[Discussione ufficiale] Suunto Ambit2 R
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: Suunto Ambit2 R
Ottimo prodotto per 199 €.
Può essere una valida alternativa al Garmin 220, anzi lo é a tutti gli effetti.
Ora aspetto l'aggiornamento per il 2hr con cadenza e quanto altro.
Inviato dal mio Topatalk from Bigphone.
Può essere una valida alternativa al Garmin 220, anzi lo é a tutti gli effetti.
Ora aspetto l'aggiornamento per il 2hr con cadenza e quanto altro.
Inviato dal mio Topatalk from Bigphone.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
- Località: Roma
Re: Suunto Ambit2 R
Guarda, a quella cifra, secondo me, e' nettamente superiore al 220 soprattutto per i corridori che fanno anche i trail. Ha il navigatore per seguire un percorso preimpostato (vitale per i trail fatti in casa), ha la funzione torna al punto di partenza e quella torna indietro a ritroso sui tuoi passi. Ha una batteria che dura 12 ore con sampling di 5 secondi.
Gli manca la connettivita' Bluetooth, ma per quanto mi riguarda non e' un problema. Forse, le uniche pecche sono la mancanza della vibrazione e il fatto che anche se ha la connettivita' ANT+, non si possono trasferire le attivita' con la chiavetta ANT+ ma bisogna per forza collegarlo con il cavo USB. La vibrazione la trovo molto comoda sul mio 610 soprattutto per rendermi conto dei lap senza guardarlo, la chiavetta ANT+ ce l'abbiamo gia' tutti i possessori di garmin e quindi con un orologio con una batteria che ti permette di allenarti una settimana anche senza caricarlo, non doverlo collegare al PC era una grossa comodita', senza parlare del fatto che io scarico le attivita' del mio 610 dal cellulare tramite ANT+, cosa che non potrei piu' fare.
Rispetto al 620 invece ha il limite dei 3 campi sul display, il 620 invece ne puoi impostare 4.
Quindi, se non te ne frega niente del Bluetooth, del fatto che lo devi collegare al PC con il cavo USB, del fatto che e' abbastanza grosso e con l'antenna che spunta sul cinturino, e' un prodotto clamoroso per quella cifra.
Gli manca la connettivita' Bluetooth, ma per quanto mi riguarda non e' un problema. Forse, le uniche pecche sono la mancanza della vibrazione e il fatto che anche se ha la connettivita' ANT+, non si possono trasferire le attivita' con la chiavetta ANT+ ma bisogna per forza collegarlo con il cavo USB. La vibrazione la trovo molto comoda sul mio 610 soprattutto per rendermi conto dei lap senza guardarlo, la chiavetta ANT+ ce l'abbiamo gia' tutti i possessori di garmin e quindi con un orologio con una batteria che ti permette di allenarti una settimana anche senza caricarlo, non doverlo collegare al PC era una grossa comodita', senza parlare del fatto che io scarico le attivita' del mio 610 dal cellulare tramite ANT+, cosa che non potrei piu' fare.
Rispetto al 620 invece ha il limite dei 3 campi sul display, il 620 invece ne puoi impostare 4.
Quindi, se non te ne frega niente del Bluetooth, del fatto che lo devi collegare al PC con il cavo USB, del fatto che e' abbastanza grosso e con l'antenna che spunta sul cinturino, e' un prodotto clamoroso per quella cifra.
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: Suunto Ambit2 R
Esatto, non volevo entrare a gamba tesa nei confronti del fr220
Aggiungo: tutti i brand dovrebbero sdoganare e rendere libero il file sharing.
Ripeto, prodotto molto competitivo. Quando lo compri facci sapere

Ripeto, prodotto molto competitivo. Quando lo compri facci sapere

-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
- Località: Roma
Re: Suunto Ambit2 R
Ultime news dalla Suunto, il prodotto verrà distribuito ai rivenditori a partire dal 3 aprile.
Per quanto riguarda il sito segnalato prima che lo vende col 20% di sconto pare si tratti di un importatore. Il prezzo è buono ma la Suunto garantisce l'assistenza in garanzia SOLO se i suoi prodotti sono acquistati da rivenditori UFFICIALI, fa fede lo scontrino fiscale, quindi prima di prenderlo lì accertatevi che lo sia.
Un saluto
Per quanto riguarda il sito segnalato prima che lo vende col 20% di sconto pare si tratti di un importatore. Il prezzo è buono ma la Suunto garantisce l'assistenza in garanzia SOLO se i suoi prodotti sono acquistati da rivenditori UFFICIALI, fa fede lo scontrino fiscale, quindi prima di prenderlo lì accertatevi che lo sia.
Un saluto
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
- Località: Roma
Re: Suunto Ambit2 R
Mi e' arrivato oggi. Ora sono a lavoro, dopo lo carico e vi faccio sapere le mie prime impressioni.
Al momento posso solo dire che e' leggero, molto piu' leggero di quanto pensassi e che sembra tutto di plastica, non ha la griglia in metallo come gli altri Ambit. In compenso e' una bella padella rispetto ai Forerunner ma questo lo sapevo e tutto sommato non e' esageratamente grande.
Al momento posso solo dire che e' leggero, molto piu' leggero di quanto pensassi e che sembra tutto di plastica, non ha la griglia in metallo come gli altri Ambit. In compenso e' una bella padella rispetto ai Forerunner ma questo lo sapevo e tutto sommato non e' esageratamente grande.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
- Località: Roma
Re: Suunto Ambit2 R
A me arriva la settimana prox, facci sapere come va. Anche se io già uso un 2S e mi ci trovo bene.
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
- Località: Roma
Re: Suunto Ambit2 R
Come non detto, non c'e' il cavo USB nella scatola. Mi sembrava troppo leggera. Il negoziante (stupito) mi ha detto che me lo fa' avere in 4 giorni.
Non riesco a capire come accenderlo senza caricarlo, sul manuale dice che si accende automaticamente quando lo si collega al caricatore quindi credo, che mi tocca aspettare.
Non riesco a capire come accenderlo senza caricarlo, sul manuale dice che si accende automaticamente quando lo si collega al caricatore quindi credo, che mi tocca aspettare.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 7 lug 2012, 20:36
- Località: Roma - Mezzocammino
Re: Suunto Ambit2 R
Iozzo, che peccato, ti avrei chiesto la cortesia di poterlo vedere dal vivo in una delle prossime gare romane..
Sono combattutissima tra l'Ambit 2R e il Forerunner 610. Sarà il mio primo gps e sinceramente più leggo recensioni e più mi confondo.. esattamente come l'amico forumendolo che ha aperto un post sul tema proprio in questi gg.
Ciao
Flavia

Sono combattutissima tra l'Ambit 2R e il Forerunner 610. Sarà il mio primo gps e sinceramente più leggo recensioni e più mi confondo.. esattamente come l'amico forumendolo che ha aperto un post sul tema proprio in questi gg.
Ciao
Flavia
Smile, Breathe and Go Slowly (Thich Nhat Hanh)
Fare o non fare. Non c'è provare. (Yoda)
Fare o non fare. Non c'è provare. (Yoda)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
- Località: Roma
Re: Suunto Ambit2 R
Quando arrivano in negozio sono scarichi. Cmq il negoziante poteva pure darti il cavo di un altro Ambit (non credo abbia solo quello) e riordinarselo, così non ti faceva tornare due volte.iozzo ha scritto:Come non detto, non c'e' il cavo USB nella scatola. Mi sembrava troppo leggera. Il negoziante (stupito) mi ha detto che me lo fa' avere in 4 giorni.
Non riesco a capire come accenderlo senza caricarlo, sul manuale dice che si accende automaticamente quando lo si collega al caricatore quindi credo, che mi tocca aspettare.
P.S. se stai in zona Roma Nord te lo posso caricare io al volo!
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
- Località: Roma
Re: Suunto Ambit2 R
@Maxi, magari, ma sto a Tor Vergata. Il negoziante e' stata la prima cosa che ha proposto ma aveva finito gli Ambit, aveva solo un'altro modello di Suunto ma il carica batteria non era compatibile.
@Flabat, io ho pure il 610 ma la sua batteria mi sta' stretta quando faccio gare trail da 6/7 ore. Alla Ronda Ghibellina la batteria e' morta 1 minuto dopo l'arrivo. Inoltre il Suunto ha varie funzioni per i percorsi e mappe vitali per il trail.
Pero' il 610 continuero' ad utilizzarlo tantissimo per tutti i lavori specifici su strada, tipo ripetute, fartlek e roba del genere. Per quello il 610 non si batte, creare un'allenamento e' facilissimo e ci sono funzioni di virtual partner, corsa contro il fantasma e altre cose del genere che non solo male. Pare che anche il 2R possa fare allenamenti con ripetute, non ho capito se con l'ausilio di applicazioni specifiche o se nativo, pero' da quello che leggo (dcrainmaker), la funzione e' rudimentale e limitata. Vi faro' sapere a riguardo, cmq, se fai solo corsa su strada, forse il 610 e' meglio. E' piu' piccolino dell'Ambit e quindi e' meglio per i polsi piu' minuti delle donne ... e il modello bianco nuovo e' proprio carino. Ora che sono usciti i modelli nuovi forse lo trovi pure a poco. Pero' se come me fai tanta corsa su strada ma anche tanto Trail, allora il 2R e' perfetto.
Cmq, eccolo in tutta la sua gloria, peccato non poterlo usare domani al Trail della Capitale :

@Flabat, io ho pure il 610 ma la sua batteria mi sta' stretta quando faccio gare trail da 6/7 ore. Alla Ronda Ghibellina la batteria e' morta 1 minuto dopo l'arrivo. Inoltre il Suunto ha varie funzioni per i percorsi e mappe vitali per il trail.
Pero' il 610 continuero' ad utilizzarlo tantissimo per tutti i lavori specifici su strada, tipo ripetute, fartlek e roba del genere. Per quello il 610 non si batte, creare un'allenamento e' facilissimo e ci sono funzioni di virtual partner, corsa contro il fantasma e altre cose del genere che non solo male. Pare che anche il 2R possa fare allenamenti con ripetute, non ho capito se con l'ausilio di applicazioni specifiche o se nativo, pero' da quello che leggo (dcrainmaker), la funzione e' rudimentale e limitata. Vi faro' sapere a riguardo, cmq, se fai solo corsa su strada, forse il 610 e' meglio. E' piu' piccolino dell'Ambit e quindi e' meglio per i polsi piu' minuti delle donne ... e il modello bianco nuovo e' proprio carino. Ora che sono usciti i modelli nuovi forse lo trovi pure a poco. Pero' se come me fai tanta corsa su strada ma anche tanto Trail, allora il 2R e' perfetto.
Cmq, eccolo in tutta la sua gloria, peccato non poterlo usare domani al Trail della Capitale :

Ultima modifica di iozzo il 29 mar 2014, 10:56, modificato 3 volte in totale.