Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
photomei
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
Località: Roma

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da photomei »

Seguo... e inizio la lettura...
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.

www.strava.com/athletes/4195889
Avatar utente
aaaasmile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 225
Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
Località: Vienna

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da aaaasmile »

Qualcuno l'ha utilizzato per prepare una maratona?

Se prendo l'esempio del programma 2Q della maratona, con un chilometraggio settimanale compreso tra i 66-89km, mi dà delle Q (sessioni di qualità) con al massimo 17 miglia, 27km, a volte anche corsi a ritmo easy (E) costante.

Per questa settimana (la decima prima della maratona), il mio programma sarebbe:
89 km (peak 1.0), che su quattro giorni ripartirei così:
MA: 20km E
GI: Q2 - 3Km E - 19Km M - 3Km E
SA: 19Km E
DO:Q1 - 25Km E

Mentre la successiva sarebbe (89km peak 1.0):
MA: 20km E
GI: Q2 - 8Km E - 3 x (3Km T /2 min rest al passo) - 2Km T - 3Km E
SA: 19Km E
DO:Q1 - 4km E - 10Km M - 1Km E - 6Km M - 1km T - 2Km E

(E : Easy, M: Maratona, T: soglia)

Ho capito bene? A me sembra un programma impostato molto sui Km in fase E (Easy) e con lunghi al massimo di 27km.
Avatar utente
photomei
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
Località: Roma

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da photomei »

Ciao aaaasmile. Guarda nemmeno a farlo a posta ho finito di leggere il libro proprio ieri sera e mi è rimasto lo stesso dubbio...
Innanzitutto se imposti un piano settimanale di metti 100km e il lunghissimo deve essere al massimo di 25% o 2.5h (il più corto dei due dice) e faccio 4 uscite settimanali praticamente che faccio 4 uscite da 25km?

Come tabella e i lavori che da mi piace molto ma vorrei capirla un po' meglio... se qualcuno l'ha già seguita ci faccia sapere.

Quindi o non ammette preparazioni sotto 150km/sett o non ammette preparazioni con meno 5all/sett

Voi che dite?
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.

www.strava.com/athletes/4195889
eman
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 lug 2010, 18:38

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da eman »

I programmi di Daniels, tranne quando indicato diversamente, prevedono 7 uscite settimanali. Di queste lui consiglia di non scendere sotto le 6. "Try to do some running on at least 6 days each week" (pagina. 218). In questo modo ha senso il vincolo del 25% del chilometraggio settimanale.
Per riuscire a correre un classico lungo ad esempio di 34 km, seguendo alla lettera le sue indicazioni, si dovrebbe affrontare un programma da 136 km settimanali (25%) e correrlo a 4.25 min/km in modo da concluderlo entro 2.5 ore. Sarà sicuramente un programma valido per chi percorre tanti chilometri e "viaggia". Gli altri invece si ritrovano ad avere lunghi abbastanza 'corti'. Io ho seguito sempre altri programmi ad esempio, pur trovando il libro dal punto di vista teorico molto interessante.
10K 40.46
21K 1.33.26
42K 3.26.15
Avatar utente
photomei
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
Località: Roma

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da photomei »

Esattamente a meno che di non aver interpretato male e cioè almeno il 25% o almeno 2.30h...
Acquisterebbe tutto molto più senso!

photomei.com
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.

www.strava.com/athletes/4195889
eman
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 lug 2010, 18:38

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da eman »

L'interpretazione corretta è quella fornita prima, il minore tra 25% del chilometraggio e 2.5 ore.
Nelle prime pagine del libro nella sezione dedicata ai mezzi di allenamento (easy run), dovrebbe essere spiegato il motivo per cui consiglia di non oltrepassare il limite di 2.5 ore.
10K 40.46
21K 1.33.26
42K 3.26.15
Avatar utente
photomei
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
Località: Roma

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da photomei »

ok ricapitolando io faccio mediamente 90Km/Sett... anche fossero 100 il 25% sono 25km mentre se corressi 2.5 a 4:45 (il mio passo) farei quasi 32 km...
Mi sembrano pochini 25km max di lunghissimo.
E' vero anche che corro 4/7 + 2 di crosstraining quindi forse aggiungendo due uscite da 15 a passo E forse arriverei alla distanza critica di 125km che portano ad un lungo di circa 32.
Percio' i due punti invalicabili sono almeno 6 allenamenti su 7 e almeno 125km/sett per far tornare i conti giusto?
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.

www.strava.com/athletes/4195889
eman
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 lug 2010, 18:38

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da eman »

Ho controllato con più attenzione. Nella seconda edizione del libro il piano per la maratona si chiama Program A, è strutturato in 4 fasi da sei settimane l'una, valido per tutti i chilometraggi ed è presente il vincolo a cui facciamo riferimento, 25% e 2.5 ore. Immagino che tu faccia riferimento a questa tabella, se così fosse l'unica maniera per utilizzarla 'decentemente' nel tuo caso è quella di includere il cross training in modo da stimare un impegno paragonabile ad un chilometraggio di 120 130 km. Anche io farei cosi'.
10K 40.46
21K 1.33.26
42K 3.26.15
eman
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 lug 2010, 18:38

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da eman »

Nella terza edizione del libro invece sono presenti diversi piani per la maratona, ma il più utilizzabile secondo me è il 2Q, questo piano dura 18 settimane ed è suddiviso per fasce chilometriche. In questo modo Daniels ha un po' corretto la situazione nel senso che almeno per i chilometraggi più bassi i lunghi sono un po' più 'lunghi'.
Ad esempio il piano da 90 a 113 km prevede due lunghi con il vincolo stavolta, il minore tra 32 km e 2.5 ore, che nel tuo caso resterebbero 32 km. Mentre il piano da 114 a 137 chilometri prevede due lunghi da 32 km senza ulteriori vincoli.
10K 40.46
21K 1.33.26
42K 3.26.15
Avatar utente
photomei
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
Località: Roma

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da photomei »

Ok perfetto.. difatti la mia è effettivamente la 2nd edizione...
Quindi nella terza c'è una differenziazione tra km sett. Ottimo allora la prossima maratona avevo intenzione di prepararla con J. Daniels mi prenderò la 3za ed! [emoji4]

photomei.com
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.

www.strava.com/athletes/4195889

Torna a “Libri e Letteratura”