Saucony Zealot ISO

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da thevanishinghobo »

RNRUN ha scritto:Mi pare di aver capito che considerate le Zealot adatte solo a ritmi veloci.
Non mi è chiaro esattamente perché, poi, thevanishinghobo teme che siano troppo protettive per l'allenamento (sebbene abbia ritmi che in molti ci sogniamo...).
Dai dati del sito americano di Saucony, il livello di ammonizzazione e di supporto risulta identico alla Triumph.
http://www.saucony.com/en/zealot-iso/15 ... al&start=1

Dunque, la Zealot è più ammortizzata della Ride, della Jazz e di ogni altra Saucony che non sia la Triumph.
Un commerciale Saucony me l'ha presentata come una Triumph più leggera, più bassa e con drop 4 anziché 8.
Quali sono le considerazioni che vi portano a ritenerla, ad esempio, meno adatta della Ride 7 agli allenamenti, anche per ritmi intorno ai 5:00 al km?
Solo il drop?
Da quel punto di vista, più che il passo e l'utilizzo (allenamento o gara), non incide la tecnica di corsa e di appoggio?
Grazie!
E' il dubbio che ho anch'io. Io pensavo fossero delle Ride un po' più leggere con un drop di 4mm, un po' come le cortana, sebbene non le abbia mai usate, ho sempre pensato fossero delle Triumph con drop di 4mm. Quello che temo è, appunto, che siano troppo poco protettive per i lenti.
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4758
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da Salve1907 »

:emb: Io ho letto tutti gli interventi e....ci capisco meno di prima :emb:
Io sono 181 per 70 kg ed adesso sto felicemente utilizzando per i lenti/allenamenti (corro sui 4:40-5) le triumph 12.
Vorrei scendere di drop , mi conviene la cortana o la zealot? o sono entrambe poco protettive per questo utilizzo?
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da paolore »

secondo me se vuoi provare un drop inferiore sono perfette x te, sicuramente sono protettive e andrebbero bene x le tue caratteristiche. La Zealot è l'evoluzione della Cortana.....provale e scegli quella che preferisci.
Da differenziare invece con le ride, sicuramente più secca come scarpa.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da smiri11 »

anche io stavo pensando di sostituire le Ride7, con cui mi trovo bene, con le Zealot in modo da correre sia i lavori veloci e gare (Kinvara) che i medi e lenti con lo stesso drop e quindi lavorare sulla tecnica di corsa.
Leggendo un pochino in giro anche a me sembravano delle scarpe ideate per correre parecchi km e fare in modo di avere una scarpa più protettiva con un drop 4mm.
Personalmente se bel ammortizzata e protettiva non credo che il drop 4mm sia solo per podisti veloci, una tecnica corretta si può avere anche a 5'30".

Ma vedo pareri contrastanti :nonzo:
vex72
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 23 gen 2015, 14:38

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da vex72 »

smiri11 ha scritto:....
Leggendo un pochino in giro anche a me sembravano delle scarpe ideate per correre parecchi km e fare in modo di avere una scarpa più protettiva con un drop 4mm.
Personalmente se bel ammortizzata e protettiva non credo che il drop 4mm sia solo per podisti veloci, una tecnica corretta si può avere anche a 5'30"
Concordo pienamente :wink:
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da rosmarc »

Credo sia soprattutto il peso piuma della Zealot a lasciare perplessi per l'utilizzo sui lenti/lunghissimi (poi dipende sempre da peso, altezza, passo e tecnica di corsa del singolo runner... ma se non erro anche per questo ci sono pareri differenti).
Il drop 4 mm a mio avviso è relativo, ma richiede un periodo di adattamento iniziale (più o meno breve e indolore a seconda dei casi) per chi è abituato ai classici 10/12 mm, questo sì.
vex72
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 23 gen 2015, 14:38

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da vex72 »

Leggerezza non significa poca robustezza. Le Brooks pure Cadence sono simili come peso ma vi sfido a distruggerle. Comunque, cosa si vuole di più? Leggere e ben ammortizzate. Meglio fare 42km con scarponi da sci?
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da rosmarc »

@Vex
secondo me non è una questione di robustezza, si cerca di quantificare quanto siano ammortizzate e protettive in vista di un utilizzo sui lunghi/lenti, per capire chi le può utilizzare senza patemi e chi no. Se non erro finora solo l'utente Giodo ha detto la sua dopo averle testate (e da esperto dice che "è una A3 come ammortizzazione, ma veramente poco strutturata"), le altre sono ipotesi, credo. Se ti fosse sfuggito il post, ti consiglio di leggerlo, è a fine pagina 1.

:salut:
thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da thevanishinghobo »

rosmarc ha scritto:Credo sia soprattutto il peso piuma della Zealot a lasciare perplessi per l'utilizzo sui lenti/lunghissimi (poi dipende sempre da peso, altezza, passo e tecnica di corsa del singolo runner... ma se non erro anche per questo ci sono pareri differenti).
Il drop 4 mm a mio avviso è relativo, ma richiede un periodo di adattamento iniziale (più o meno breve e indolore a seconda dei casi) per chi è abituato ai classici 10/12 mm, questo sì.
Esatto, è proprio il peso ridotto che mi mette dubbi. Personalmente per me non è un problema di drop o di passo, vorrei una scarpa protettiva soprattutto per usare nei lunghi lenti senza pensieri...
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4758
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Saucony Zealot ISO

Messaggio da Salve1907 »

paolore ha scritto:secondo me se vuoi provare un drop inferiore sono perfette x te, sicuramente sono protettive e andrebbero bene x le tue caratteristiche. La Zealot è l'evoluzione della Cortana.....provale e scegli quella che preferisci.
Da differenziare invece con le ride, sicuramente più secca come scarpa.
Paolo
Paolo mi sembri informato e ti chiedo :
- le ride sono drop 8 mm e piuttosto mi ricompro le triumph
- quali sono le differenze tra cortana e zealot?

Torna a “Saucony”