1000 metri entro giugno

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: 1000 metri entro giugno

Messaggio da paavo »

Oggi 4x500, tempi:

2'06"
1'57"
1'53"
1'49"

Causa pioggia battente ho fatto fatica a riscaldarmi e ho corso contratto, comunque non e` andata male pensando a tutta l`acqua che avevo nei vestiti! (Per curiosita al ritorno mi sono pesato: 1.5 kg in piu` :oops:)
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
nicospl
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 229
Iscritto il: 2 mag 2012, 16:56
Località: Bari

Re: 1000 metri entro giugno

Messaggio da nicospl »

Per andare bene dovevi chiudere almeno 1:40
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: 1000 metri entro giugno

Messaggio da paavo »

La sensazione che ho avuto in quella ripetuta era di essere andato molto piu` veloce, almeno sotto l` 1'45", ma il cronometro ha detto diversamente! In effetti ero un po` deluso,

Comunque l`ultimo 500 lo faccio piu` veloce ma senza spremermi troppo, adesso cerco soprattutto di mantenere una velocita` omogenea e di non disunirmi, piu` `scorrevolezza` che spinta, poi c`e` da dire che ho corso in mezzo alle pozzanghere, ed era la prima volta di un`uscita sotto un acquazzone invernale! Concedimi qualche attenuante :spec: :mrgreen:

Adesso pensavo di fare una pausa e magari provare un 800 sabato.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
nicospl
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 229
Iscritto il: 2 mag 2012, 16:56
Località: Bari

Re: 1000 metri entro giugno

Messaggio da nicospl »

I 500 lasciali stare! Un lavoro test che dovresti fare un mille frazionato con 200 forte 200 medio 200 forte 200 medio e 200 forte! Poi mi dai il tempo finale e sensazioni così posso darti una base su cui lavorare.
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: 1000 metri entro giugno

Messaggio da paavo »

Ai 500m ormai sono affezionato! Non liquidarmeli cosi` drasticamente ](*,) :mrgreen:

Comunque posso provare il variato che dici, ti faccio sapere! L`avevo in programma insieme alla corsa balzata in salita, di quest`ultima che ne pensi?
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
nicospl
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 229
Iscritto il: 2 mag 2012, 16:56
Località: Bari

Re: 1000 metri entro giugno

Messaggio da nicospl »

A te adesso non serve la balzata ma serve che devi velocizzare e adattarti a certi carichi
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: 1000 metri entro giugno

Messaggio da MrTitanio »

[quote="paavo"]Soliti 4x500:


Nonostante i tempi mi sentivo meno brillante della volta scorsa; pero` sono passato da una respirazione 2-2 (2 passi inspirazione, 2 espirazione) ad una 3-2, mi sembra un miglioramento. :-({|=

E' giusto concentrarsi sulla respirazione ma non pensare ad associare la respirazione ad un tot numero di passi,non serve a nulla ed è innaturale (almeno per me)
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: 1000 metri entro giugno

Messaggio da MrTitanio »

Fare 1000 mt in 3' non è facile,specie se non si ha mai corso.Dalla tua parte c'è senz'altro la giovane eta'.

Non ho ben capito perché ti sei fissato nel fare i 500,è un distanza "ibrida"...ho letto i tempi e come saprai bene anche te per arrivare a fare 3' sui 1000 dovresti fare quei 500 ben piu' veloce.Ad ogni modo se fai 4x500 non dovresti fare un recupero abbondante ma piuttosto breve,altrimenti il lavoro non è allenante.

Il progressivo di 3 km è un po' breve e fossi in te in un lavoro del genere non cambierei ritmo in maniera secca dopo i 1000 mt,dopo i 2000 etc etc,ma farei appunto un progressivo.Anzichè fare un 5000 veloce (nel tuo caso serve a poco) fai un 5000 in progressione,ti servira' di piu'.

La corsa lenta di 50'/1h ci vuole sempre,mi pare tu la faccia gia'.

Per preparare i 1000 puoi fare ripetute sui 400 o sui 200,o entrambe.
Esempio:
4x400 con recupero 30'' ,1' di recupero e poi 2x200 con recupero 20''.
Per quanto riguarda i ritmi devi vedere te come vai nelle prime sedute e poi quando finirai con un certo margine aumentare ritmo la volta dopo.

Ciao
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: 1000 metri entro giugno

Messaggio da paavo »

Concentrarmi sulla respirazione mi serve per tenere un ritmo omogeneo, la 3-2 non l`ho cercata, e` venuta naturale, la associo ad una maggiore facilita` nella corsa rispetto alla 2-2.

P.s.

Credo ci sia un equivoco! Io cerco di fare i 1000 in 3'40" e poi non sono cosi` giovane :nonno: :mrgreen:

I 500m mi vengono con facilita`, adesso vorrei passare ai 600m.

Capisco la questione dei recuperi brevi, ma per adesso vorrei correre in scioltezza e da affaticato perdo molto in tecnica di corsa,

Il progressivo con ultimi km a tutta mi piace soprattuto come sensazione finale che mi lascia, cioe` bello `ossignato`, non so come spiegare altrimenti!
Ultima modifica di paavo il 25 feb 2014, 12:15, modificato 1 volta in totale.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: 1000 metri entro giugno

Messaggio da MrTitanio »

Scusa ho fatto confusione! ](*,)

Beh anche se l'obiettivo è 3'40'' puoi fare lavori sui 400 e 200.

I 500 li corri con facilita' ma quanto recuperi? :D

E' giusto correre in scioltezza ma sappi che se vuoi migliorarti dovrai per forza di cose aumentare i ritmi e magari avere sensazioni peggiori per quanto concerne la corsa.

Più' che passare ai 600-se proprio non vuoi fare 400 e 200-continua a fare i 500 ma con meno recupero,è meglio fare meno recupero che 100 mt in piu'. :wink:
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)

Torna a “400/800/1500/3000 - Allenamento”