IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:01
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
Sono contento che tu abbia risolto!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
Panormitanus, l'importante è che ti sia ripreso. Avrai tempo per rifarti in Maratona 

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
La cosa migliore è quella che sei guarito ora tante buone corse @panormitanus [emoji106]
@leox oggi è troppo umido e caldo io stamattina alle 6 ho finito che mi gocciolavano gli svolazzini. ...
@leox oggi è troppo umido e caldo io stamattina alle 6 ho finito che mi gocciolavano gli svolazzini. ...
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
Michele, davvero mi ha preso alla sprovvista! Un'afa bestiale! 
Vabbè, mi piace pensare che con un altro clima avrei finito quei maledetti 500 metri
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Vabbè, mi piace pensare che con un altro clima avrei finito quei maledetti 500 metri

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
-
- Guru
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
Mi aggiungo al nuovo thread. Sono fermo da tre giorni. Domani mattina toccherà fare una decina di km che domenica c'è la mezza! Cmq sono anche io nel club delle ripetute alle 4:40, anche se al max a quelle ore faccio 12/14km in tutto
Inviato dal mio C1905 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio C1905 utilizzando Tapatalk
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018
https://www.strava.com/athletes/6573709
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018
https://www.strava.com/athletes/6573709
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 6 set 2009, 21:55
- Località: 5 km da lago di garda
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
eccomi , oggi riposo ma vi seguo...
16/02/2014 PB 21.97 k 1h20'15'' Giulietta&Romeo HalfMarathon
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''
-
- Guru
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
Oggi 18 km di cl a 4.40. schema della settimana abbastanza impegnativo e carichi in aumento ma le sensazioni, nonostante il carico, sono buone
Sent from my Brain using Tapatalk
Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
-
- Top Runner
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: 16 feb 2014, 8:03
- Località: Torino
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
Stasera 20km sotto leggera pioggerella.. fatti @4:48..li ho sentiti facili..ora vediamo le rip di domani...
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
10,5 km di semi collinare a 6' sotto l'acqua.. mamma quanta me ne sto prendendo in questi giorni..
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21 ago 2015, 9:57
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)
Grazie, apprezzo tutti i consigli ci mancherebbe, a maggior ragione se argomentati come il tuopedrorun81 ha scritto:Ciao lev, vorrei esserti solo d'aiuto nel consiglio che sto per darti...ti consiglio di fare uscite più equilibrate come kmtraggio, ho letto che fai una settimana 39km totali e la successiva una seduta di lungo da 36km.....occhio che hai se non hai nessun sintomo di stanchezza, puoi danneggiare i tendini in quel modo.Ripeto , non vuole essere altro che un consiglio da amico runner che ti do. .....
io stesso mi ero accorto dell’anomalia dell’altra settimana al punto che l’avevo evidenziata
in passato non ho mai corso più di 3 volte a settimana e di km sempre fatti pochini, un po’ per mancanza di tempo un po’ perché “i lenti” li ho sempre trovati noiosetti, almeno rispetto a medi, cambi di ritmi, le stesse ripetute…tutte le mie prime mezze le ho fatto correndo al massimo come distanza più lunga 18 km a tutta 3 settimane prima della gara e basta (so che mi prenderete per un idiota e che i lenti sono utilissimi ma il mio concetto - sbagliato lo so - è sempre stato “già corri poco, quando vai cerca almeno di andare veloce”)
comunque diciamo che per la mezza poteva magari “bastare”, per la 42, ne ero consapevole, no
per cui pur mantenendo le 3 sedute ho cercato di aumentare il carico di km settimanali inserendo sempre un lungo fisso a settimana e orientandomi abbastanza attorno all’ipotetico ritmo gara (da tenere ad es. nei rec delle rip)
a partire dagli ultimi giorni di luglio sono riuscito a portare i km settimanali sui 55/60 cercando di assestarmi su quelle cifre e facendo lunghi di 20, 22, 24 ecc a salire progressivamente
ho programmato 4 lunghissimi oltre i 30, questo di oggi era il terzo e mi manca “solo” quello da 36 che penso farò a – 3 come ho letto qui
l’altra settimana mi sono mancati i km del lungo per la scelta purtroppo infelicissima di provare sabato in una località balneare a fare una gara sui 10 che si è rivelata una non competitiva senza chip senza numero e soprattutto senza indicazioni di percorso (per cui confuso tra i turisti che andavano/tornavano dalla spiaggia ho cannato per due volte ad azzeccare il giusto sentiero da cross in mezzo ad una pineta
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
c’è da dire che non seguendo nessuna tabella (non ho neanche giorni fissi tipo che ne so il mercoledì sempre rip il giovedì sempre CL il sabato LL…) il rischio di incorrere in squilibri ed in una preparazione un po’ approssimativa in effetti è maggiore e c’è sempre
per il resto temo quasi di pagare tutti sti lunghi e LL arrivando troppo stanco ma spero, proprio perché corro solo 3 volte a settimana, di riuscire a recuperare sempre a sufficienza (almeno finora così mi è parso)
in bocca al lupo per Lisbona!

“Benché questa sia follia, pure c’è del metodo in essa” [William Shakespeare, da qualche parte dell’Amleto]