
[DIARIO] che fatica alzarsi dal divano!
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 31 ago 2015, 14:39
Re: [DIARIO] che fatica alzarsi dal divano!
Oddio Oscar...anche io sto cominciando a correre con le tabelle...lenta vado lenta ma non potrei mai dire tutta quella frase....al max se proprio devo mi limito ad un "ciao".. 

Il mio obbiettivo:
correre 10km in 60'
correre 10km in 60'

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 31 ago 2015, 14:39
Re: [DIARIO] che fatica alzarsi dal divano!
Pescanoce a quando la garetta? Vedrai che andrà meglio di qualsiasi allenamento! Io le gare ( ovviamente nn competitive) le faccio a sentimento...cioè nn guardo orologio ma corri finché ce la faccio se no cammino...
Il mio obbiettivo:
correre 10km in 60'
correre 10km in 60'

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Re: [DIARIO] che fatica alzarsi dal divano!
Mi sembra di essere riuscita a trovare il passo che mi permetterebbe di recitare l'incipit della Commedia.
mi sembra inoltre che il mio corpo inizi a rafforzarsi un pochettino, a livello di fiato e di gambe. è proprio vero che all'inizio i progressi sono molto evidenti!
@sonia la corsa è il 7 luglio! Chissà a che punto del programma sarò arrivata allora!
Una curiosità: come vi comportate se mentre vi allenate incontrate un conoscente? Vi fermate a parlare? Io sarei dell'idea di dire un veloce ciao eeproseguire, sia che stia correndo sia che stia camminando, ma non vorrei passare per maleducata.
mi sembra inoltre che il mio corpo inizi a rafforzarsi un pochettino, a livello di fiato e di gambe. è proprio vero che all'inizio i progressi sono molto evidenti!
@sonia la corsa è il 7 luglio! Chissà a che punto del programma sarò arrivata allora!
Una curiosità: come vi comportate se mentre vi allenate incontrate un conoscente? Vi fermate a parlare? Io sarei dell'idea di dire un veloce ciao eeproseguire, sia che stia correndo sia che stia camminando, ma non vorrei passare per maleducata.
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 31 ago 2015, 14:39
Re: [DIARIO] che fatica alzarsi dal divano!
Io se incontri qualcuno me la sbrigo con un veloce "ciao " credo che lo capiscono dalla mia faccia che nn sono in passeggiata relax...
Il mio obbiettivo:
correre 10km in 60'
correre 10km in 60'

-
- Top Runner
- Messaggi: 8839
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] che fatica alzarsi dal divano!
Sonia 564, allora vuol dire che non corri a respiro facile, Pescanoce sta capendo l'importanza indipendentemente dai sublimi versi che comunque aiutano (almeno senza "ad una selva oscura"). La corsa a respiro facile anche quando sarete in grado di correre un'ora di fila coprirà il 60/70% del chilometraggio settimanale, è fondamentale per correre bene e preparare, quando sarà il tempo di porsi obbiettivi gli allenamenti tecnici. Vi accorgerete, in questa fase, che pur correndo sempre a respiro facile come vi consiglio, la velocità aumenterà naturalmente senza forzarla.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Re: [DIARIO] che fatica alzarsi dal divano!
@Oscar sì sì, cerco di non avere mai il fiatone, se serve rallento. Tanto nessuno mi corre dietro! Tranne nel caso che sto per raccontare a
@Sonia: dovrei fare anche io così, come te... il fatto è che c'è una persona in particolare che mi corre dietro, una persona che era con me in ospedale e che letteralmente mi insegue per fare discorsi su malattie, medicine... argomenti di cui non voglio parlare, tanto più che ho iniziato a correre per voltare la pagina con quel brutto periodo. Spero sempre di non incontrarla, ma mi sa che se dovesse accadere cercherò di tirare dritto.
@Sonia: dovrei fare anche io così, come te... il fatto è che c'è una persona in particolare che mi corre dietro, una persona che era con me in ospedale e che letteralmente mi insegue per fare discorsi su malattie, medicine... argomenti di cui non voglio parlare, tanto più che ho iniziato a correre per voltare la pagina con quel brutto periodo. Spero sempre di non incontrarla, ma mi sa che se dovesse accadere cercherò di tirare dritto.
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 31 ago 2015, 14:39
Re: [DIARIO] che fatica alzarsi dal divano!
Oscar hai ragione e ti assicuro che anche io ho capito l'importanza di non andare troppo veloce anche perché da quando ho rallentato piano piano ho iniziato a correre senza avere il fiatone e solitamente i minuti passano senza che me ne accorga ma onestamente non credo che riuscirei a dialogare molto facilmente...e se andassi più piano di così penso che dovrei camminare...
Il mio obbiettivo:
correre 10km in 60'
correre 10km in 60'

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 31 ago 2015, 14:39
Re: [DIARIO] che fatica alzarsi dal divano!
Oscar ho deciso! Al prossimo allenamento proverò a conversare mentre corro...magari canticchio che corro sola....Non ho mai provato a parlare perché corro sola ma mi regolo solo con la respirazione se vedo che mi viene il fiato rallento. ...ho capito di rallentare grazie alla fascia cardio che ho usato due tre volte...ogni volta che suonava l'orologio mi mancava il fiato se rallentavo l'orologio nn suonava più e il fiatone passava...Ti farò sapere come va...
Il mio obbiettivo:
correre 10km in 60'
correre 10km in 60'

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Una nuova passione per riafferrare la normalità
Ieri giornata un po' di cacchina, ma almeno la corsa è andata bene. Non voglio dirlo forte, ma sembra proprio che sia riuscita a trovare il mio passo, con cui riesco a correre senza vomitare i polmoni. La prova del nove sarà domani, giorno in cui dovrò correre 8 minuti. Mi porto dietro il cucchiaino, così se stramazzo i passanti hanno qualcosa con cui raccogliermi.
In ogni caso sto verificando sulla mia pelle che fare attività fisica aiuta a sentirsi meglio, anche nel caso di chi, come me, soffre di una patologia psichiatrica. Se queste pagine verranno mai visualizzate da qualcuno che è malato di una di queste subdole patologie, beh, vorrei dare un messaggio di speranza e un consiglio: seguire le indicazioni dei vostri medici e, appena le condizioni lo permettono, fare attività fisiche che piacciono e stare all'aria aperta.
Personalmente, proprio nel momento più buio ho scoperto in me una grande forza che mi ha permesso di iniziare il percorso di uscita dal tunnel. Ora voglio usare questa forza per riprendermi la mia vita e, perché no, per regalare a me stessa una nuova passione che mi aiuterà a stare meglio.
So che potrei sembrare patetica o banale, ma ci tengo a dire che pochi mesi fa mi trovavo in ospedale. Nessuno avrebbe detto che a quest'ora avrei CORSO, e fatto tutta una serie di cose che sembravano diventate impossibili. Quando si soffre di questo tipo di malattie si è purtroppo circondati da profeti di sventura che dicono che non c'è speranza, che la normalità non si recupererà più. Io ho scelto di non credere a questa gente, ho scelto di credere invece ai medici che di speranza me ne hanno data eccome, e voglio far sapere a ogni persona che sta soffrendo che una speranza c'è e che la normalità, che si manifesta anche nella bellezza di scoprire una nuova passione, si può ritrovare.

In ogni caso sto verificando sulla mia pelle che fare attività fisica aiuta a sentirsi meglio, anche nel caso di chi, come me, soffre di una patologia psichiatrica. Se queste pagine verranno mai visualizzate da qualcuno che è malato di una di queste subdole patologie, beh, vorrei dare un messaggio di speranza e un consiglio: seguire le indicazioni dei vostri medici e, appena le condizioni lo permettono, fare attività fisiche che piacciono e stare all'aria aperta.
Personalmente, proprio nel momento più buio ho scoperto in me una grande forza che mi ha permesso di iniziare il percorso di uscita dal tunnel. Ora voglio usare questa forza per riprendermi la mia vita e, perché no, per regalare a me stessa una nuova passione che mi aiuterà a stare meglio.
So che potrei sembrare patetica o banale, ma ci tengo a dire che pochi mesi fa mi trovavo in ospedale. Nessuno avrebbe detto che a quest'ora avrei CORSO, e fatto tutta una serie di cose che sembravano diventate impossibili. Quando si soffre di questo tipo di malattie si è purtroppo circondati da profeti di sventura che dicono che non c'è speranza, che la normalità non si recupererà più. Io ho scelto di non credere a questa gente, ho scelto di credere invece ai medici che di speranza me ne hanno data eccome, e voglio far sapere a ogni persona che sta soffrendo che una speranza c'è e che la normalità, che si manifesta anche nella bellezza di scoprire una nuova passione, si può ritrovare.
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20 mag 2015, 13:17
Re: [DIARIO] che fatica alzarsi dal divano!
@Pescanoce solo una parola: brava!!!
Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina (R.Mercadini)
Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon)
Te Böta
Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon)
Te Böta