Morte da sport

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
HappyMan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 647
Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
Località: verona

Re: prevenire quello che e' successo a Paolo..

Messaggio da HappyMan »

ercole77 ha scritto:
HappyMan ha scritto:Io non ho mai fumato ma ho voluto aggiungere alle visite . . . . . . test di holter e un eco cardiogramma il primo uno ad inizio stagione e il secondo ogni 6 mesi anche se il medico dice che uno è sufficente essendo un esame non invasivo io preferisco essere controllato , certo poi la fatalità può sempre arrivare anche a 20 anni ma il destino non si comanda :salut:
sono sicuramente cose utilissime.
Purtroppo, come dicevo prima, non forniscono lo stato delle coronarie.

ciao
Vero ciò che dici è vero se la tua preoccupazione principale sono le coronarie la coronario grafia oggi è un esame di routine ma puoi anche chiedere ( non sono certo che vada bene ) una risonanza (RMNC) CON QUELLA DOVRESTI AVERE CERTEZZE E NON è NE INVASIVA NE HA CONTROINDICAZIONI :salut:
Avatar utente
giampifriend
Guru
Messaggi: 2252
Iscritto il: 25 mar 2009, 17:01
Località: laus pompeia

Re: Morte da sport

Messaggio da giampifriend »

sarei interessato all'articolo federica ,se puoi' mandarlo anche a me te ne sarei grato :wink:
umuntu ngumuntu ngabantu
Avatar utente
Thundy
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 apr 2009, 10:36
Località: Giussano (MB)

Re: prevenire quello che e' successo a Paolo..

Messaggio da Thundy »

castoro ha scritto:non so, non ti offendere ma non trovo molto bello che entri in un forum, senza presentarti e il primo messaggio che scrivi è:

come si può non morire come ha fatto Paolo ?

Sinceramente lo trovo un pò di cattivo gusto soprattutto visto il momento delicato che molti di noi stanno passando
Personal Best:
10.000mt --- 46.55 (Camp.Sociale OTC)
maxim
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 apr 2010, 23:06

Re: Morte da sport

Messaggio da maxim »

>per Thundy
..noto che ancora c'e chi butta benzina, rispondo solo con una banale similitudine, non voglio alimentare fuochi, però e' come se in ospedale arriva un malato o a seguito di un incidente o muore un tizio ed i pazienti presenti tra di loro non possano chiedere cosa e' successo...
qui siccome e' pubblico leggono anche i parenti stretti... mica li posso escludere dalla lettura..
e poi con educazione e garbo, i parenti non ascoltano chi si chiede come mai ciò e successo..?
non rispondo piu' alle polemiche.

Comunque andando altre, siccome il post si sta facendo interessante con spunti costruttivi, credo si possa, fra quanche giorno, quando si potranno avere altri pareri, stilare un piccolo decalogo di esami da fare, con livello d'importanza, facendo una sintesi con un percorso da seguire secondo le necessità e l'età, che dite?

Ciao 8)
Avatar utente
Federica
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 1 lug 2009, 15:50
Località: Roma

Re: Morte da sport

Messaggio da Federica »

Ciao a tutti,

prima di tutto grazie a Flo per questo piccolo gesto di delicatezza che condivido in pieno; a volte la sostanza passa anche attraverso la forma.

Per quanto riguarda il libro dove e' riportata la frase di cui vi parlavo ("non si dovrebbe dire "e' morto mentre correva, ma e' morto nonostante corresse"), il libro si intitola
"Il nuovo correre e' bello" - Enrico Arcelli - Sperling & Kupfer editore.

Per quanto riguarda, invece, l'invio dell'articolo, stamattina l'ho scannerizzato e l'ho inviato a quelli di voi che me lo hanno chiesto e mi hanno inviato l'indirizzo e-mail.
Tra gli altri che me lo hanno chiesto, mi mancano, invece, gli indirizzi e-mail di: Matpaz, Sailman, Setragono, Runn1ng, Ingpeo e Giampifriend: se me la inviate in messaggio privato provvedo subito a inviarvelo!
Se qualcun altro si volesse aggiungere basta che mi mandate la vostra mail.

Magari poi possiamo continuare questa discussione anche alla luce di quello che leggerete.

Un abbraccio a tutti

Federica
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21942
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Morte da sport

Messaggio da ingpeo »

maxim ha scritto:... non voglio alimentare fuochi...
Ed allora finiamola di rimarcare ogni volta la questione. Perché sennò non avete capito il motivo di aver differito la discussione.
L'argomento è interessante, complesso, delicato e drammaticamente attuale. Se si riesce a discutere senza tirare in ballo altre considerazioni, bene. Altrimenti vuol dire che interessano più le considerazioni rispetto all'argomento. In tal caso chiudo e butto la chiave.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
deep66it
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 822
Iscritto il: 18 nov 2008, 17:07
Località: Sant'Antonio Abate

Re: Morte da sport

Messaggio da deep66it »

=D>; 2; ... ; =D>-2; =D>-1; 20
Ad maiora
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Morte da sport

Messaggio da Ale57 »

Io direi che sarebbe meglio chiudere qui ed eventualmente chi è interessato si contatti in MP.
Mettere in piazza considerazioni che sono sì generiche ma che hanno come causa scatenante ciò che è successo ad una persona che tutti conosciamo... insomma, mi pare che ci vorrebbe maggior rispetto...... però mi rimetto alla decisione di chi è preposto a decidere.
Scusate ma per me ogni intervento fatto in questa discussione ha l'effetto di un coltello che riapre una ferita che mi fa ancora troppo male.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Morte da sport

Messaggio da ivan63 »

.
Ultima modifica di ivan63 il 28 ott 2011, 14:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Federica
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 1 lug 2009, 15:50
Località: Roma

Re: Morte da sport

Messaggio da Federica »

Io penso che tenere attivo o meno questo thread dipenda da noi: dalla nostra maturita', sensibilita' e responsabilita'.
Se siamo all'altezza per trattarlo con questi criteri bene, altrimenti chiudiamolo.

Federica

Torna a “Infortuni e Terapie”