Riciao Foia:
scrivo qua alcune migliorie che potrebbero farsi... seguendo il pensiero "Albanesi"
Cappello iniziale:
Il programma è specifico per chi ha fatto (nel breve periodo) una maratona e vuole sfruttare la forma della maratona "per limare" qualcosa e velocizzare quindi il ritmo. Di fatto il buon Albanesi sostiene che il tempo non deve essere dato da quanto uno "vuole fare" ma da riscontri tempistici. Di fatto nel nostro caso il riscontro tempistico è quello della maratona corsa poco tempo prima. In particolare Albanesi sostiene che (cito)
"Avendo il riscontro della maratona, è facile definire un ritmo gara. Togliete un 7-8%. Se, per esempio, correte la maratona a 4'15", la mezza maratona potete prepararla a 3'55"."
Da casi analoghi (e per arrotondare) ho visto nel mio caso che si riesce (al nostro livello) limare circa l'8-10%.
Cosa centra questo cappello iniziale?
Centra che per essere completo il tuo calcolatore (a mio giudizio) dovrebbe poter fare inserire un campo dove segnare il tempo fatto in maratona ed a fianco calcolato il tuo tempo ipotetico in mezza maratona secondo il pensiero Albanesi (Calcolerei un 9% in meno). Detto tempo però dovrebbe solo servire quale avvertenza e consiglio per calcolare tutto il resto. Lascerei quindi impostare il tempo che l'atleta prevede di fare. A lui la scelta se optare per quello previsto da Albanesi, rallentare un pò, oppure osare di più. Di fatto però è consapevole che la tabella "prevede" quel range. Se proprio vogliamo fare "i pistini" metterei anche un campo "data maratona" e farei calcolare dal programmino la data inserita con l'attuale per verificare quanto "è vecchia" la prestazione e metterei un avviso (ad esempio se la data è entro 3 mesi chessò "prestazione maratona idonea", mentre oltre i tre mesi "prestazione maratona non attendibile per calcolo tempi"). Questo sempre per seguire il pensiero Albanesi visto che la tabella serve per sfruttare l'allenamento della maratona.
Ed ora le modifiche che renderebbero più versatile (sempre a mio giudizio) il programma: hai inserito l'opzione per esportare il programma sul calendario, ma hai reso "vincolato" l'uscita della domenica. Io ad esempio preferisco fare l'uscita al sabato e quindi quando converto il tutto e lo invio sul mio calendario "ritocco" a mano i 5 allenamenti della domenica e li sposto al sabato. Forse lasciare "libero" quel campo non sarebbe male. Eventualmente (sempre secondo il pensiero "Albanesi") vincolerei (non so se sia possibile e come) l'ultima uscita con uno stop obbligato il giorno precedente. Ovvero se decido di fare l'ultima uscita al sabato il programma non mi deve permettere di inserire un'uscita al venerdì (con un avviso "il giorno prima dell'ultima uscita deve essere di riposo").
Questo e quanto posso proporti per migliorare il tutto. Non so se sia fattibile e se si in poco tempo e con poco sforzo... ma secondo me sarebbe il top.
Per il resto.... funziona: ho provato ad esportare ed a confrontarlo con quanto avevo fatto io e corrisponde il tutto.
Bravo Foia ... the best
