Bisa ha scritto:Mah, Non saprei proprio. Vedo se riesco a scoprirlo, adesso sono curioso anch'io.
di solito a fine allenamento mi fermo a fare allunghi di 60-80m... ieri ho scoperto che la vel di punta è 32kmh (runtastic)...giusto per avere un'idea su che tempi posso fare sui 100m.
a proposito conosci qualche app che permetta di calcolare tempo sui 100 ?
ovviamente non credere a runtastic, qualla velocita è molto probabile che la toccavo io quando correvo in 10.7. non credo che ci siano applicazioni per calcolare la velocità sui 100, è una specialità per pochi eletti (rispetto alla marea di runners) e nessuno ci perde tempo
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
approfitto per dire che domenica mi son migliorato nei 100 facendo 11.6 in pista e tempo preso dall'allenatore
bisa penso che i 37km/h li toccavi quando correvi in 10.7
gianmarcocordella ha scritto:approfitto per dire che domenica mi son migliorato nei 100 facendo 11.6 in pista e tempo preso dall'allenatore
bisa penso che i 37km/h li toccavi quando correvi in 10.7
Esatto, dubito si faccia 10.7 toccando solo i 32kmh
Bisa ha scritto:Mah, Non saprei proprio. Vedo se riesco a scoprirlo, adesso sono curioso anch'io.
di solito a fine allenamento mi fermo a fare allunghi di 60-80m... ieri ho scoperto che la vel di punta è 32kmh (runtastic)...giusto per avere un'idea su che tempi posso fare sui 100m.
a proposito conosci qualche app che permetta di calcolare tempo sui 100 ?
ma lascia perdere ste diavolerie elettroniche...
32km/h significa punte di 1.1 su split di 10m... considerando ciò che perdi in accelerazione e una certa decelerazione nel finale dei 100m, proietta tempi superiori a 12".
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
gianmarcocordella ha scritto:bisa ma nn lo hai qualche accredito elettronico?
e a che eta lo hai ottenuto il 10.7
Ho un 10:97 elettrico e svariati 11:01. A quei tempi i cronometraggi completamente elettrici, erano solo agli italiani o meeting importanti. Ho corso in 10.7 per 4 anni consecutivi...dal 1988 al 1991
Il primo 10.7 l'ho corso al secondo anno junior ( primo anno infortunato) a 19 anni.
A 17 anni ( da allievo) correvo già in 10.8
Marcello....SEMO
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
_gabo_ ha scritto:
di solito a fine allenamento mi fermo a fare allunghi di 60-80m... ieri ho scoperto che la vel di punta è 32kmh (runtastic)...giusto per avere un'idea su che tempi posso fare sui 100m.
a proposito conosci qualche app che permetta di calcolare tempo sui 100 ?
ma lascia perdere ste diavolerie elettroniche...
32km/h significa punte di 1.1 su split di 10m... considerando ciò che perdi in accelerazione e una certa decelerazione nel finale dei 100m, proietta tempi superiori a 12".
ah ok... allora lascio stare, mi ero un pochettino montato la testa