Allenarsi con il metodo di Hadd.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Allenarsi con il metodo di Hadd.
riposto le impressioni sul minitest
Prima osservazione: il passo e' stabile e addirittura leggermente peggiorato a 140 e 150 bpm. A 150 BPM mi alleno raramente, ma non credo sia una delle ragioni.
A 160 bpm, in linea con lo scorso minitest. Poi inizia il mistero. Il passo e' migliorato, sensibilmente, a 170 bpm. E migliorato incredibilmente (11 sec/km!) a 180 bpm.
Seconda osservazione: L'andatura a 170 bpm (a cui non mi sono MAI allenato) e' sciolta e con respiro non affannoso. Andatura a cui potevo correre tranquillamente 10 km senza problemi.
A 180 bpm non avevo particolare fiatone, continuavo ad accelerare e i BPM restavano inchiodati a 180-182 negli ultimi 300 mt.
E non ero al massimo. Potevo correre 10 km a quell'andatura? No. Ma 5 km si.
RJo, tua interpretazione? Non riesco ancora a fare 60 min a 160 bpm (FM1) senza deriva, ma forse e' il caso di partire con un FM2?
Prima osservazione: il passo e' stabile e addirittura leggermente peggiorato a 140 e 150 bpm. A 150 BPM mi alleno raramente, ma non credo sia una delle ragioni.
A 160 bpm, in linea con lo scorso minitest. Poi inizia il mistero. Il passo e' migliorato, sensibilmente, a 170 bpm. E migliorato incredibilmente (11 sec/km!) a 180 bpm.
Seconda osservazione: L'andatura a 170 bpm (a cui non mi sono MAI allenato) e' sciolta e con respiro non affannoso. Andatura a cui potevo correre tranquillamente 10 km senza problemi.
A 180 bpm non avevo particolare fiatone, continuavo ad accelerare e i BPM restavano inchiodati a 180-182 negli ultimi 300 mt.
E non ero al massimo. Potevo correre 10 km a quell'andatura? No. Ma 5 km si.
RJo, tua interpretazione? Non riesco ancora a fare 60 min a 160 bpm (FM1) senza deriva, ma forse e' il caso di partire con un FM2?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Allenarsi con il metodo di Hadd.
Intanto il passo di 5'33" e' il passo delle mie "long runs" del fine settimana.
A 5'33" risco ad andare 22 km senza sforare i 150 bpm
Ho fatto un test a 155-160 BPM e confermo, vado un ora senza deriva
Un ora senza deriva a 160-165 bpm, ancora non ci sono.
Ho provato un 165-170 ieri. 30 minuti stabili, poi ho iniziato a derivare, non di brutto, ma inesorabilmente.
Takeaway: a 150 bpm sono aerobico.
A 160 bpm, ci siamo quasi
Non e' ancora il momento di inserire le sessioni a 165-170. Le mettiamo in ghiaccio per una o due settimane.
A 5'33" risco ad andare 22 km senza sforare i 150 bpm
Ho fatto un test a 155-160 BPM e confermo, vado un ora senza deriva
Un ora senza deriva a 160-165 bpm, ancora non ci sono.
Ho provato un 165-170 ieri. 30 minuti stabili, poi ho iniziato a derivare, non di brutto, ma inesorabilmente.
Takeaway: a 150 bpm sono aerobico.
A 160 bpm, ci siamo quasi
Non e' ancora il momento di inserire le sessioni a 165-170. Le mettiamo in ghiaccio per una o due settimane.
Ultima modifica di lore75auh il 10 lug 2014, 7:46, modificato 1 volta in totale.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 19 ago 2009, 12:32
- Località: Lussemburgo
Re: Allenarsi con il metodo di Hadd.
questa settimana provo 1h a fm1 e vedo se vado in deriva anche io
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Allenarsi con il metodo di Hadd.
Quinto minitest
ci sono arrivato in maniera anomala. Una settimana di buon carico, poi 2 settimane di stop quasi totale, poi la settimana scorsa ho ripreso con qualce lento a 140-150 bpm e un medio a 155-160 di un ora
Quarto minitest ieri
140 bpm passo 5'36"
150 bpm passo 5'13"
160 bpm passo 4'48"
170 bpm passo 4'26"
180 bpm passo 4'05"
Sorprendente di brutto. Voglio dire...siamo in linea con il minitest n. 4 nonostante non mi sia praticamente allenato
ci sono arrivato in maniera anomala. Una settimana di buon carico, poi 2 settimane di stop quasi totale, poi la settimana scorsa ho ripreso con qualce lento a 140-150 bpm e un medio a 155-160 di un ora
Quarto minitest ieri
140 bpm passo 5'36"
150 bpm passo 5'13"
160 bpm passo 4'48"
170 bpm passo 4'26"
180 bpm passo 4'05"
Sorprendente di brutto. Voglio dire...siamo in linea con il minitest n. 4 nonostante non mi sia praticamente allenato
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Allenarsi con il metodo di Hadd.
Sesto minitest
140 bpm passo 5'30"
150 bpm passo 5'05"
160 bpm passo 4'39"
170 bpm passo 4'18"
180 bpm passo 4'01"
Non male, considerando che sono ancora a fare i 2x30' sulla fascia 165-170.
140 bpm passo 5'30"
150 bpm passo 5'05"
160 bpm passo 4'39"
170 bpm passo 4'18"
180 bpm passo 4'01"
Non male, considerando che sono ancora a fare i 2x30' sulla fascia 165-170.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Allenarsi con il metodo di Hadd.
Ok. Forse e' ora di fare il punto su dove siamo arrivati.
Long runs del fine settimana. Per ora sono a 2 ore. In previsione maratona prevedo di arrivare a 3 ore di cui 2h sotto i 160 BPM (passo 5'30-5'45) e quella finale a 170-175 OPPURE al ritmo maratona previsto (5'/km)
Medi - Per ora li faccio a 165-170 BPM. Passo piu' che accettabile (ben sotto il passo maratona previsto). A regime saranno di 16 km uno a settimana.
Recovery runs varie - 45-60 min a 5'30-5'45". Quante piu' possibili
C'e' da capire quale altro lavoro di qualita' inserire nella settimana. Salite? Un secondo medio a passo maratona? Il fartlek 25x200 a 4' al km? Ci penso nelle prossime 2 settimane
Long runs del fine settimana. Per ora sono a 2 ore. In previsione maratona prevedo di arrivare a 3 ore di cui 2h sotto i 160 BPM (passo 5'30-5'45) e quella finale a 170-175 OPPURE al ritmo maratona previsto (5'/km)
Medi - Per ora li faccio a 165-170 BPM. Passo piu' che accettabile (ben sotto il passo maratona previsto). A regime saranno di 16 km uno a settimana.
Recovery runs varie - 45-60 min a 5'30-5'45". Quante piu' possibili
C'e' da capire quale altro lavoro di qualita' inserire nella settimana. Salite? Un secondo medio a passo maratona? Il fartlek 25x200 a 4' al km? Ci penso nelle prossime 2 settimane
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Allenarsi con il metodo di Hadd.
Piccolo aggiornamento. Questa settimana sarebbe previsto il minitest, ma lo salto (vedi sotto, ho una gara tr 10 gg)
Allenamenti di questa settimana
Un medio 16km a 170-175 bpm (4'40" al km)
Un lento un ora e 30 a 5'35" al km
Ieri ero partito per un 3x20' a 175-180 BPM. Primo tratto in 4'35" al km, nel recupero (5' a 6'00" al km) i BPM sono scesi a picco a 140 BPm. buon segno
Secondo tratto in 4'32" al km, nel recupero (5' a 6'00" al km) i BPM sono nuovamente scesi bene
Al km 1.5 del terzo, il custode mi ha gentilmente cacciato, la palestra chiudeva
Sensazioni strepitose, potevo tranquillamente finirlo e finirlo fresco, e sarebbe stato un 3x4000 RMe con 800 mt recupero jogging.
Punto della situazione:
Avro' un test tra 10 gg con una 20 km. Che non prevedo di tirare alla morte.
il passo 170-175 e' a BPM reltivamente stabile. CI devo lavorare almeno un altro mese, perche' credo di poter fare quella sessione a 4'40" al km. Uno dei cardini delle prossime settimane sara' il medio di 16 km a questa frequenza
Introdurre ieri il passo 175-180 BPM e' stato interessante. Sensazioni molto positive, di corsa facile, a un passo vicino a quello del mio PB sulla mezza.
Nelle prossime 3 settimane ripetero' a oltranza il 3x20' come seconda sessione di qualita' fino a che non mi avvicino al 4'20" - 4'25" al km che risulta dal minitest
La terza sessione di qualita' sara' una CL a sforare le 3 ore a settimana alterna a un LL a 5' al km che dovrebbe arrivare a 26 km senza deriva.
Il resto tutti lenti rigeneranti
Allenamenti di questa settimana
Un medio 16km a 170-175 bpm (4'40" al km)
Un lento un ora e 30 a 5'35" al km
Ieri ero partito per un 3x20' a 175-180 BPM. Primo tratto in 4'35" al km, nel recupero (5' a 6'00" al km) i BPM sono scesi a picco a 140 BPm. buon segno
Secondo tratto in 4'32" al km, nel recupero (5' a 6'00" al km) i BPM sono nuovamente scesi bene
Al km 1.5 del terzo, il custode mi ha gentilmente cacciato, la palestra chiudeva
Sensazioni strepitose, potevo tranquillamente finirlo e finirlo fresco, e sarebbe stato un 3x4000 RMe con 800 mt recupero jogging.
Punto della situazione:
Avro' un test tra 10 gg con una 20 km. Che non prevedo di tirare alla morte.
il passo 170-175 e' a BPM reltivamente stabile. CI devo lavorare almeno un altro mese, perche' credo di poter fare quella sessione a 4'40" al km. Uno dei cardini delle prossime settimane sara' il medio di 16 km a questa frequenza
Introdurre ieri il passo 175-180 BPM e' stato interessante. Sensazioni molto positive, di corsa facile, a un passo vicino a quello del mio PB sulla mezza.
Nelle prossime 3 settimane ripetero' a oltranza il 3x20' come seconda sessione di qualita' fino a che non mi avvicino al 4'20" - 4'25" al km che risulta dal minitest
La terza sessione di qualita' sara' una CL a sforare le 3 ore a settimana alterna a un LL a 5' al km che dovrebbe arrivare a 26 km senza deriva.
Il resto tutti lenti rigeneranti
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
- Località: Vicenza
Re: Allenarsi con il metodo di Hadd.
Sembra molto interessante ma richiede molto tempo.
Mi spiego: anche io sto preparando una maratona, ma non riesco per il momento a fare più di tre/quattro uscite a settimana. A parte il lungo della domenica, gli altri giorni riesco a concedermi un'ora se tutto va bene (relego la corsa alle 5 del mattino) cercando di alternare ripetute, corsa veloce ecc.
Vi seguo, però, perché siamo abbastanza vicini con i tempi e sono curioso di vedere quanto migliorate, sicuro al 100% che voi lo farete più di me.
Non è una sfida, è proprio curiosità scientifica
ps. sono a dieta da due mesi e penso per tutta la vita (sovrappeso e analisi del sangue "stellari") non posso neppure fare bene la fase 1
Mi spiego: anche io sto preparando una maratona, ma non riesco per il momento a fare più di tre/quattro uscite a settimana. A parte il lungo della domenica, gli altri giorni riesco a concedermi un'ora se tutto va bene (relego la corsa alle 5 del mattino) cercando di alternare ripetute, corsa veloce ecc.
Vi seguo, però, perché siamo abbastanza vicini con i tempi e sono curioso di vedere quanto migliorate, sicuro al 100% che voi lo farete più di me.
Non è una sfida, è proprio curiosità scientifica

ps. sono a dieta da due mesi e penso per tutta la vita (sovrappeso e analisi del sangue "stellari") non posso neppure fare bene la fase 1

"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
https://lafolgorante.wordpress.com/
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
- Località: Viadana
Re: Allenarsi con il metodo di Hadd.
Ciao Lore75auh, poi hai fatto ma maratona ? Stai usando hadd ancora ? Sono curioso perche vorrei provare anche io questo metodo...
You cannot beat consistency over time.