UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

francesca76
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 24 set 2012, 11:33

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da francesca76 »

ciao a tutti partecipo per la prima volta a questa maratona e volevo chiedere alcune informazioni a chi conosce la zona venendo io da fuori regione. Saro' accompagnata alla partenza e volevo capire se i miei familiari riuscirebbero in qualche modo, dopo la partenza della maratona, a raggiungere Palmanova e quindi spostrasi ad Aquileia per tifare lungo il percorso, magari percorrendo strade secondarie. Io non sono una top runner, anzi, percio' i miei intertempi consentirebbero tranquillamente lo spostamemto da una tappa all'altra in tutta tranquillità...il problema è la chiusura delle strade appunto. Qualcuno sa darmi informazioni al riguardo?
Grazie e buona corsa a tutti....speriamo che il tempo regga :)!
gpsorso
Ultramaratoneta
Messaggi: 1563
Iscritto il: 30 dic 2011, 19:42

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da gpsorso »

ciao Francesca e ben venuta in questo mondo... Allora da Cividale per arrivare ad Palmanova non ci sono molte soluzioni...però se ti fidi di uno che di nick-name fa" gps" ed è della zona allora vai a colpo sicuro... Da Cividale per arrivare a Palmanova i tuoi cari devono passare questi paesi... Cividale-Corno di Rosazzo-Bivio Quattroventi-Cormons-Angoris-Medea-Versa-Visco-e arrivi a Palmanova da dietro... Per adare da Palmanova invece ad Aquielia...devi passare questi paesi...Palmanova-Visco-Aiello del Friuli-Villa Vicentina-Aquileia....
francesca76
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 24 set 2012, 11:33

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da francesca76 »

Grazie Gps del benvenuto! sempre gradito!
ho confrontato le tue indicazioni con la mappa riassuntiva del perscorso pubblicata dall'organizzazione e, in effetti, la strada indicata non mi sembra incrociare alcun punto del percorso .... l'unico dubbio è a Visco, in prossimità di Palmanova, ma mi pare di capire che la corsa transiti per S. Vito al torre che è appena piu' su di Visco.
Peraltro con queste tue indicazioni da villa vicentina si potrebbe poi fare tappa anche a Cervignano senza grossi problemi e da qui proseguire per Aquileia tornando a villa v.na ... il percorso, infatti da Cervignano ad Aquileia dovrebbe stare sulla SR 352 ...
non posso che ringraziarti per le dettagliate indicazioni. Tu corri?
gpsorso
Ultramaratoneta
Messaggi: 1563
Iscritto il: 30 dic 2011, 19:42

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da gpsorso »

ciao attezione la gara passa per cervignano centro...No non corro la Unesco...onestamente passare tre zone industriali in una 42 km...mi da un po' fastidio....poi essere onesti in tre anni che la fanno scarsi 403 arrivatii non so quanto valga la pena farla....Domenica vado a fare Belluno-Feltre...Prossima mia maratona sarà Vienna il 12/04. Per gli amici podisti ogni aiuto è sempre valido.. Francesca guarda su youtube c'è un filmato del percorso così ti fai un idea
Ultima modifica di gpsorso il 24 mar 2015, 11:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1768
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da ste72 »

Ho controllato il numero di iscritti e dovrebbero essere poco meno di 650 (circa 500 uomini e 130/140 donne).
Previsioni del tempo discrete, stiamo a vedere.
Per il momento devo far ragionare la gamba dx, che mi da qualche fastidio ultimamente :frusta
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
gpsorso
Ultramaratoneta
Messaggi: 1563
Iscritto il: 30 dic 2011, 19:42

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da gpsorso »

tipo che problemi ste???
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1768
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da ste72 »

il piede più che altro: unghia alluce incarnita (un malone a correrci stamattina), falange alluce dolente (sempre lo stesso) e poi un pò di gonfiore sopra il malleolo dx.
Non so se dipende dalle scarpe, non hanno neanche 400 km ma penso di cambiarle, vedrò la prossima settimana. Intanto fino a domenica penso di fare un'altra uscita tranquilla giovedì e poi stop.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
francesca76
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 24 set 2012, 11:33

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da francesca76 »

Cercavo una maratona primaverile non troppo in la perché col caldo non vado troppo daccordo. Posso immaginare che non ci sia l'organizazione di altre maratone maggiori ne' l'affluenza ma il Friuli mi piace molto ed è sempre un percorso nuovo... vedremo come andrà.
Grazie ancora per le info e in bocca al lupo per Feltre Belluno
Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Messaggio da raptor »

Francescoz
Cividale-Palmanova quindi prima parte
Pettorale 114
coppia mista
gpsorso
Ultramaratoneta
Messaggi: 1563
Iscritto il: 30 dic 2011, 19:42

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da gpsorso »

STe con quelle scarpe ci hai già fatto gare?? Secondo me è solo questione di scarpa...forse troppo larga per le tua misura

Torna a “Maratona”