonimo. Certo che ora che il freddo si è destato, uscire alle 5.20 è da eroi!!
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da DanieleCrestani »

ieri, spinto dalla voglia di capire sto muro che brutta bestia sia ho fatto l'allenamento mattutino a digiuno, era dalle 19 della sera prima che non toccavo cibo.....dopo 27 km a 4.32/km...eccolo.....finalmente ti ho conosciuto muro, fare il restante km e mezzo è stata dura, ma volevo capire la sensazione..... :asd2: :asd2: :asd2: :asd2:
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da fratris »

hai inserito nei tuoi programmi di allenamento i progressivi?

e l'alimentazione quotidiana?
come strutturi dal punto di vista alimentare la tua giornata?
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da DanieleCrestani »

fratris ha scritto:hai inserito nei tuoi programmi di allenamento i progressivi?

e l'alimentazione quotidiana?
come strutturi dal punto di vista alimentare la tua giornata?
si certo, era solo per provare la sensazione...i miei allenamenti iniziano seriamente tra 2 mesi.....
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da fratris »

@danielecrestani ehm scusa daniele :emb: :emb: :emb:
stavo rispondendo a giuseppe e squonimo e non l'ho chiarito, mea culpa :emb: O:)
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Allenamento a digiuno

Messaggio da DanieleCrestani »

fratris ha scritto:@danielecrestani ehm scusa daniele :emb: :emb: :emb:
stavo rispondendo a giuseppe e squonimo e non l'ho chiarito, mea culpa :emb: O:)
:thumleft:
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB

Torna a “Allenamento e Tecnica”