doriano 1 e definizione ritmo gara.

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Julus1981
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
Località: Vicenza

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da Julus1981 »

Ti ringrazio per il contributo. In effetti guardando qua:
http://www.lanfreemarathon.com/2011/all ... -7-minuti/

Mi da come ritmo per le ripetute lunghe 420" - 4'30"
Mi fa piacere leggere che tu mi dica che l'ora e 40' è alla mia portata, dato che hai sicuramente più esperienza di me. Mi sembra quasi incredibile pensare di togliere 5' dalla prima alla seconda mezza (in un paio di mesi) ed altri 4' dalla seconda alla terza (in due mesi scarsi), ma vedremo :)
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
marcominuti

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da marcominuti »

Anche per me vai tranquillo su 1h40'! Però prossimamente, su lavori del genere, potresti fare un recupero non più lento di 5'15''-5'20'' altrimenti così diventa troppo blando.
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25448
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da Doriano »

a vedere le ripetute 4x2000 va sicuramente detto che julus ha potenzialità sui 10k intorno ai 45 minuti.
qualche dubbio in più ce l'avrai sui 100 minuti, a giudicare solo da questa informazione; mi sentire più tranquillo a conoscere anche un dato di un bel medio tirato (Es. doriano1).
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
marcominuti

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da marcominuti »

Soprattutto, vorrei far notare che per fare 1h40' non è sufficiente fare 4'45'' ma 4'44''! E le cose (anche se di poco) cambiano!
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da Marcos »

Julus1981 ha scritto:Mi sembra quasi incredibile pensare di togliere 5' dalla prima alla seconda mezza (in un paio di mesi) ed altri 4' dalla seconda alla terza (in due mesi scarsi), ma vedremo :)
Per chi corre da non molto tempo o non ha mai strutturato bene gli allenamenti e' normale.
Ti dico i miei (che peraltro ho 46 anni, e se quell'81 nel nick e' l'anno di nascita significa che sei ben piu' giovane di me 8) )
Estate in allenamento attormo all' 1:50
Novembre crema 1:42:46
Febbraio verona 1:36:31
Marzo brescia 1:33:45
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Julus1981
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
Località: Vicenza

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da Julus1981 »

Scusate del ritardo. Trasferta di lavoro moscovita.
E purtroppo lì di itinerari da running ce ne sono pochi :)

Grazie per i contributi, come sempre.
@Doriano (mitico maestro):
purtroppo non ho riferimenti decentemente aggiornati su un medio molto tirato. Diciamo che al massimo che arrivo, è un 12 k sui 4'46" fatto però ormai un mese fa. Altri riferimenti, a parte ripetute e lunghi lenti non ne ho. Mea culpa? :)

@Marcos:
l'81 del nick è il mio anno di nascita sì.
Beh complimenti per gli incrementi. Quante uscite settimanali e che chilometraggio fai? Io non sono mai riuscito ad andare sopra le 3. E come chilometraggio viaggio fra i 32/35 (più spesso) e i 45 (molto più raramente).
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25448
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da Doriano »

Da 12 a 21 è lunga, sicuramente può aver senso svolgere un medio tirato sui 15, se vuoi testare il tuo rg per la mezza.
Così magari aumenti il kilometraggio, che è bassino.
:salut:
Ultima modifica di Doriano il 22 mar 2014, 14:13, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
marcominuti

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da marcominuti »

Anche per me un test del genere andrebbe fatto!
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da Marcos »

Julus1981 ha scritto: @Marcos:
Quante uscite settimanali e che chilometraggio fai? Io non sono mai riuscito ad andare sopra le 3. E come chilometraggio viaggio fra i 32/35 (più spesso) e i 45 (molto più raramente).
Le mezze le ho preparate con Massini, quindi 4 uscite settimanali e 50km abbondanti circa alla settimana.
Dicono sia il minimo per migliorare come si deve. 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da lore75auh »

Julus1981 ha scritto:Ok,
in ogni caso con i soci abbiamo deciso i prossimi tre appuntamenti ufficiali della primavera:
6/4 Maratonina dei Dogi (21 km)
27/4 Sarnico Lovere Run (26 km)
1/6 Cortina -Dobbiaco Run (30 km).

L'obiettivo, se gli infortuni non si mettono in mezzo, sarebbe un esordio in maratona in Autunno (pensavamo Torino o Firenze, vedremo).
Julius hai tempo per fare un 15 km tirato, credo....approfittane.
Parti al ritmo gara (4.45) e prova a tenere. Senza accelerare, senza calare. Occhio ai primi km

Io venendo da uno stop forzato di un mese a Settembre, ricominciai a Ottobre. A Dicembre feci 1h41 alla mezza di Dubai. A Febbraio, 1h34 alla mezza di RAK.
L'anno prima, stesso percorso. a Novembre 1h43 (mio PB all'epoca), a Febbraio, 1h37.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”