Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25533
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Messaggio da Doriano »

:sbonk:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23113
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Messaggio da MarcelloS. »

:lol: :lol: :lol: clonate Deuterio!
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Messaggio da moremio »

Secondo la mia esperienza, e per quanto mi riguarda, mettersi a pensare a tutt'altro ti fa passare il tempo piu veloce, pero peggiora la prestazione. Io ho il problema che non riesco a spingermi al limite, sinceramente neanche ad avvicinarmi. Ad esempio se faccio un allenamento tirato ho questi valori:
-se penso ad altro riesco a tenere un fc media intorno ai 171-172 BPM
-se mi concentro sullo sforzo riesco a tenere una fc media intorno ai 175 BPM (finalmente sono riuscito a migliorare questo valore)
Infatti, parlando con un compagno di allenamento che sta "studiando" per fare l'allenatore mentale, per avere buone prestazioni e migliorare, nei lavori veloci e intensi, bisognerebbe concentrarsi sulla fatica , in modo che si abitua la mente a quelle sensazioni. Il tutto servirebbe a far si che col tempo si riesca ad avvicinarsi sempre piu al limite. Ripeto nel mio caso funziona perche sono molto lontano dal limite.
Scusate l'intromissione, forse non centra niente, ma volevo raccontare il mio punto di vista
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
deborah72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
Località: Milano zona sud

Re: Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Messaggio da deborah72 »

La mente va' allenata, nutrita ed educata.
Non solo per lo sport ma per ogni cosa; non per nulla si dice:
Prima di ( parlare, agire ecc...) pensa.
La mente è in grado di farci raggiungere grandi obbiettivi, perfino di curarci.
Ma se trascurata può sortire l' esatto contrario.
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita

26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Messaggio da F.Pessoa »

MI piace l'idea di associare il percorso di gara a quello degli allenamenti.
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
Avatar utente
Leone1
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 gen 2015, 8:55

Re: Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Messaggio da Leone1 »

@moremio
prova ( se ti va ) a fare questo esperimento.
un 1000 controllando " tutto "
e un 1000 concentrandoti sul mignolo della tua mano sx
poi...mi dirai...
..." Noi siamo ciò che Pensiamo "...
Avatar utente
Leone1
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 gen 2015, 8:55

Re: Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Messaggio da Leone1 »

Può sembrare una stupidaggine ciò che ho detto a moremio , ma si tratta della " defocalizzazione " .
Se usata come si deve...è una bomba !
..." Noi siamo ciò che Pensiamo "...
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Messaggio da moremio »

Sono ancora alle prima armi con l' allenamento mentale, pero nella mia esperienza se non mi concentro sullo sforzo rallento molto prima e la maggior parte delle volte mi fermo.Nell' ultimo periodo negli allenamenti intensi quando arrivo al mio limite diciamo mentale, mi concentro sul passo e respirazione, tutto questo mi calma faccio respiri piu profondi e in questo caso la prestazione migliora riuscendo ad avvicinarmi al mio limite. Probabilmente molti non avranno questo problema perche riusciranno ad arrivare molto piu facilmente al loro limite. Siccome in inverno faccio sci alpinismo e basta, la prova la faro quando torno a correre
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Messaggio da ChippZ »

@Leone: se faccio le ripetute guardando il passaggio ad ogni giro, spesso faccio peggio che guardandolo solo ai primi 200m e alla fine. :D
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Hai mai considerato di allenare anche la Mente ?

Messaggio da zeromaratone »

Se ci si concentra sulla prestazione, l'effetto è infatti normalmente quello opposto: la performance cala. Altrimenti sarebbe troppo semplice (o semplicistico) allenare la mente.
Correre non è una cosa normale per la nostra mente. Si corre per sfuggire a qualcuno o a qualcosa. Generalmente è un'attività salvavita. Uno sfugge ad un pericolo. La mente mette in atto la corsa con un po' di adrenalina, ti fa correre più veloce ma poi si chiede : "Jerry ma che stai a fa'?: non c'è nessun leone che ti insegue...sei vivo e puoi smettere di correre". Per allenare la mente a correre, bisogna cercare di distogliere l'attenzione dell'emisfero sinistro da quello che uno sta facendo. Se gli dai da controllare il respiro, il battito cardiaco, il dolore ai muscoli, l'emisfero sinistro ti dirà di smettere, se invece lo distogli da questi compiti, andrai più veloce.
Il nostro @leone1 ha giustamente suggerito di pensare ai ponti (8 o 9 che siano) al paradiso etc... siamo sulla buona strada, ma questo non porta ad annullare la "fatica mentale" del correre. Dopo un po', la mente vi chiede "ma sei sicuro di crederci alle 8 isole? mi sembra una cosa da bambini...sei una strada e stai correndo da un'ora, non possiamo andare a casa..? " e vi presenta il conto.

Il massimo invece che si può raggiungere per aumentare la performance, è di fare godere la mente nella corsa, cioè creare una specie di doping mentale dove non avete il controllo sulla necessità fisiologiche. :asd2:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Allenamento e Tecnica”