Alimentazione per i magri

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Lillalely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1577
Iscritto il: 19 dic 2012, 14:47

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da Lillalely »

albertino ha scritto:In effetti ci avevo pensato alla misurazione della massa magra...ho provato con la bilancia di casa ma secondo me è poco attendibile. La preoccupazione sul dimagrimento mi è venuto in questo periodo perché sto preparando la mia prima maratona ed ho aumentato i km da 60 a 75/80 a settimana.
@lillalely, io corro da solo un anno ma non ho resistito ad aspettare ancora...tra un mese ci provo.
Grande! In bocca al lupo!!! :beer:
PB 10km : 48'08" (Tuttadritta Torino, Aprile 2012)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
Avatar utente
albertino
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
Località: Roma

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da albertino »

Crepi il lupo! :beer:
Avatar utente
kommando84
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 25 ott 2013, 14:43

Re: R: Alimentazione per i magri

Messaggio da kommando84 »

Ciao raga...io sto correndo da circa due mesi e ho preso un paio di chili... Prima di iniziare a correre pesavo intorno ai 60 kili x 168cm....dopo due mesi di allenamenti e cibo il mio peso si aggira intorno ai 63 pur non notando nessuna evidente differenza rispetto a prima..... :lol: p.s. Mangio pane a volontà..anche asciutto ahhah

runner da settembre 2013
PB 10 km 55:40
PB 5km 26:11
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da aroldo74 »

Evidentemente stai mettendo su massa muscolare. :thumleft:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
kommando84
Mezzofondista
Messaggi: 110
Iscritto il: 25 ott 2013, 14:43

Re: R: Alimentazione per i magri

Messaggio da kommando84 »

Può darsi..ma di muscoli ne ho pochi :grin:

runner da settembre 2013
PB 10 km 55:40
PB 5km 26:11
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da filorun »

Potrebbe anche essere tessuto adiposo ben distribuito oppure, più probabile, acqua legata al glicogeno :wink:
LoreXS
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 31 ott 2012, 17:53
Località: Brianza

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da LoreXS »

anch'io faccio parte dei magri, 160 cm e 47/48 kg, e non ho l'appetito difficile... delle volte mi abbuffo di dolci... :-# anche facendo palestra/nuoto non aumento più di tanto, ormai a 37 anni sono abbastanza stabile. al liceo facevo un sacco di sport e pesavo cmq 50 kg (tutta massa magra che ho perso, facendo meno attività...). boh, credo che a noi serva mangiare molti carboidrati, anche se ultimamente mi accorgo che il metabolismo è un po' calato rispetto a 10/15 anni fa.
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: R: Alimentazione per i magri

Messaggio da iRoma2009 »

Nel mio caso,mangio a sazietà,escluso pasta/pane e derivati.Son "secco" ma in salute psico/fisica.
É una fortuna esser magri,avere un metabolismo come una ciminiera ma dobbiamo dosare i junkfood,ci si fa male e un s ingrassa :P

Inviato da TopaTalk from my Bigphone.
marcominuti

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da marcominuti »

Concordo a pieno con iRoma2009. Anche io sono magro (al limite del normopeso, ma sto cercando di recuperare qualcosa per guadagnare in potenza, visto che sono 190 cm x 65 kg) tuttavia la salute rimane altrettanto importante. Pertanto i cibi spazzatura andrebbero evitati da chiunque, non solo da chi è sovrappeso.

Al limite, chi è magro può permettersi di alzare le dosi dei cibi "sani" senza farsi alcuna preoccupazione.
Avatar utente
Chilis
Top Runner
Messaggi: 6377
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
Località: Ciampino

Re: Alimentazione per i magri

Messaggio da Chilis »

Beati voi che invidia! ](*,)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”