Eliminare i latticini?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
albertino
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
- Località: Roma
Re: Eliminare i latticini?
Io ho eliminato il latte yogurt e formaggi freschi perché intollerante. Però i formaggi stagionati ogni tanto li prendo.
-
paolone2
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
- Località: varese
Re: Eliminare i latticini?
la mia filosia dietetica è al seguente:
1- ascolta il tuo corpo, ossia cerca di capire quanto ha fame , e di cosa ha fame.
2 - controlla l'appetito, cerca di trovare appagamento dalla senzasione di leggerezza digestiva e non dalla sensazione di pienezza dello stomaco
3- mangia quando hai fame, non conta l'ora, se hai fame mangia
4- concentra i carboidrati e gli alimenti energetici a inizio giornata e le proteine verso sera
5- non mangiare mai prima di coricarti e fai l'ultimo pasto almeno 3 ore prima
6- mangia cibi facilmente digeribili
7- evita alcoolici, stimolanti, dolciumi , carni alla griglia, carni rosse, formaggi e latticini, salumi, fritti.
8- segui una dieta la piu varia possibile, riduci il glutine, prova alternative come quinoa, farro, grano saraceno , avena.
9- portati sempre dietro una bottiglia di acqua quando lavori e bevi spesso , ma senza sforzarti, bevi quando hai sete.
10- prima di una sessione sportiva assumi un poco di burro di cocco, e carboidrati complessi.
11- studia l'integrazione ed utilizzala al bisogno , l'integrazione è la medicina del futuro
12- cucina al vapore e pentola a pressione
1- ascolta il tuo corpo, ossia cerca di capire quanto ha fame , e di cosa ha fame.
2 - controlla l'appetito, cerca di trovare appagamento dalla senzasione di leggerezza digestiva e non dalla sensazione di pienezza dello stomaco
3- mangia quando hai fame, non conta l'ora, se hai fame mangia
4- concentra i carboidrati e gli alimenti energetici a inizio giornata e le proteine verso sera
5- non mangiare mai prima di coricarti e fai l'ultimo pasto almeno 3 ore prima
6- mangia cibi facilmente digeribili
7- evita alcoolici, stimolanti, dolciumi , carni alla griglia, carni rosse, formaggi e latticini, salumi, fritti.
8- segui una dieta la piu varia possibile, riduci il glutine, prova alternative come quinoa, farro, grano saraceno , avena.
9- portati sempre dietro una bottiglia di acqua quando lavori e bevi spesso , ma senza sforzarti, bevi quando hai sete.
10- prima di una sessione sportiva assumi un poco di burro di cocco, e carboidrati complessi.
11- studia l'integrazione ed utilizzala al bisogno , l'integrazione è la medicina del futuro
12- cucina al vapore e pentola a pressione
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
-
turo91
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Re: Eliminare i latticini?
E' un ottimo regime alimentare.
Comunque dopo quasi un mese in cui ho ridotto drasticamente i latticini arrivando quasi a zero sono soddisfatto dei risultati.
Digerisco più velocemente e sopratutto post colazione dove bevevo latte e mangiavo yogurt e ricotta mi sento molto più leggero.
Altro lato positivo è che ho molta meno "aria nello stomaco"
Comunque dopo quasi un mese in cui ho ridotto drasticamente i latticini arrivando quasi a zero sono soddisfatto dei risultati.
Digerisco più velocemente e sopratutto post colazione dove bevevo latte e mangiavo yogurt e ricotta mi sento molto più leggero.
Altro lato positivo è che ho molta meno "aria nello stomaco"
-
matil78
- Maratoneta
- Messaggi: 487
- Iscritto il: 23 apr 2015, 8:38
Re: Eliminare i latticini?
Aggiorno quanto già detto precedentemente.
Mio marito ha eliminato completamente i latticini e i suoi problemi di asma si sono ridotti drasticamente.
Io li ho quasi eliminati del tutto come conseguenza del non utilizzarli più in cucina... eliminando quasi in toto anche i lieviti (sgarro di brutto con la pizza... ma non ci rinuncio!)... non so se sia un caso , ma da quando ho introdotto queste variazioni nella dieta ho eliminato quasi del tutto la gastrite. Soffro di gastrite cronica e reflusso dovuta al fatto che ho il cardias aperto, sono in lista d'attesa per l'intervento e fino a tre mesi fà dipendevo totalemente dalle medicine, senza peraltro stare mai bene lo stesso. Il gastroenterologo mi aveva detto che se no avessi fatto l'intervento avrei dovuto prenedere farmaci a vita (per farvi capire come ero messa).
Da tre mesi non prendo più nulla, non una medicina, gastrite quasi a zero, mangio con attenzione questo sì, ma non soffro più come prima.
Sarà un caso???
Mio marito ha eliminato completamente i latticini e i suoi problemi di asma si sono ridotti drasticamente.
Io li ho quasi eliminati del tutto come conseguenza del non utilizzarli più in cucina... eliminando quasi in toto anche i lieviti (sgarro di brutto con la pizza... ma non ci rinuncio!)... non so se sia un caso , ma da quando ho introdotto queste variazioni nella dieta ho eliminato quasi del tutto la gastrite. Soffro di gastrite cronica e reflusso dovuta al fatto che ho il cardias aperto, sono in lista d'attesa per l'intervento e fino a tre mesi fà dipendevo totalemente dalle medicine, senza peraltro stare mai bene lo stesso. Il gastroenterologo mi aveva detto che se no avessi fatto l'intervento avrei dovuto prenedere farmaci a vita (per farvi capire come ero messa).
Da tre mesi non prendo più nulla, non una medicina, gastrite quasi a zero, mangio con attenzione questo sì, ma non soffro più come prima.
Sarà un caso???
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Eliminare i latticini?
Non credo proprio

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
matil78
- Maratoneta
- Messaggi: 487
- Iscritto il: 23 apr 2015, 8:38
Re: Eliminare i latticini?
Penso anch'io. ..
-
Ile
- Mezzofondista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18 mag 2015, 15:42
- Località: Comacchio - Ferrara
Re: Eliminare i latticini?
Nuova domanda in campo latticini.....: ieri ho trovato alla lidl il quark....che ne dite?
Può valere lo stesso discorso della ricotta e dello yogurt o è meglio evitarlo?
Può valere lo stesso discorso della ricotta e dello yogurt o è meglio evitarlo?
-
turo91
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Re: Eliminare i latticini?
Per lo Yogurt e la ricotta non vale lo stesso discorso, la ricotta viene dal siero del latte, lo yogurt no.
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: RE: Re: Eliminare i latticini?
Condivido. Per alcuni è così... Per poi vantarsene sui social come se c'è ne fregasse qualcosa di cosa uno mangia o non mangia...SteVa72 ha scritto:Se ti fa sentire meglio allora non è "uguale"
Io mi riferivo al discorso di molti che dicono:
"Tizio o Caio mi hanno detto che se elimino XXXX potrebbe anche essere che vada meglio YYYY io provo tanto al massimo non serve a nulla"
Poi sia chiaro...ci mancherebbe ognuno fa come meglio crede. Ma queste "regole" mi sembrano la religione del terzo millennio. Si seguono più per "fede" e per soddisfare l'umana tendenza a volersi dare regole. Non perché ci sia un reale bisogno ("sto male") con esiti certi ("ora sto bene")
Scusami se mi sono intromesso...ma mi è venuto spontaneo leggendo, lungi da me ovviamente dirti di non farlo. Considerale solo opinioni diciamo generali
Ci sono poi effetti placebo non da sottovalutare...uno in realtà crede di sentirsi meglio, ma solo perché sa di aver eliminato un cibo che pensa gli faccia male...
Infine ci sono implicazioni etiche: capisco già di più chi elimina tutti i latticini per questo motivo (e ovviamente anche altri alimenti di origine animale, salvo le uova che possono essere prodotte anche senza la benché minima sofferenza per la gallina).
Io ho provato a eliminare il latte a colazione tanto per variare un po', riducendo altri latticini, ma senza alcun beneficio, quindi l'ho reintrodotto, visto che mi piace.
Viceversa le carni rosse grigliate faccio sempre più fatica a digerirle e quindi le limito molto, purtroppo dato che mi piacciono.
-
Fra91
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23 giu 2015, 18:50
Re: Eliminare i latticini?
Ciao...anche a me il latte piace moltissimo ma ho dovuto eliminarlo per vari problemi...oltre a non digerirlo...però ti confido che la domenica mattina lo bevo con un goccio di caffè senza zucchero...soche poi mi fa male...ma a me piace tantissimo... Ciò non avviene con il formaggio o altri derivati...
Francesca..
Francesca..

