Preparazione con tabella di Massini (fast)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
luigar
Ultramaratoneta
Messaggi: 1016
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:17
Località: Capri

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da luigar »

Non prenderla male ma non la vedo adattissima a te. E' una tabella per fast runner e non è mai buona cosa adattare una tabella in questo modo.
Calcola poi che se punti sopratutto alla Coast to coast, avresti bisogno di qualche allenamento specifico per quel tipo di gara visto che dopo la partenza si sale per 10km e poi si scende ( in alcuni punti per più km) molto velocemente fino al traguardo. :hail: :hail: :hail: :hail: :hail:
valyant ha scritto:. La differenza principale rispetto alla Albanesi (l'unica che ho fatto) è che la Massini fast è più dura, al posto delle "passeggiate" di 25km domenicali di zio Alba, ci sono prove con progressivi a ritmo gara. Cioè è un tour de force. Almeno per me, anche se Massini lo dice che è un programma per runner consolidati e non pere principianti.
PB 10 KM '37"40 Napoli 2009
PB Mezza 1'22"02 Roma-Ostia 2010
PB Maratona 3'00"59 Padova 2014
UltraVesuvioMarathon49km 2019 in 6ore20
2024 Napoli Half Marathon 1'29'40
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da valyant »

Non la prendo per niente male perchè ne sono cosciente fin dall'inizio. L'adattamento di cui parli non è tanto dovuto alle 2 gare inserite al posto di un test e di ripetute 3x3km, che ci sta anche, ma soprattutto al fatto che mi alleno mar/mer/sab/dom, cioè senza il giorno di riposo fra gli allenamenti. E questo potrebbe causarmi qualche affaticamento e/o infortunio. Il fatto di essere lento non credo sia un ostacolo ma solo un fattore che fa in modo che i miglioramenti finali sia inferiori a quelli ottenuti da chi è un minuto/km più veloce.

Cmq alla fine il risultato della coast to coast non mi preoccupa più di tanto, le tabelle al tirar delle somme mi servono per avere un programma da seguire, per essere più disciplinato.

Ps: lunedi ho appuntamento con un mio compagno di squadra esperto, faremo allenamento salendo dai piedi del vesuvio e poi scendendo. Sarebbe servito prima ma è meglio di niente. E grazie per il suggerimento.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Avatar utente
luigar
Ultramaratoneta
Messaggi: 1016
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:17
Località: Capri

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da luigar »

Un paio di allenamenti al Vesuvio prima della gara li farei al posto tuo. Io vivo a Capri e qui ci sono solo salite e discese ;-)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
PB 10 KM '37"40 Napoli 2009
PB Mezza 1'22"02 Roma-Ostia 2010
PB Maratona 3'00"59 Padova 2014
UltraVesuvioMarathon49km 2019 in 6ore20
2024 Napoli Half Marathon 1'29'40
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da valyant »

Infatti mi chiedevo dove ti allenavi.Ci sono salite e discese, vero. Ma anche tante altre belle cose :sbav2:

Oggi avevo 12 lenti + 3 medi + 3 a rg , allora ho pensato che i 12 lenti potevo pure impiegarli nel risalire il vesuvio (il monte Somma a dire la verità). Al 4° km con un dislivello raggiunto (rispetto alla partenza) di 180 mt, in un tratto breve di discesa, ho sentito delle fitte al polpaccio ed è finito l'allenamento. Penso una contrattura. A dire il vero già ieri avevo avuto dei fastidi ma pensavo di averli superati e invece ora mi tocca star fermo per almeno 3 giorni.
Stamattina c'era un clima ideale per correre, freddino ma giornata splendida, lì sopra sul monte mi sarei sentito in paradiso...peccato.

Riepilogo settimana precedente:
mar: 8km lento @ 5'54'' fcm 141
mer: 3x500+3x400+3x300 rec 1'50'' + 1km fra 4'45'' e 5' ultimo km a 5'19'' recuperi mediamente a 6'30''
ven: 6km lento @ 6'11' fcm 134
dom: gara 21 km @ 5'32'' fcm 156
km totali 44 (albanesi ne prevede 65)

Riepilogo settimana :
mar: 12km lento @ 6'22'' fcm 139
mer: 1x2km + 6x1km @5'33'' (recuperi compresi)
sab: 9km progressivo @5'48'' fcm145
dom: 12 km lento + 3 km medio + 3km RG.....abortito
km totali: 38 (invece che 55 previsti) (albanesi ne prevede 64 )
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da Chry74 »

Comincerò anch'io questo programma in corsa, lo riprenderò dal progressivo 12 km della 5° settimana, vediamo se riesco a prendere di nuovo la retta via.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da valyant »

Non so se è una buona idea, io ieri mi sono infortunato. E' un programma studiato in ogni minimo dettaglio , per chi corre veloce e può rispettare il giorno di riposo fra una seduta e l'altra. Io non sono veloce e non posso nemmeno rispettare il giorno di riposo per motivi di lavoro. E alla fine ho pagato dazio. DEtto sinceramente , se potessi tornare indietro farei questa: http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... TIMANE.pdf

Per quanto mi riguarda penso che dovrò accantonare il proseguimento della tabella fast, dipende anche da quando ci metto a riprendermi. Stamattina il polpaccio mi da ancora fastidio.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da bully »

Valyant, mi dispiace, come ti avevo detto ti seguivo per capire se era gestibile la tabella per persone 'normali' in quanto avevo qualche dubbio.
Sicuramente il non poter spaziare gli allenamenti conta molto.
Non so esattamente quel 'fast' in quanto si possa classificare ma nel mio caso sono sicuramente oltre.....

Quando fisserò la data della mezza mi sa che NON andrò con la 'fast'
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da valyant »

In effetti il fast è relativo, conta molto di più la capacità di assorbire gli allenamenti. Ovviamente un podista veloce in questo è molto più "fast", se poi ci mettiamo pure che uno agli inizi non può nemmeno distanziare gli allenamenti allora è meglio virare su altre tabelle. O meglio sulla easy per poi , una volta assorbita la easy, andare sulla fast.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da Kitt »

Valyant mi dispiace per l'infortunio! non è che ti sei infortunato per gli allenamenti sabato e domenica attaccati?
Per motivi logistici pensavo anch'io per il futuro di allenarmi con 4 allenamenti (mar-mer poi riposo due giorni, sab-dom), di fatto è la tabella Pizzolato più o meno cosi:

martedi ==> CL50 minuti (non dovrebbe essere stancante)
mercoledì ==> ripetute (stancante)

riposo due giorni
sabato ==> CL50 minuti (sempre non stancante)
domenica ==> lungo o competizioni alternate. Quindi allenamenti stancanti e tirati.

Come la vedi?

Io gli allenamenti non li assorbo tanto, però fino ad adesso ho sempre fatto allenamenti abbastanza tirati. Con questa 2 giorni sono 50 minuti di corsa lenta.
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da Chry74 »

Azz Valyant...siamo quasi in due, ho avuto così tanti crampi al polpaccio sinistro domenica che zoppico ancora.
Guarda, a un mese fa Cittadella non so che programma fare, provo questo con un ritmo gestibile se riesco, altrimenti salto una seduta, ma che hai fatto al polpaccio?
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”