Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Re: Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari
Amici, se avete bisogno di una motivazione per capire che anche la Nutella può fare schifo, palma o non palma, provate questa ricetta leggera, digeribile e soprattutto appetitosa: https://www.facebook.com/insultaresutri ... 288079184/
Ok scusate, non riesco a essere seria.
@gerri: idealmente, sarebbe bello che le pressioni dei consumatori spingessero le industrie alimentari a eliminare il più possibile le schifezze.
Riguardo alla questione, anche se alimenarmente penso che siamo tutti figli del nostro tempo. Il nostro tempo certo ha una conoscenza della fisiologia umana e dei suoi bisogni alimentari che una volta ce la scordavamo; nel nostro tempo, specialmente in Italia, un'alimentazione decente, certo non bio ecc, ma comunque carne verdura cereali legumi è abbastanza alla portata di tutte le tasche, mentre una volta magari d'inverno ti mangiavi solo polenta condita con fame (mentre in America pare sia più economico un mac menù con coca cola illimitata di un'insalata con tonno condita con olio... Observer, è così?). Nel nostro tempo però sempre più cibo è processato.
Ora, io non sono assolutamente un'estremista, anzi... però invece che preoccuparmi tanto dell'olio di palma nella Nutella o nella merendina cerco di evitare di mangiare quotidianamente Nutella o merendina. Il sugo pronto lo mangio una volta ogni morte di, nelle emergenze, se ho poco tempo e voglia mi faccio l'aglio olio e peperoncino.
Sarebbe bello che ci fosse una legge che prescrivesse sulle confezioni di determinati alimenti un'avvertenza del tipo "evitare il consumo quotidiano", un po' come sulle sigarette! Anche perché quante persone si nutrono quotidianamente di biscottoni, cenano con Nutella perché la sera sono stanchi e non vogliono mettere su la pentola, o che (caso estremo, ma conosciuto da me personalmente) bevono solo té freddi industriali e cole perché il loro gusto è più buono dell'acqua?
Ok scusate, non riesco a essere seria.
@gerri: idealmente, sarebbe bello che le pressioni dei consumatori spingessero le industrie alimentari a eliminare il più possibile le schifezze.
Riguardo alla questione, anche se alimenarmente penso che siamo tutti figli del nostro tempo. Il nostro tempo certo ha una conoscenza della fisiologia umana e dei suoi bisogni alimentari che una volta ce la scordavamo; nel nostro tempo, specialmente in Italia, un'alimentazione decente, certo non bio ecc, ma comunque carne verdura cereali legumi è abbastanza alla portata di tutte le tasche, mentre una volta magari d'inverno ti mangiavi solo polenta condita con fame (mentre in America pare sia più economico un mac menù con coca cola illimitata di un'insalata con tonno condita con olio... Observer, è così?). Nel nostro tempo però sempre più cibo è processato.
Ora, io non sono assolutamente un'estremista, anzi... però invece che preoccuparmi tanto dell'olio di palma nella Nutella o nella merendina cerco di evitare di mangiare quotidianamente Nutella o merendina. Il sugo pronto lo mangio una volta ogni morte di, nelle emergenze, se ho poco tempo e voglia mi faccio l'aglio olio e peperoncino.
Sarebbe bello che ci fosse una legge che prescrivesse sulle confezioni di determinati alimenti un'avvertenza del tipo "evitare il consumo quotidiano", un po' come sulle sigarette! Anche perché quante persone si nutrono quotidianamente di biscottoni, cenano con Nutella perché la sera sono stanchi e non vogliono mettere su la pentola, o che (caso estremo, ma conosciuto da me personalmente) bevono solo té freddi industriali e cole perché il loro gusto è più buono dell'acqua?
Ultima modifica di Pescanoce il 5 nov 2016, 17:53, modificato 1 volta in totale.
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari
All'ultima riga mi è tornato alla mente un ex collega che non beveva acqua perché "non mi piace" 

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari
Io usavo la Damiani, ora non riesco più a usarla... Troppo buona quella delle langhe.
Azienda Agricola Gabutti, su internet li trovi cercando Tempo di Nocciole, incontrati in piazza ad Alba, in un mercatino Coldiretti.
Sul loro sito .it trovi tutti i contatti e i loro prodotti e semilavorati
Azienda Agricola Gabutti, su internet li trovi cercando Tempo di Nocciole, incontrati in piazza ad Alba, in un mercatino Coldiretti.
Sul loro sito .it trovi tutti i contatti e i loro prodotti e semilavorati
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 27 set 2016, 22:07
Re: Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari
Concorso sul fattp che le schifezze una volta tanto fanno solo bene. Basta regolarsi col cibo e variare tanto così da non usare sempre quella marca o quell'altra che magari concentrano microinquinanti che a lungo andare fanno male. Variando si disintossica il corpo.
Io ho una collega che mangia patatine del sacchetto, caramelle, focacce unte e bibite zuccherate. E si lamenta che pure sua figlia fa così..
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Io ho una collega che mangia patatine del sacchetto, caramelle, focacce unte e bibite zuccherate. E si lamenta che pure sua figlia fa così..
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 28 mag 2012, 13:47
Re: Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari
La Nutella è la Nutella. Le altre sono magari anche più "buonissime" ma per me no 
Sull'olio di palma (anzi grasso di palma visto che come struttura è simile al burro) è stato talmente demonizzato che quando leggo senza olio di palma mi vengono due domande:
- ma prima lo mettevi (ho già beccato un paio di prodotti che non lo usavano e ora lo scrivono sull'etichetta)?
- l'hai sotituito con cosa? perché se usi grassi idrogenati sei un bel fdp, visto che quelli sono da evitare come la peste a prescindere dall'origine
ma poi si parla di deforestazione: la palma ha una resa decisamente superiore agli altri oli. quindi se la matematica non è un'opinione la si sostituisce con qualcosa peggiore.
qui se ne parla in maniera scientifica senza badare al marketing.
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... linizio-1/

Sull'olio di palma (anzi grasso di palma visto che come struttura è simile al burro) è stato talmente demonizzato che quando leggo senza olio di palma mi vengono due domande:
- ma prima lo mettevi (ho già beccato un paio di prodotti che non lo usavano e ora lo scrivono sull'etichetta)?
- l'hai sotituito con cosa? perché se usi grassi idrogenati sei un bel fdp, visto che quelli sono da evitare come la peste a prescindere dall'origine
ma poi si parla di deforestazione: la palma ha una resa decisamente superiore agli altri oli. quindi se la matematica non è un'opinione la si sostituisce con qualcosa peggiore.
qui se ne parla in maniera scientifica senza badare al marketing.
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... linizio-1/
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari

Il mio punto di vista - molto impopolare da queste parti - coincide spesso con il suo. Ovvero: niente demonizzazioni di SINGOLI prodotti (EDIT: salvo qualche eccezione ovviamente), ma dieta bilanciata nel complesso.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari
Ecco una crema spalmabile che si può acquistare sul mercato
http://www.oukside.com/fitness/item/creme-spalmabili
http://www.oukside.com/fitness/item/creme-spalmabili
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari
Concordo con la linea generale dei vostri post.
In aggiunta, avendo tra i miei clienti due tra gli esempi citati (Barilla/Mulino Bianco e Ferrero), vi posso confermare che la "battaglia" sull'indicazione pubblicitaria "no olio"/"si olio ma con riguardo" è un cavallo di battaglia usato proprio per schierarsi uno contro l'altro: fidelizzo il consumatore (quello che se ne frega e sta da una parte/quello che invece lo ritiene fondamentale e sta dall'altra), così mantengo la mia quota di mercato e dimostro, ostentandolo continuamente, che la mia sia la scelta giusta.
In aggiunta, avendo tra i miei clienti due tra gli esempi citati (Barilla/Mulino Bianco e Ferrero), vi posso confermare che la "battaglia" sull'indicazione pubblicitaria "no olio"/"si olio ma con riguardo" è un cavallo di battaglia usato proprio per schierarsi uno contro l'altro: fidelizzo il consumatore (quello che se ne frega e sta da una parte/quello che invece lo ritiene fondamentale e sta dall'altra), così mantengo la mia quota di mercato e dimostro, ostentandolo continuamente, che la mia sia la scelta giusta.
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari
vabbè però rendiamoci conto di una cosa: un'azienda privata è fatta per fare profitti. Sono le Istituzioni a dover fornire regole, giuste e certe.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 27 set 2016, 22:07
Re: Sull'olio di palma e gli attuali spot pubblicitari
Concordo con the observer, ma aziende come Ferrero & co. hanno patrimoni talmente vasti da creare piccole lobby all'interno del paese, difficile andargli contro con leggi che li danneggino.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk