Debutto nel trail
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Debutto nel trail
@achab79
i kway belli da trail costano parecchio.....io non me lo posso permettere ma un mio amico si trova molto bene con quello della compressorsport !!!
che è molto bello e pratico anche per uscite brevi!
i kway belli da trail costano parecchio.....io non me lo posso permettere ma un mio amico si trova molto bene con quello della compressorsport !!!
che è molto bello e pratico anche per uscite brevi!
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22045
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Debutto nel trail
Pare che potrai aspettare ad acquistare la giacchina antipioggia, ora danno sole per domenica!
Consigli? Visto che il patriarca ha sostanzialmente una bella salita ed una bella discesa... parti piano, con un passo che secondo te puoi tenere fino in cima. Casomai spingi di più verso la cima ed in discesa.
E buon divertimento!
Ci vediamo alla Due Rocche.
Consigli? Visto che il patriarca ha sostanzialmente una bella salita ed una bella discesa... parti piano, con un passo che secondo te puoi tenere fino in cima. Casomai spingi di più verso la cima ed in discesa.
E buon divertimento!
Ci vediamo alla Due Rocche.
-
achab79
- Mezzofondista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 20 feb 2011, 16:57
- Località: Paese
Re: Debutto nel trail
Alla fine é stata una bella giornata di sole. Gara meravigliosa per un debutto nel trail. Finita in 3 ore e 20 circa che vuol dire circa 200 su 530. Non ha importanza la classifica ma mi é servito per capire se ero adatto a questa attività oltre che alla corsa su strada. Considerazioni:
1- ci vuole grande capacità di gestione (cosa in cui io pecco... Mi faccio prendere dall'entusiasmo) partire piano, frenarsi pensare che il peggio deve ancora arrivare. Io ovviamente ci sono riuscito solo in parte e gli ultimi km ero un po' cotto ma tutto sommato neanche troppo. Corricchiato nelle salite dove si poteva, camminato su quelle più difficili. Discese impegnative in alcuni tratti ho dovuto farle camminando o quasi.
2- paesaggi stupendi.... Anche se me li sono goduti poco visto che ho fatto molta attenzione a dove mettevo i piedi. A differenza dell'asfalto bisogna stare sempre sul pezzo, non ci si può mai distrarre. 3/4 volte ho rischiato il ruzzolone
3- ottima organizzazione cosa non facile in montagna eppure organizzata meglio di tante gare su strada (tra l'altro ad un prezzo onestissimo).
4- sofferto nel dopo gara di nausea da disidratazione.... Il trail chiede forse un po più di benzina.... Camel back obbligatorio sopra i 20 km. Non mancavano i ristori ma per come son fatto io non posso bere 4 bicchieri a un ristoro.... Quindi indispensabile un sorso ogni km. Nella strada questo mi succede solo d'estate e superando i 30 km.
5- il ritmo varia varia varia..... Mi sono fatto un po' sorprendere ma mi é piaciuto.... Più che il passo costante della maratona serve la capacità di recupero.... E di adattamento a ritmi diversi.
E adesso? Detto che farò le due rocche mi vien già voglia di spostare l'asticella... Capire come trail sui 45 come il troi dei cimbri siano affrontabili.... Quanto più faticosi sono rispetto a questo primo parametro che ho avuto al trail del patriarca.... Muy le mumble.
1- ci vuole grande capacità di gestione (cosa in cui io pecco... Mi faccio prendere dall'entusiasmo) partire piano, frenarsi pensare che il peggio deve ancora arrivare. Io ovviamente ci sono riuscito solo in parte e gli ultimi km ero un po' cotto ma tutto sommato neanche troppo. Corricchiato nelle salite dove si poteva, camminato su quelle più difficili. Discese impegnative in alcuni tratti ho dovuto farle camminando o quasi.
2- paesaggi stupendi.... Anche se me li sono goduti poco visto che ho fatto molta attenzione a dove mettevo i piedi. A differenza dell'asfalto bisogna stare sempre sul pezzo, non ci si può mai distrarre. 3/4 volte ho rischiato il ruzzolone
3- ottima organizzazione cosa non facile in montagna eppure organizzata meglio di tante gare su strada (tra l'altro ad un prezzo onestissimo).
4- sofferto nel dopo gara di nausea da disidratazione.... Il trail chiede forse un po più di benzina.... Camel back obbligatorio sopra i 20 km. Non mancavano i ristori ma per come son fatto io non posso bere 4 bicchieri a un ristoro.... Quindi indispensabile un sorso ogni km. Nella strada questo mi succede solo d'estate e superando i 30 km.
5- il ritmo varia varia varia..... Mi sono fatto un po' sorprendere ma mi é piaciuto.... Più che il passo costante della maratona serve la capacità di recupero.... E di adattamento a ritmi diversi.
E adesso? Detto che farò le due rocche mi vien già voglia di spostare l'asticella... Capire come trail sui 45 come il troi dei cimbri siano affrontabili.... Quanto più faticosi sono rispetto a questo primo parametro che ho avuto al trail del patriarca.... Muy le mumble.
Non c'ė cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
-
panros
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 13 mar 2013, 10:59
- Località: padova-polverara
Re: Debutto nel trail
Benvenuto nel lato verde della corsa! occhio ai Cimbri per nulla banale visto il dislivello e la semi-autosufficienza alimentare, per non parlare del periodo... l'anno scorso si moriva di caldo.
Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere.
J.M.
J.M.
-
achab79
- Mezzofondista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 20 feb 2011, 16:57
- Località: Paese
Re: Debutto nel trail
Magari mi faccio la mezza vigolana a giugno...... Che scimmia 
Non c'ė cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
-
elisa udine
- Guru
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26
Re: Debutto nel trail
seguo con interesse.... qualche suggerimento come primo approccio al trail qui in Friulandia?
@ing so che me li avevi già ampiamente illustrati al raduno a Firenze, ma perdonami non mi ricordo di preciso i nomi.... forse solo che dovevo evitare il trai Tremendo o qualcosa del genere...
può essere? grazie 
@ing so che me li avevi già ampiamente illustrati al raduno a Firenze, ma perdonami non mi ricordo di preciso i nomi.... forse solo che dovevo evitare il trai Tremendo o qualcosa del genere...
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
-
panros
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 13 mar 2013, 10:59
- Località: padova-polverara
Re: Debutto nel trail
Il trail tremendo è bellissimo!
Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere.
J.M.
J.M.
-
DanieleQ
Re: Debutto nel trail
Io domani esordisco alle due rocche. E speriamo bene!!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
elisa udine
- Guru
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26
Re: Debutto nel trail
Grazie Barbara, me la segno x il prossimo anno...
in bocca al lupo a chi corre domani!!!
in bocca al lupo a chi corre domani!!!
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
-
achab79
- Mezzofondista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 20 feb 2011, 16:57
- Località: Paese
Re: Debutto nel trail
Fatta la due rocche 21 km in 2 ore e 22.... Andata un po' meglio.... Energie dosate meglio. L'esperienza conta tanto in questo sport.... Aiuta a finire bene le gare
e a non farsi male. Intanto trovato anche la giacca per i trail con materiale obbligatorio... Trovato la salomon bonatti a 70 euro.....
loading.........
loading.........
Non c'ė cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
