[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Buitre1971
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 mag 2016, 17:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Buitre1971 »

Andrea direi che ti metti nelle mani di vero "top player". Sono felice per te, bisognerebbe erigere un vero monumento alla tua decennale pazienza (e credimi posso comprendere benissimo i momenti di sconforto che avrai attraversato). Io domani vado a ritirare i plantaro e poi vediamo cosa succede. Teniamoci aggiornati
Buitre1971
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 mag 2016, 17:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Buitre1971 »

Un aggiornamento: dopo un mese di plantari direi che la situazione e' ulteriormente migliorata. Il plantare e' ammortizzato sul lato dx dell' haglund e stabilizza la postura. Ho riiniziato a correre 2 volte a settimana (corsetta al parco di 40/50 min) ed a palleggiare a tennis. Ogni volta dopo attivita' fisica ghiaccio. Il giorno dopo lieve dolenzia nei primi passi ma poi piu nessun fastidio. Per me questo minimo sindacale di attivita' e' sufficiente (oltre naturalmente alla mtb) ed ovviamente non andro' ad aumentare la frequenza finche' non sentiro' il ben che minimo fastidio il giorno dopo. Anche al tatto il tda e' di nuovo bello asciutto e il bozzo generato dall' haglund molto piu piccolo (probabilmente a causa della borsite pre-calcaneare rientrata) anche se ovviamente c'e'. Per il momento quindi l' operazione e' scongiurata, andiamo avanti alla giornata e vedremo...
passofa
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 ago 2016, 10:27

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da passofa »

Buitre1971 ha scritto:Un aggiornamento: dopo un mese di plantari direi che la situazione e' ulteriormente migliorata. Il plantare e' ammortizzato sul lato dx dell' haglund e stabilizza la postura. Ho riiniziato a correre 2 volte a settimana (corsetta al parco di 40/50 min) ed a palleggiare a tennis. Ogni volta dopo attivita' fisica ghiaccio. Il giorno dopo lieve dolenzia nei primi passi ma poi piu nessun fastidio. Per me questo minimo sindacale di attivita' e' sufficiente (oltre naturalmente alla mtb) ed ovviamente non andro' ad aumentare la frequenza finche' non sentiro' il ben che minimo fastidio il giorno dopo. Anche al tatto il tda e' di nuovo bello asciutto e il bozzo generato dall' haglund molto piu piccolo (probabilmente a causa della borsite pre-calcaneare rientrata) anche se ovviamente c'e'. Per il momento quindi l' operazione e' scongiurata, andiamo avanti alla giornata e vedremo...
avevo scritto nella discussione originaria http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... &start=230 ma non mi si e' filato nessuno. vorrei approfittare della tua testimonianza...
i plantari li usi solo per sport? ti sono stati fatti sulla base di una scarpa o senza? non tendono ad alzare troppo il tallone e quindi ad aumentare lo sfregamento del calcagno ed a stringere troppo il piede alla scarpa?
io al momento (dopo onde d'urto, infiltrazioni ozono ed agopuntura) solo camminata, streching, potenziamento specifico e ghiaccio..lentamente il dolore e gonfiore stanno diminuendo ma sono ai box da quasi 8 mesi e nel caso vlauterei l'operazione se non troppo invasiva. hai dettagli in merito?
ti ringrazio.
Buitre1971
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 mag 2016, 17:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Buitre1971 »

Ciao i plantari sono stati modellati su una scarpa da corsa Asics cumulus 17 neutra consigliata dal podologo dopo visita e comprata sul momento dal negozio sportivo che collabora con ortopedia. Poi mi ha fatto correre con i plantari inseriti nella scarpa appena acquistata sul tapis roulant ed in base alle indicazioni fornite il plantare e' stato giudicato ok. Il num di scarpa e' di una taglia piu grande del mio (44 vs 43) ma con l'inserimento dei plantari i piedi sono belli fermi. Considera che io nonostante manipazioni osteopata chiropratico continuo ad avere importante dismettria e quindi i plantari sono stati fatti per mettermi "in bolla". Il plantare sul lato dx (lato piu' alto) dove e' presente haglung e' piu' scavato sul tallone oltre ad aver un materiale molto piu morbido nel punto di appogio del tallone. La "battuta" del bozzo sulla conchiglia non e' fastidiosa anche se trovo l' asics piu' dura rispetto alle saucony che avevo prima (che pero' erano da pronatore ed io non lo sapevo ed ho scoperto solo ora di essere "neutro"). Io non sono un grosso corridore, mai corso per piu' di un' ora pero' per quel tempo direi che ci siamo. Per il tennis, in cui il tda viene oltremodo sollecitato rispetto a corsa , non ho ancora forzato troppo. Permane il fastidio e la rigidita' nella zona calcaneare ai primi passi il giorno dopo aver fatto sport, sono passati 4 mesi dalla mega infiammazione (borsite e tendinite).
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Andrea1969 »

passofa ha scritto:
Buitre1971 ha scritto:Un aggiornamento: dopo un mese di plantari direi che la situazione e' ulteriormente migliorata. Il plantare e' ammortizzato sul lato dx dell' haglund e stabilizza la postura. Ho riiniziato a correre 2 volte a settimana (corsetta al parco di 40/50 min) ed a palleggiare a tennis. Ogni volta dopo attivita' fisica ghiaccio. Il giorno dopo lieve dolenzia nei primi passi ma poi piu nessun fastidio. Per me questo minimo sindacale di attivita' e' sufficiente (oltre naturalmente alla mtb) ed ovviamente non andro' ad aumentare la frequenza finche' non sentiro' il ben che minimo fastidio il giorno dopo. Anche al tatto il tda e' di nuovo bello asciutto e il bozzo generato dall' haglund molto piu piccolo (probabilmente a causa della borsite pre-calcaneare rientrata) anche se ovviamente c'e'. Per il momento quindi l' operazione e' scongiurata, andiamo avanti alla giornata e vedremo...
avevo scritto nella discussione originaria http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... &start=230 ma non mi si e' filato nessuno. vorrei approfittare della tua testimonianza...
i plantari li usi solo per sport? ti sono stati fatti sulla base di una scarpa o senza? non tendono ad alzare troppo il tallone e quindi ad aumentare lo sfregamento del calcagno ed a stringere troppo il piede alla scarpa?
io al momento (dopo onde d'urto, infiltrazioni ozono ed agopuntura) solo camminata, streching, potenziamento specifico e ghiaccio..lentamente il dolore e gonfiore stanno diminuendo ma sono ai box da quasi 8 mesi e nel caso vlauterei l'operazione se non troppo invasiva. hai dettagli in merito?
ti ringrazio.
Ciao, vedo solo ora e quindi scusa se ti rispondo qua in riferimento al post dell'altro thread, cui alludi, in cui non hai ricevuto risposte.
Leggendo (ora) quel post ciò che non si capisce bene è sulla base di cosa tu chieda informazioni sull'eventuale operazione per Haglund SENZA avere in mano una DIAGNOSI chiara in tal senso.

Io mi opererò tra due settimane, ma appunto dopo che lo stesso chirurgo ortopedico, con le mie lastre davanti, ha sentenziato essere il mio un caso evidente, da manuale. A tal punto che la malformazione la vedo anch'io e la vedrebbe chiunque.

In altre termini, non è che uno può prendere in considerazione un'operazione senza avere neppure la certezza che possa servire al suo caso. Cure palliative (plantari, ultrasuoni, tecar, fisio e quant'altro) si possono anche "provare", è evidente che invece un'operazione no, si fa solo sulla base di certezze (certezze sulla diagnosi, ovviamente non sulla prognosi).

Ciao.
passofa
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 ago 2016, 10:27

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da passofa »

Ciao, guardando il mio calcagno " deformato" e dopo indicazioni di un fisioterapista e di un ortopedico di quello pare si tratti.
Loro pero' non hanno accennato ad un intervento ma a riposo ed una serie infinita di trattamenti.
Spinto un po' dalla disperazione e dalla desolazione cercavo alternative ed ho letto Della possibilita' di intervenire e chiedevo info in merito...tutto qui...
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Andrea1969 »

passofa ha scritto:Ciao, guardando il mio calcagno " deformato" e dopo indicazioni di un fisioterapista e di un ortopedico di quello pare si tratti.
Loro pero' non hanno accennato ad un intervento ma a riposo ed una serie infinita di trattamenti.
Spinto un po' dalla disperazione e dalla desolazione cercavo alternative ed ho letto Della possibilita' di intervenire e chiedevo info in merito...tutto qui...
DIpende pure da quant'è che hai il problema.

Io ci combatto da 10 anni, mi ero addirittura scordato da quanto si trascinasse il problema e me lo hanno "ricordato" le date di tutti i vecchi esami clinici (RMN, ecografie, lastre) che sono andato a scartabellare per portarli in visione al chirurgo (anche se poi non è servito perché gli sono bastati i nuovi, cioè le RX fatte mezz'ora prima). Le prime, dicevo, risalivano al 2006 - 2007.

Lo stesso chirurgo prima si è meravigliato che nessuno mi avesse diagnosticato prima l'Haglund e poi mi ha fatto una domanda che mi ha lasciato un po' interdetto : "Ma lo sa cosa faccio io ? Opero..." quasi che fosse lui meravigliato di trovarsi davanti uno che "ancora" stava a chiedere cosa avesse e, soprattutto, che non avesse la già ferma intenzione di operarsi.

Ma il motivo me l'ha chiarito subito : se gli avessi detto di disturbi recenti, anche lui mi avrebbe indirizzato in prima battuta su cure conservative (cioè non chirurgiche). Però proprio in quanto queste le avevo ormai sperimentate tutte (plantari, infiltrazioni, scarpe senza contrafforte posteriore, tecarterapia e quant'altro) con l'unico risultato di rallentare un processo diventato però ormai irreversibile ed insopportabile, allora ecco che la soluzione chirurgica diventava l'unica.

Quindi, la risposta ai tuoi dubbi dipende anche dalla "storia clinica" del tuo problema : da quanto dura, che decorso ha avuto e sta avendo, se hai già adottato delle misure e con quali risultati, ecc. Se è una cosa allo stadio iniziale l'operazione non dovrebbe servire, così come se invece non è più tanto recente, allora meglio individuare subito l'Haglund con una lastra (SE di questo si tratta) e darci un taglio senza aspettare certo 10 anni come purtroppo ho fatto io regalandomi sofferenze inutili.
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Andrea1969 »

Andrea1969 ha scritto:
passofa ha scritto:Ciao, guardando il mio calcagno " deformato" e dopo indicazioni di un fisioterapista e di un ortopedico di quello pare si tratti.
Loro pero' non hanno accennato ad un intervento ma a riposo ed una serie infinita di trattamenti.
Spinto un po' dalla disperazione e dalla desolazione cercavo alternative ed ho letto Della possibilita' di intervenire e chiedevo info in merito...tutto qui...
Ultima modifica di Andrea1969 il 26 ago 2016, 23:14, modificato 1 volta in totale.
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Andrea1969 »

Andrea1969 ha scritto:
Andrea1969 ha scritto:
DIpende pure da quant'è che hai il problema.

Io ci combatto da 10 anni, mi ero addirittura scordato da quanto si trascinasse il problema e me lo hanno "ricordato" le date di tutti i vecchi esami clinici (RMN, ecografie, lastre) che sono andato a scartabellare per portarli in visione al chirurgo (anche se poi non è servito perché gli sono bastati i nuovi, cioè le RX fatte mezz'ora prima). Le prime, dicevo, risalivano al 2006 - 2007.

Lo stesso chirurgo si è meravigliato che nessuno mi avesse diagnosticato prima l'Haglund e poi mi ha fatto una domanda che mi ha lasciato un po' interdetto : "Ma lo sa cosa faccio io ? Opero..." quasi che fosse lui meravigliato di trovarsi davanti uno che "ancora" stava a chiedere cosa avesse e, soprattutto, che non avesse la già ferma intenzione di operarsi.

Ma il motivo me l'ha chiarito subito : se gli avessi riferito di disturbi recenti, allora anche lui mi avrebbe indirizzato in prima battuta su cure conservative (cioè non chirurgiche). Però proprio in quanto queste le avevo ormai sperimentate tutte (plantari, infiltrazioni, scarpe senza contrafforte posteriore, tecarterapia e quant'altro) con l'unico risultato di rallentare un processo diventato però ormai irreversibile ed insopportabile, allora ecco che la soluzione chirurgica diventava l'unica.

Quindi, la risposta ai tuoi dubbi dipende anche dalla "storia clinica" del tuo problema : da quanto dura, che decorso ha avuto e sta avendo, se hai già adottato delle misure e con quali risultati, ecc. Se è una cosa allo stadio iniziale l'operazione non dovrebbe servire, così come se invece non è più tanto recente, allora meglio individuare subito l'Haglund con una lastra (SE di questo si tratta) e darci un taglio senza aspettare certo 10 anni come purtroppo ho fatto io regalandomi sofferenze inutili.
Buitre1971
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 mag 2016, 17:56

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Buitre1971 »

Per passofa: dice molto bene Andrea, prima di operare, appurato si tratti di Haglund e qualunque ortopedico lo vede da una ragiografia, si prova con la cossiddetta terapia conservativa e se questa non ha effetto o non si corre piu (e tutti gli sport associati alla corsa) oppure ci si opera. Io stesso, alla luce dei recenti miglioramenti, dopo tre mesi di completa inattivita', fisioterapia, plantari e santa pazienza dovessi tornare nella situazione iniziale non esiterei oltre ed andrei dal chirurgo.

Torna a “Infortuni e Terapie”