**In corso di revisione** 4

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da Running Jo »

adrenalina, l'overtraining è subdolo, non te ne accorgi quando arriva. Dammi retta, prenditi un po' di riposo e consenti al corpo di compensare questo periodo intenso. Non occorre, anzi è meglio non fermarsi, ma correre anche senza orologio, facile facile e non troppo a lungo, 45'-1h bastano.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da pwm »

Heavyrunner72 ha scritto:@pwm. Nel tuo caso si poteva usare il passo del fm stabilizzato. Oppure il passo dell'ultimo lap del fm,se quest'ultimo non fosse stato stabile. Questo in teoria. Puoi verificare a posteriori la bontà o meno della teoria.
Il mio ultimo medio stabilizzato, in condizioni perfette, cioè alle 5 del mattino con 10 gradi, era 5'25/km. Ho finito la maratona a 5'39/km di media con 25 gradi e sole a picco, direi che il passo potrebbe essere stato proprio quello, e difatti la sensazione e' stata quella di una gara "giusta".

14 secondi al km, se non di più, possono ben essere dovuti al clima per cui modificherei la regola in "utilizzare il passo dell'ultimo medio stabilizzato nel caso la gara si svolga in situazioni analoghe, altrimenti modificare Q.B." :D
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da Bixio68 »

:salut: :salut: :salut:

Allora una o due settimane di FL1 e amen !!!
Si impara a correre, correndo !!
Avatar utente
franciswolves
Ultramaratoneta
Messaggi: 1933
Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
Località: BG-MI

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da franciswolves »

Aloha :salut: qui ripetute 6x2000 al ritmo target di 4'40" e recuperi da 400m di jogging.

1 - 9'22" - (4'41"/km)
Rec. 3'13"
2 - 9'26" - (4'43"/km)
Rec. 3'14"
3 - 9'21" - (4'40"/km)
Rec. 3'19"
4 - 9'23" - (4'42"/km)
Rec. 3'15"
5 - 9'19" - (4'40"/km)
Rec. 3'14
6 - 9'08" - (4'34"/km)

Aggiungendo riscaldamento e rientro a casa, 17,6km totali - che per un'uscita infrasettimanale sono parecchi. Ancora una volta, mi sono sentito del tutto a mio agio solo a partire dalla quarta ripetuta, il che indica che manco i 3km di riscaldamento di oggi sono sufficienti. Non ho rispettato del tutto il target, ma sono contento perché è la prima uscita veloce dopo la Stramilano che ho completato al 100%. Con calma sto ingranando, forse :D :beer:
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
Avatar utente
Pippo72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 5 ott 2014, 15:33
Località: Siena-Montevarchi

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da Pippo72 »

Questa mattina ho fatto FM2 (target 157 battiti)
Per quello che ci posso capire, a parte i primi 2 km che risultano sempre più veloci,
credo di essere stato stabile per 8 km, circa 50 minuti, dopo di che ho avuto un po' di deriva.

lap 1 km.2 tempo 12:14,4 fcm 154 06:07/km
lap 2 km.2 tempo 12:30.4 fcm 157 06:15/km
lap 3 km.2 tempo 12:34,7 fcm 157 06:17/km
lap 4 km.2 tempo 12:31,3 fcm 157 06:15/km
lap 5 km.2 tempo 12:55,3 fcm 157 06:27/km
lap 6 km.2 tempo 13:00,2 fcm 157 06:30/km

La prossima settimana sarà di scarico, quindi fra 2 settimane rifarò FM2 e pensavo di ripetere l'allenamento come oggi portandolo probabilmente ad essere stabile. Mi piacerebbe consolidare FM2 prima di passare a FM3.
5K 24:14-04:51 MIN/KM-GARA FIRENZE 01.11.2016
10K 51:48-05:08 MIN/KM-GARA STRASIMENO 09.03.2025
Mezza Maratona-2:00:09 05:42 MIN/KM (In maratona)
Maratona-Firenze Marathon 2016 - 04:11:37
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da pwm »

Oggi per me 45' di FL1 a 6'12/km.

Tutto bene, dolori praticamente passati. Questa settimana ancora FL1, la prossima scarico e test della FC Max, e poi si ricomincia :)
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da Running Jo »

@pwm
buona la tua definizione: "utilizzare il passo dell'ultimo medio stabilizzato nel caso la gara si svolga in situazioni analoghe, altrimenti modificare Q.B.", ma vale se e solo se si è fatta la specifica maratona. Il passo stabile potrebbe non essere ancora sufficiente!

@Bixio
adesso non esageriamo :D , nel tuo caso, una basta.

@Francis
bell'allenamento! Stai migliorando notevolmente.

@Pippo
medio già abbastanza stabile. Solo una cosa: quando ti accorgi che sei in deriva (cioè nel tuo 5° giro) devi uscire dal medio e se hai ancora voglia di correre, andare al lento (FL1 è più che sufficiente). Inutile stressare il corpo quando hai già superato il limite.

@pwm
ricominci con 5 uscite? :D . E' anche il caso di aggiungere qualcosetta leggera per l'anaerobico, appena consolidi le 5 uscite, però.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da adrenalina »

@SimonaC: stessi identici sintomi.
@Rjo: ok, prendo atto, anche se come ti ho scritto ho fatto solo corsette brevi e blande come indichi tu.
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da enjoyash »

@adrenalina, tempo di incubazione?
Immagine
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da adrenalina »

Ciao Enrico,
il tempo di incubazione, se partisse dalla maratona, sarebbe di oltre 4 giorni pieni (ossia da domenica a giovedì mattina stavo bene, ho iniziato a sentire un pò di fastidio alla gola da giovedì sera).
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)

Torna a “Allenamento e Tecnica”