proteine a colazione

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

diegobnorio
Maratoneta
Messaggi: 292
Iscritto il: 28 mag 2013, 11:27

Re: proteine a colazione

Messaggio da diegobnorio »

Grazie mille! :salut:
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: proteine a colazione

Messaggio da gnr »

Io ho assunto BCAA per 10 anni, prima di decidere di smettere (mi turbava la mancanza di ricerca sui rischi e mi ero reso conto che non riuscivo a dormire senza).
Le prestazioni non hanno sofferto il cambiamento.
Non mi risulta che esista alcuna ricerca scientifica che dimostri concreti vantaggi per atleti allenati di un sport di resistenza nell'assumere BCAA anziche' cibi proteici.
Ne ci sono motivi teorico evidenti per cui il consumo del solo leucine o di una miscela di esso con valine e isoleucine dovrebbe risultare in superiore sintesi muscolare rispetto al consumo di cibi ricchi degli stessi AA.
Il merluzzo che mangiero' fra 2 ore e' strapieno di leucine, oltre che molto buono :pig:
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5417
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: proteine a colazione

Messaggio da LELLO72 »

Gli aminoacidi ramificati hanno parecchie controindicazioni?????????
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: proteine a colazione

Messaggio da filorun »

Gnr approfitto della tua esperienza d conoscenza in merito per chiederti se conosci qualche formulazione di BCAA in forma liquida e di ottima qualità. Quei pasticconi che ho io mi restano nell'esofago ;)
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: proteine a colazione

Messaggio da labboro »

gab_spencer ha scritto:alcune risposte semplici così spiego:
gnr ha scritto:Proteine a parte, io con quella colazione morirei di fame prima del pranzo... almeno qualche frutta fresca di piu' !
sarà l'abitudine o anche il fatto che la colazione non è mai più di 3 ore prima di pranzo (a volte ne passano anche solo 2) quindi è per questo che sto un po' più bassino...altrimenti un frutto in più lo mangio anche volentieri (oppure mi porto la frutta secca (che non mangerei a colazione) e un po' di parmigiano per metà mattina se mangio prima del solito)
la ricotta è già di capra (mi piace quella) e la mangio con la marmellata perchè non mi piace il miele (non fustigatemi...mica lo faccio apposta! non riesco proprio a mangiarlo)...so che non esiistono solo bresaola e crudo ma, a parte il cotto che lo mangio proprio per forza perchè non mi entusiasma (ma a volte lo mangio...per un periodo è stato nella mia colazione pre gara) mi serviva appunto sapere delle alternative
Paso® ha scritto:Potresti anche valutare un pezzettino di grana come spuntino di metà mattinata o pomeriggio.
a parte il ringraziarti per i consigli (ma sul latte eviterei volentieri...e poi quello di soia non mi entusiasma proprio) volevo soffermarmi qui ...non faccio lo spuntino mattutino per il discorso di cui sopra (vicinanza tra colazione e pranzo)...al pomeriggio, se sono a casa un pezzetto di parmigiano con un frutto è il mio spuntino abituale
filorun ha scritto:Intanto la tua quota proteica era già bassissima con i 200 gr di yogurt
dici??? :nonzo:

filorun ha scritto:albumi d'uovo, 3 tutte le mattine cucinati come vuoi
mi darebbe abbastanza fastidio buttare via i tuorli sempre...sarebbe un bello spreco :nonzo: cmq come si cucinano che non li ho mai fatti?


cmq grazie per le risposte da parte di tutti :beer: ora mi ingegno e cerco di aggiungere qualcosa :study:
(a costo di fare "sacrifici" e alternare colazioni dolci e salate dove pare sia più semplice trovare alternative)
Dico la mia , come proposto potrebbe andare bene tenere lo yogurt al "caldo" anche a me da fastidio freddo in inverno e potrebbe andare anche aggiungere ogni tanto delle whey , in secondo luogo perchè buttare i tuorli ? è una falsa credenza quella che fanno male più di un tot a settimana ,personalmente ho fatto un discreto periodo ad assumerne almeno 4 tutte le mattine facendo una frittatina dolce con miele e noci con albumi e bevendo i tuorli con una punta di zucchero e cannella , in generale facendo un'alimentazione abbastanza low carb .. a livello di sensazioni e perfezione di esami del sangue il mio periodo migliore .. :(
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: proteine a colazione

Messaggio da gnr »

LELLO72 ha scritto:Gli aminoacidi ramificati hanno parecchie controindicazioni?????????
No, ma in assenza di ricerca non e' possibile escluderli...
anche piombo, eroina, raggi X, amianto e OGM furono diffusi allegramente nel mondo senza cercare le eventuali controindicazioni :smoked:

Esagero ovviamente, in linea di massimo e' molto difficile che un AA possa aver gravi controindicazioni, e' un elemento di base del cibo...
ma consumare gli elementi singoli non e' mai come consumare l'insieme, basta pensare ai effetti di mangiare zucchero anziche' riso integrale,
o l'ingestione di caffeine anziche bere caffe'.
Piu' che speculare su eventuali rischi, fa paura pensare che gli integratori sono messi sul mercato senza ricerca obbligatoria o sperimentazione controllata,
neppure nel caso di prodotti di sintesi... da questo punto di vista e' molto piu' sicuro qualsiasi farmaco.

Tornando alla domanda, qualche controindicazione e' comunque nota.
Il consumo di alte dose di BCAA e' controindicato per il sistema renale, molti medici e persino i produttori sconsigliano comunque l'uso continuo.
Possono provocare sensazioni di benessere e/o sonnolenza, cosa apparentamente innocua ma capita di scoprire che non si riesce piu' a dormire senza.
Casi di contaminazione (accidentale o meno) di prodotti BCAA con steroidi o altre sostanze anaboliche vietate si sono verificati.
Non essendo ne farmaco ne cibo, i controlli sulla catena di produzione internazionale sono praticamente inesistenti, eppure si tratta di un prodotto di origine animale che se tutto va bene sara' stato estratto da latte o simile, nel caso peggiore potrebbe venire da carcassi non commestibili.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: proteine a colazione

Messaggio da gnr »

filorun ha scritto:Gnr approfitto della tua esperienza d conoscenza in merito per chiederti se conosci qualche formulazione di BCAA in forma liquida e di ottima qualità.
Albumi di uovo :smoked: :mrgreen:

Non e' solo una battuta, ma neppure la risposta che cercavi...
ti posso dire per esperienza che le caplets solide di Ultimate sono facili da assumere.
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: proteine a colazione

Messaggio da filorun »

Ok grazie, è comunque una buona informazione :thumleft:
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5417
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: proteine a colazione

Messaggio da LELLO72 »

gnr ha scritto:
LELLO72 ha scritto:Gli aminoacidi ramificati hanno parecchie controindicazioni?????????
No, ma in assenza di ricerca non e' possibile escluderli...
anche piombo, eroina, raggi X, amianto e OGM furono diffusi allegramente nel mondo senza cercare le eventuali controindicazioni :smoked:

Esagero ovviamente, in linea di massimo e' molto difficile che un AA possa aver gravi controindicazioni, e' un elemento di base del cibo...
ma consumare gli elementi singoli non e' mai come consumare l'insieme, basta pensare ai effetti di mangiare zucchero anziche' riso integrale,
o l'ingestione di caffeine anziche bere caffe'.
Piu' che speculare su eventuali rischi, fa paura pensare che gli integratori sono messi sul mercato senza ricerca obbligatoria o sperimentazione controllata,
neppure nel caso di prodotti di sintesi... da questo punto di vista e' molto piu' sicuro qualsiasi farmaco.

Tornando alla domanda, qualche controindicazione e' comunque nota.
Il consumo di alte dose di BCAA e' controindicato per il sistema renale, molti medici e persino i produttori sconsigliano comunque l'uso continuo.
Possono provocare sensazioni di benessere e/o sonnolenza, cosa apparentamente innocua ma capita di scoprire che non si riesce piu' a dormire senza.
Casi di contaminazione (accidentale o meno) di prodotti BCAA con steroidi o altre sostanze anaboliche vietate si sono verificati.
Non essendo ne farmaco ne cibo, i controlli sulla catena di produzione internazionale sono praticamente inesistenti, eppure si tratta di un prodotto di origine animale che se tutto va bene sara' stato estratto da latte o simile, nel caso peggiore potrebbe venire da carcassi non commestibili.
grazie della risposta , mi chiedevo questa cosa perché io ho sempre macinato km e nn ho mai preso niente e mi chiedevo se fosse utile integrare l'alimentazione....
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: proteine a colazione

Messaggio da RiccardoS »

labboro ha scritto:... in secondo luogo perchè buttare i tuorli ? è una falsa credenza quella che fanno male più di un tot a settimana...
infatti è semplicemente assurdo buttare proprio i tuorli delle uova.

al massimo, se proprio non li si vuole mangiare la mattina, li si può anche congelare per qualche dolce o qualche carbonara ogni tanto! :pig:
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it

Torna a “Alimentazione e Integrazione”