

@Carola: qui nel Lazio, ad esclusione della maggior parte delle gare romane, è normale gareggiare senza Chip, l'anno scorso ho partecipato anche a due mezze maratone (Rieti e Cisterna di Latina) senza rilevazione elettronica. Però sono organizzati, prendono i tempi di arrivo con un pc e solitamente sono 2 o 3 persone che segnano i pettorali di chi taglia il traguardo, li confrontano all'arrivo ed evitano sia di bloccare gli atleti anzitempo, sia di commettere errori di classifica, di contro ci vuole sempre un'oretta buona dopo il termine della gara per avere la classifica. Certo che con il Chip è più comodo
