RunninForum Evolution

Tutte le novità di RunningForum.it

Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator

Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21921
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: RunninForum Evolution

Messaggio da ingpeo »

A me va benissimo :smoked:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: RunninForum Evolution

Messaggio da setragono »

ingpeo ha scritto:Molto interessante!! :thumleft:
Non volevo stendere un codice da ventisette volumi, però dargli una sistemata quello si, magari bastano poche parole. Ci sono aspetti trascurati da definire un po' meglio: responsabilità di chi scrive, puntualizzare eventuali punizioni (mai usate finora! se però arriverà il momento di doverle usare sarebbe meglio avere una traccia).
Solo una domanda, da ignorante: come ci si pone di fronte a diverse interpretazioni, entrambe legittime, della stessa regola generica?
Molto in sintesi: :nonno:
a) interpretazione della legge (art. 12 delle c.d. "Preleggi"): Nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse, e dalla intenzione del legislatore. Se una controversia non può essere decisa con una precisa disposizione, si ha riguardo alle disposizioni che regolano casi simili o materie analoghe; se il caso rimane ancora dubbio, si decide secondo i principi generali dell'ordinamento giuridico dello Stato. :coffee:

b) interpretazione di una clausola contrattuale (quale potrebbe essere l'articolo di un regolamento concordato fra associati): artt. 1362 e ss.cod.civ.: Nell'interpretare il contratto si deve indagare quale sia stata la comune intenzione dele parti e non limitarsi al senso letterale delle parole. Per determinare la comune intenzione delle parti si deve valutare il loro comportamento complessivo anche posteriore alla conclusione del contratto.
Le clausole del contratto si interpretano le une per mezzo delle altre, attribuendo a ciascuna il senso che risulta dal complesso dell'atto.
Per quanto generali siano le espressioni usate nel contratto, questo non comprende che gli oggetti sui quali le parti si sono proposte di contrattare. Quando in un contratto si è espresso un caso al fine di spiegare un patto, non si presumono esclusi i casi non espressi, ai quali, secondo ragione, può estendersi lo stesso patto. Il contratto deve essere interpretato secondo buona fede. Nel dubbio, il contratto o le singole clausole devono interpretarsi nel senso in cui possono avere qualche effetto, anziché in quello secondo cui non ne avrebbero alcuno. Le clausole ambigue s'interpretano secondo ciò che si pratica generalmente nel luogo in cui il contratto è stato concluso.
Le espressioni che possono avere più sensi devono, nel dubbio, essere intese nel senso più conveniente alla natura e all'oggetto del contratto.
Qualora, nonostante l'applicazione delle norme contenute in questo capo, il contratto rimanga oscuro, esso deve essere inteso nel senso meno gravoso per l'obbligato , se è a titolo gratuito, e nel senso che realizzi l'equo contemperamento degli interessi delle parti, se è a titolo oneroso. :read:
...ciao Krily
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: RunninForum Evolution

Messaggio da Now and forever »

setragono ha scritto:
ingpeo ha scritto:Molto interessante!! :thumleft:
Non volevo stendere un codice da ventisette volumi, però dargli una sistemata quello si, magari bastano poche parole. Ci sono aspetti trascurati da definire un po' meglio: responsabilità di chi scrive, puntualizzare eventuali punizioni (mai usate finora! se però arriverà il momento di doverle usare sarebbe meglio avere una traccia).
Solo una domanda, da ignorante: come ci si pone di fronte a diverse interpretazioni, entrambe legittime, della stessa regola generica?
Molto in sintesi: :nonno:
a) interpretazione della legge (art. 12 delle c.d. "Preleggi"): Nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse, e dalla intenzione del legislatore. Se una controversia non può essere decisa con una precisa disposizione, si ha riguardo alle disposizioni che regolano casi simili o materie analoghe; se il caso rimane ancora dubbio, si decide secondo i principi generali dell'ordinamento giuridico dello Stato. :coffee:

b) interpretazione di una clausola contrattuale (quale potrebbe essere l'articolo di un regolamento concordato fra associati): artt. 1362 e ss.cod.civ.: Nell'interpretare il contratto si deve indagare quale sia stata la comune intenzione dele parti e non limitarsi al senso letterale delle parole. Per determinare la comune intenzione delle parti si deve valutare il loro comportamento complessivo anche posteriore alla conclusione del contratto.
Le clausole del contratto si interpretano le une per mezzo delle altre, attribuendo a ciascuna il senso che risulta dal complesso dell'atto.
Per quanto generali siano le espressioni usate nel contratto, questo non comprende che gli oggetti sui quali le parti si sono proposte di contrattare. Quando in un contratto si è espresso un caso al fine di spiegare un patto, non si presumono esclusi i casi non espressi, ai quali, secondo ragione, può estendersi lo stesso patto. Il contratto deve essere interpretato secondo buona fede. Nel dubbio, il contratto o le singole clausole devono interpretarsi nel senso in cui possono avere qualche effetto, anziché in quello secondo cui non ne avrebbero alcuno. Le clausole ambigue s'interpretano secondo ciò che si pratica generalmente nel luogo in cui il contratto è stato concluso.
Le espressioni che possono avere più sensi devono, nel dubbio, essere intese nel senso più conveniente alla natura e all'oggetto del contratto.
Qualora, nonostante l'applicazione delle norme contenute in questo capo, il contratto rimanga oscuro, esso deve essere inteso nel senso meno gravoso per l'obbligato , se è a titolo gratuito, e nel senso che realizzi l'equo contemperamento degli interessi delle parti, se è a titolo oneroso. :read:
C'è il bignami?? :mrgreen: :mrgreen:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: RunninForum Evolution

Messaggio da setragono »

Now and forever ha scritto: C'è il bignami?? :mrgreen: :mrgreen:
...è già questo il Bignami!!! :study: :mrgreen:
...ciao Krily
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21921
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: RunninForum Evolution

Messaggio da ingpeo »

Grazie della spiegazione.

P.S. ho capito perché mi son indirizzato verso ing e non verso avv. :-" 1+2=3; dimensionamento: aggiungi un 10% e sei spannometricamente a posto; on-off; funziona-non funziona...... menti semplici :bimbo:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: RunninForum Evolution

Messaggio da GabydiCorsa »

ingpeo ha scritto:...... menti semplici :bimbo:
:mrgreen:
...io mi son fermato ancora prima....mente troppo semplice? :smoked: :smoked:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: RunninForum Evolution

Messaggio da setragono »

ingpeo ha scritto:Grazie della spiegazione.

P.S. ho capito perché mi son indirizzato verso ing e non verso avv. :-" 1+2=3; dimensionamento: aggiungi un 10% e sei spannometricamente a posto; on-off; funziona-non funziona...... menti semplici :bimbo:
potrei risponderTi al contrario:
è per questo che ho deciso di fare avv. anzichè ing.: alla fine non deve funzionare tutto per forza, basta che, all'aspetto, appaia convincente :-"
...ciao Krily
CORIO69

Re: RunninForum Evolution

Messaggio da CORIO69 »

setragono ha scritto:
ingpeo ha scritto:Grazie della spiegazione.

P.S. ho capito perché mi son indirizzato verso ing e non verso avv. :-" 1+2=3; dimensionamento: aggiungi un 10% e sei spannometricamente a posto; on-off; funziona-non funziona...... menti semplici :bimbo:
potrei risponderTi al contrario:
è per questo che ho deciso di fare avv. anzichè ing.: alla fine non deve funzionare tutto per forza, basta che, all'aspetto, appaia convincente :-"
:thumleft:

è COSì CHE SI COSTRUSCE IN ITALIA.......
Immagine
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21921
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: RunninForum Evolution

Messaggio da ingpeo »

setragono ha scritto:
ingpeo ha scritto:Grazie della spiegazione.

P.S. ho capito perché mi son indirizzato verso ing e non verso avv. :-" 1+2=3; dimensionamento: aggiungi un 10% e sei spannometricamente a posto; on-off; funziona-non funziona...... menti semplici :bimbo:
potrei risponderTi al contrario:
è per questo che ho deciso di fare avv. anzichè ing.: alla fine non deve funzionare tutto per forza, basta che, all'aspetto, appaia convincente :-"
:thumleft: :thumleft: Per quello servono entrambi!
Sennò sai che incubo tutti ing :shock: :shock:

Scusate la divagazione :ot: , torniamo IT.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: RunninForum Evolution

Messaggio da Oscar78 »

CORIO69 ha scritto:
setragono ha scritto: potrei risponderTi al contrario:
è per questo che ho deciso di fare avv. anzichè ing.: alla fine non deve funzionare tutto per forza, basta che, all'aspetto, appaia convincente :-"
:thumleft:

è COSì CHE SI COSTRUSCE IN ITALIA.......
Immagine
Veramente il Tacoma Bridge fu realizzato negli States :-" . E "grazie" a quel disastro si compresero cose allora incomprensibili :asd2:

e già che ci siamo: http://www.youtube.com/watch?v=j-zczJXSxnw

e chiudo l'OT :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “News”