StraTorino 2013
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
francilive
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: StraTorino 2013
Capitolo imbucati.
Senza voler fare la morale a nessuno, ribadisco la mia assoluta contrarietà alle partecipazioni da imbucati.
Nessuno obbliga nessuno a partecipare alle gare. Se qualcuno è contrario ai presupposti logistici-organizzativi o reputa eccessivo il costo di una corsa, credo sia più corretto appunto lasciar perdere o, per usare un termine appropriato "boicottare" per una ragione di principio.
Trovo non giusto un ragionamento del tipo, costa troppo, vado senza pagare. Anche nei confronti di chi partecipa pagando regolarmente la propria iscrizione.
Questo perchè ieri, per l'ennesima volta alla stratorino, ho notato diversi imbucati (almeno, non avevano il pettorale, poi magari han pure pagato, questo non lo so...), oltretutto correre con una condotta abbastanza discutibile (uno cercando credo di superare dove non c'era spazio ha tirato na lordata a una signora, ecc.).
Senza voler fare la morale a nessuno, ribadisco la mia assoluta contrarietà alle partecipazioni da imbucati.
Nessuno obbliga nessuno a partecipare alle gare. Se qualcuno è contrario ai presupposti logistici-organizzativi o reputa eccessivo il costo di una corsa, credo sia più corretto appunto lasciar perdere o, per usare un termine appropriato "boicottare" per una ragione di principio.
Trovo non giusto un ragionamento del tipo, costa troppo, vado senza pagare. Anche nei confronti di chi partecipa pagando regolarmente la propria iscrizione.
Questo perchè ieri, per l'ennesima volta alla stratorino, ho notato diversi imbucati (almeno, non avevano il pettorale, poi magari han pure pagato, questo non lo so...), oltretutto correre con una condotta abbastanza discutibile (uno cercando credo di superare dove non c'era spazio ha tirato na lordata a una signora, ecc.).
-
donato
- Maratoneta
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 9 ott 2011, 17:29
- Località: Settimo Torinese (TO)
Re: StraTorino 2013
appunto, risparmiati pure la tua morale, ognuno è libero delle proprie scelte e decisioni, grazie.
-
francilive
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: StraTorino 2013
Stratorino 2013
premessa - nulla contro i volontari, molti dei quali han fatto veramente le nozze con i fichi secchi, cercando sempre di aiutare in maniera propositiva. ogni critica è rivolta solo ed esclusivamente ai vertici organizzativi.
premessa 2 - non entro nel merito della quota iscrizione. non so con precisione quale quota viene devoluta in beneficienza ecc. dunque non ritengo sia corretto fare delle valutazioni campando per aria. va comunque detto che ormai tutte le corse di un certo richiamo a Torino costano 15 euro... il problema non è tanto il prezzo, ma la qualità dei servizi offerti.
contesto - la location è al solito eccezionale e correre nel contesto della maratona sicuramente aggiunge un certo tipo di motivazioni. giornata di grande festa per tutti, oltretutto allietata da condizioni meteo davvero ottime per essere a metà novembre.
- pacchi gara - ovviamente non si sgancia un euro... tutto dagli sponsor, a sto giro gli sponsor sono pochi, per cui esce un pacco gara inadeguato persino ad una serale paesana. figuriamoci per una corsa da oltre 10k iscritti.
- orario partenza - stranamente puntuale, evidentemente lo scorso anno
- percorso tracciato - variazione misteriosa. niente via nizza, ma tutto in san salvario su via madama cristina. comunque è stata una sorpresa in positivo, in quanto
- percorso morfologia - soltanto corso moncalieri (peraltro aperto nel verso proveniente da moncalieri) consentiva di correre bene, per il resto, la principale difficoltà consisteva nell'evitare marciapiedi, buche, tombini e soprattutto infilarsi bene nei vari imbuti. troppi cambi di direzione in relazione all'elevato numero di partecipanti. L'ultimo km era buono per un cross... non si possono comunque fare miracoli, ma qualche accortezza in più non sarebbe guastata. Anche la partenza della maratona mi han detto in diversi è stata un po' pericolosa.
- arrivo - un po' meglio dell'anno scorso, ma rimane in assoluto la nota più dolente. hai tutto il centro a disposizione, tre piazze, la possibilità di tutte le chiusure ecc. e vai a fare un non arrivo del genere in mezzo a piazza cln? vuol dire non avere rispetto per i partecipanti. considerarli di serie b, da manifestazione minore utile soltanto a tirare soldi in cassa. rispetto all'anno scorso si è avuta la decenza di piazzare l'arrivo in piazza, da sfigati, nel corridoio tra i dehor dei bar e le transenne della maratona. Almeno chi voleva tagliare un traguardo, poteva farlo... Ma la corsa in realtà terminava ben prima. Trovo che questa decisione sia assurda per un semplice fatto. Dato lo spirito non competitivo della manifestazione, ci sono tanti che corrono praticamente solo li e il traguardo è un obiettivo fondamentale. Non puoi sminuirlo in questo modo, non ha davvero senso, piuttosto arriva su via lagrange... facendo defluire i partecipanti verso piazza san carlo. meno ingolfamento e un arrivo vero da tagliare. le alternative possibili sono davvero tantissime.
- ristoro - imbarazzante, sia per collocazione che per contenuti. si è già discusso nei post precedenti. per il resto, sarebbe come sparare sulla croce rossa. ma vista una simile tirchieria. in confronto i liguri, proverbialmente noti per il braccino corto, fanno la figura di quelli di manica larga
le note positive, es. facilità di parcheggio, comodità nel raggiungere le varie zone utili ecc. sono qualità intrinseche della città di torino, non certo un merito specifico di turin marathon, la quale dovrebbe impegnarsi di più per fare della stratorino una manifestazione non competitiva seria e rispettabile anche per chi ritiene che le corse siano qualcosa di serio e rispettabile.
Loro danno sempre più l'impressione di pensare solo ed esclusivamente al loro tornaconto, rimandando il successo della manifestazione ai soli numeri degli iscritti, facendo leva sul fatto che la massa ignorante basta che la fai correre e le va bene tutto. Rimango fortemente convinto che con un'organizzazione migliore, i numeri sarebbero ancora più importanti e la stratorino verrebbe considerata anche per qualche contenuto tecnico, non soltanto per una sfilata carnevalesca.
premessa - nulla contro i volontari, molti dei quali han fatto veramente le nozze con i fichi secchi, cercando sempre di aiutare in maniera propositiva. ogni critica è rivolta solo ed esclusivamente ai vertici organizzativi.
premessa 2 - non entro nel merito della quota iscrizione. non so con precisione quale quota viene devoluta in beneficienza ecc. dunque non ritengo sia corretto fare delle valutazioni campando per aria. va comunque detto che ormai tutte le corse di un certo richiamo a Torino costano 15 euro... il problema non è tanto il prezzo, ma la qualità dei servizi offerti.
contesto - la location è al solito eccezionale e correre nel contesto della maratona sicuramente aggiunge un certo tipo di motivazioni. giornata di grande festa per tutti, oltretutto allietata da condizioni meteo davvero ottime per essere a metà novembre.
- pacchi gara - ovviamente non si sgancia un euro... tutto dagli sponsor, a sto giro gli sponsor sono pochi, per cui esce un pacco gara inadeguato persino ad una serale paesana. figuriamoci per una corsa da oltre 10k iscritti.
- orario partenza - stranamente puntuale, evidentemente lo scorso anno
- percorso tracciato - variazione misteriosa. niente via nizza, ma tutto in san salvario su via madama cristina. comunque è stata una sorpresa in positivo, in quanto
- percorso morfologia - soltanto corso moncalieri (peraltro aperto nel verso proveniente da moncalieri) consentiva di correre bene, per il resto, la principale difficoltà consisteva nell'evitare marciapiedi, buche, tombini e soprattutto infilarsi bene nei vari imbuti. troppi cambi di direzione in relazione all'elevato numero di partecipanti. L'ultimo km era buono per un cross... non si possono comunque fare miracoli, ma qualche accortezza in più non sarebbe guastata. Anche la partenza della maratona mi han detto in diversi è stata un po' pericolosa.
- arrivo - un po' meglio dell'anno scorso, ma rimane in assoluto la nota più dolente. hai tutto il centro a disposizione, tre piazze, la possibilità di tutte le chiusure ecc. e vai a fare un non arrivo del genere in mezzo a piazza cln? vuol dire non avere rispetto per i partecipanti. considerarli di serie b, da manifestazione minore utile soltanto a tirare soldi in cassa. rispetto all'anno scorso si è avuta la decenza di piazzare l'arrivo in piazza, da sfigati, nel corridoio tra i dehor dei bar e le transenne della maratona. Almeno chi voleva tagliare un traguardo, poteva farlo... Ma la corsa in realtà terminava ben prima. Trovo che questa decisione sia assurda per un semplice fatto. Dato lo spirito non competitivo della manifestazione, ci sono tanti che corrono praticamente solo li e il traguardo è un obiettivo fondamentale. Non puoi sminuirlo in questo modo, non ha davvero senso, piuttosto arriva su via lagrange... facendo defluire i partecipanti verso piazza san carlo. meno ingolfamento e un arrivo vero da tagliare. le alternative possibili sono davvero tantissime.
- ristoro - imbarazzante, sia per collocazione che per contenuti. si è già discusso nei post precedenti. per il resto, sarebbe come sparare sulla croce rossa. ma vista una simile tirchieria. in confronto i liguri, proverbialmente noti per il braccino corto, fanno la figura di quelli di manica larga
le note positive, es. facilità di parcheggio, comodità nel raggiungere le varie zone utili ecc. sono qualità intrinseche della città di torino, non certo un merito specifico di turin marathon, la quale dovrebbe impegnarsi di più per fare della stratorino una manifestazione non competitiva seria e rispettabile anche per chi ritiene che le corse siano qualcosa di serio e rispettabile.
Loro danno sempre più l'impressione di pensare solo ed esclusivamente al loro tornaconto, rimandando il successo della manifestazione ai soli numeri degli iscritti, facendo leva sul fatto che la massa ignorante basta che la fai correre e le va bene tutto. Rimango fortemente convinto che con un'organizzazione migliore, i numeri sarebbero ancora più importanti e la stratorino verrebbe considerata anche per qualche contenuto tecnico, non soltanto per una sfilata carnevalesca.
Ultima modifica di francilive il 18 nov 2013, 14:31, modificato 1 volta in totale.
-
francilive
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: StraTorino 2013
nulla di personale.donato ha scritto:appunto, risparmiati pure la tua morale, ognuno è libero delle proprie scelte e decisioni, grazie.
evidentemente si confonde la libertà con il rispetto delle regole. si è comunque liberi di non rispettare le regole. ci mancherebbe. è una questione di cui si è già discusso ampiamente in passato.
la mia non è una morale, bensi una semplice osservazione di un dato oggettivo. se si esce dal rispetto delle regole, credo che ogni confronto ben difficilmente possa essere costruttivo.
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10622
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: StraTorino 2013
Anche in questo 3d 2013 mi ripeto su cose già dette negli anni precedenti, Torino merita di avere una stracittadina come fu la Stratorino ai tempi d'oro degli anni '80/'90.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
Podistica San Damaso
Re: StraTorino 2013
donato ha scritto:appunto, risparmiati pure la tua morale, ognuno è libero delle proprie scelte e decisioni, grazie.
Scusa eh...
fai l'imbucato, ti lamenti e pretendi che nessuno ti dica niente?
-
jean
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: StraTorino 2013
Io a Trino se becco un imbucato lo butto fuori a calci nel sedere,sia chiaro: solo anche per rispetto per i volontari e per chi paga per iscriversi regolarmente...se non ti piace un'organizzazione vai a farti un giro da un'altra parte no?....donato ha scritto:appunto, risparmiati pure la tua morale, ognuno è libero delle proprie scelte e decisioni, grazie.

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
Marco.run73
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 26 ott 2013, 8:11
Re: StraTorino 2013
Intanto hanno pubblicato foto scattate ai partecipanti durante la corsa,belle ma care una foto se ho capito bene sui 20 euro, qualcuno ne ha mai acquistate?
-
Akiramax
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 nov 2011, 20:12
- Località: Torino
Re: StraTorino 2013
Personalmente no e non penso di farlo... Mi sembrerebbe l'ennesima presa per il sedere...
PB 05 k : 19'29 '' Stranovara (NO) 06/09/15
PB 10 k : 39' 36'' ''Corri a San Matteo" ( TO ) 20/09/15
PB 21k: 1h 25'36'' "Mezza Del Vco"" (VB) 27/09/15
PB 42k: 3h 07' 52" "Firenze Marathon" (FI) 29/11/15
-
Edocentrico
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 2 nov 2012, 11:42
- Località: Torino
Re: StraTorino 2013
jean ha scritto: Io a Trino se becco un imbucato lo butto fuori a calci nel sedere,sia chiaro: solo anche per rispetto per i volontari e per chi paga per iscriversi regolarmente...se non ti piace un'organizzazione vai a farti un giro da un'altra parte no?....
