Saucony Triumph 11
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 nov 2013, 13:31
- Località: Milano
Re: Saucony Triumph 11
Ciao a tutti. Comprate, le Triumph 11, lo scorso 12 febbraio, e subito inaugurate (a freddo!) nella Mezza del Castello, a Vittuone, domenica scorsa. So che è un po' una follia, vabbè. Per uno che viaggia nella mezza sulle due ore e qualcosa, non è il primo dei problemi!
Morbideo ma non morbidissime come ci si possa aspettare. Correndo abbastanza "midfoot" si sente un po' la plastica sotto la pianta. Non che sia rigida, ma si sente. Il tallone invece è morbidissimo, ma se non si corre con la classica rullata tacco-piede serve a poco, se non quando c'è un po' di stanchezza negi ultimi km. e si va di tacco ogni tanto.
Della stessa categoria ho le Asics Cumulus, tutto sommato le ho trovato simili, forse meno rigide nel tallone.
Unica pecca: mi è venuta una vescica al piede destro, nel punto posteriore in cui sfrega col collo della scarpa. Provando la scarpa nel negozio non lo avrei immaginato, in una mezza invece questa pecca viene fuori. Ma non è una pecca della scarpa, sono io un po' più ossuto/sporgente in quel punto.
Insomma, giudizio finale: buono, per chi cerca tra le A3 va provata senz'altro (nel negozio l'ho preferita nettamente alla Pegasus, troppo avvolgente), ma diciamo che non brilla quanto a qualità/prezzo visto il costo. La ricmprereri? Non lo so, francamente. Voglio provarla ancora un po' di volte in qualche mezza maratona, prima di giudicare.
Morbideo ma non morbidissime come ci si possa aspettare. Correndo abbastanza "midfoot" si sente un po' la plastica sotto la pianta. Non che sia rigida, ma si sente. Il tallone invece è morbidissimo, ma se non si corre con la classica rullata tacco-piede serve a poco, se non quando c'è un po' di stanchezza negi ultimi km. e si va di tacco ogni tanto.
Della stessa categoria ho le Asics Cumulus, tutto sommato le ho trovato simili, forse meno rigide nel tallone.
Unica pecca: mi è venuta una vescica al piede destro, nel punto posteriore in cui sfrega col collo della scarpa. Provando la scarpa nel negozio non lo avrei immaginato, in una mezza invece questa pecca viene fuori. Ma non è una pecca della scarpa, sono io un po' più ossuto/sporgente in quel punto.
Insomma, giudizio finale: buono, per chi cerca tra le A3 va provata senz'altro (nel negozio l'ho preferita nettamente alla Pegasus, troppo avvolgente), ma diciamo che non brilla quanto a qualità/prezzo visto il costo. La ricmprereri? Non lo so, francamente. Voglio provarla ancora un po' di volte in qualche mezza maratona, prima di giudicare.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 giu 2012, 12:24
- Località: Castelli Calepio (BG)
Re: Saucony Triumph 11
Prese circa 3 settimane fa, le scarpe mi sembrano ottime le sto usando in preparazione x la MCM e devo dire che le rispondono proprio bene sia a ritmi blandi che quando spingi, il problema della vescica nel punto posteriore l'ho avuto anch'io ma nulla di che dopo tre giorni era sistemato. Secondo me nella categoria risultano forse le migliori anche come protezione ( sono le prime Soucony che prendo ) provengo da Nimbus, Gliceryne, Pegasus, ma queste mi sembrano nettamente le migliori.
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28 nov 2009, 9:54
Re: Saucony Triumph 11
Che prezzo si riesce a spuntare per le 11? Avrei intenzione di acquistarle 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: Saucony Triumph 11
Guarda qua:
http://www.21run.com/ru_en/shop/triumph-11-3.html
Le verdi sono proprio belle,prezzo decente x Triumph.
....ehm mi son sbagliato,su Wiggle le trovi a meno,112.Ciao
http://www.21run.com/ru_en/shop/triumph-11-3.html
Le verdi sono proprio belle,prezzo decente x Triumph.
....ehm mi son sbagliato,su Wiggle le trovi a meno,112.Ciao
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16 mar 2014, 15:03
Re: Saucony Triumph 11
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e mi fa piacere essermi inscritto con voi.
Proprio oggi ho provato le mie nuove scarpe saucony Triumph 11 in gara una 10 km e devo dire che é una scarpa molto performante,mantiene il passo e ti imposta perfettamente la falcata morbida al punto giusto da riuscire a non farti sentire il duro dell'asfalto. Ottima in allenamento soprattutto se terreno sconnesso e anche per gare un po' più lunghe il peso di circa 350 gr la rende nel suo insieme buona anche per qualche allungo. Adesso la sto testando un po' devo dire che appena messa al piede la sensazione non è stata subito buona io avevo una pegasus 30 della Nike che mi è sembrata di primo impatto più comoda ma dopo circa 300 km già presenta delle pieghe di usura sui cuscinetti ma scarpa molto morbida leggera e performante. Credo che si debba usare solo per gare visto che non ha una grossa durata. La Triumph è molto più contenitiva e correttiva sicuramente più ottima per allenamento poi ci vorrebbe una scarpa più leggera per mezze maratone o maratone.
Nel l'insieme la consiglio per correre su asfalto e stare sconnesse grazie al suo drop 8
Io peso 80 kg su un'altezza di 1,84 quindi ho un passo pesante
Spero di essere stato di aiuto
Proprio oggi ho provato le mie nuove scarpe saucony Triumph 11 in gara una 10 km e devo dire che é una scarpa molto performante,mantiene il passo e ti imposta perfettamente la falcata morbida al punto giusto da riuscire a non farti sentire il duro dell'asfalto. Ottima in allenamento soprattutto se terreno sconnesso e anche per gare un po' più lunghe il peso di circa 350 gr la rende nel suo insieme buona anche per qualche allungo. Adesso la sto testando un po' devo dire che appena messa al piede la sensazione non è stata subito buona io avevo una pegasus 30 della Nike che mi è sembrata di primo impatto più comoda ma dopo circa 300 km già presenta delle pieghe di usura sui cuscinetti ma scarpa molto morbida leggera e performante. Credo che si debba usare solo per gare visto che non ha una grossa durata. La Triumph è molto più contenitiva e correttiva sicuramente più ottima per allenamento poi ci vorrebbe una scarpa più leggera per mezze maratone o maratone.
Nel l'insieme la consiglio per correre su asfalto e stare sconnesse grazie al suo drop 8
Io peso 80 kg su un'altezza di 1,84 quindi ho un passo pesante
Spero di essere stato di aiuto
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Saucony Triumph 11
Con tutto il rispetto per pegasus la triumph è un' atra categoria
Scarpa protettiva da lunghe percorrenze, ma tra le più leggere e basse della sua categoria, visto il tuo peso non cercherei scarpe più leggere, perderesti molto in ammortizzazione.
Piacere averti tra noi, ma passa nella sezione presentazioni come vuole il protocollo

Scarpa protettiva da lunghe percorrenze, ma tra le più leggere e basse della sua categoria, visto il tuo peso non cercherei scarpe più leggere, perderesti molto in ammortizzazione.
Piacere averti tra noi, ma passa nella sezione presentazioni come vuole il protocollo

-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28 nov 2009, 9:54
Re: Saucony Triumph 11
Grazie Ale73ale73 ha scritto:Guarda qua:
http://www.21run.com/ru_en/shop/triumph-11-3.html
Le verdi sono proprio belle,prezzo decente x Triumph.
....ehm mi son sbagliato,su Wiggle le trovi a meno,112.Ciao

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: Saucony Triumph 11
...e di che?!



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: Saucony Triumph 11
Scusa Francesco non vorrei essere polemico,ma 350 gr mi sembrano tanti x la Triumph.O hai usato una bilancia non troppo precisa oppure hai il 48 di piede(non è una battuta,forse il 48 arriva a 350 gr).Francesco.B ha scritto:...il peso di circa 350 gr la rende nel suo insieme....

-
- Guru
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
- Località: Roma Centro
Re: Saucony Triumph 11
provato il numero il numero 45 (misura 11) e confermo il peso di 350/353 gr.



Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !