E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da micinosoft »

POD4PASSION ha scritto: Ora magari voi non supportate la "quantià" ma resistete bene alla "qualità"
questo è solo un esempio,bisognerebbe come ho detto prima avere un po un quadro generale di come vi allenate normalmente su uno spettro temporale di almeno 2 mesi.

Da li si riesce a vedere se ci sono accorgimenti da fare :thumleft:
Ripensando agli ultimi due infortuni che ho avuto, sono successi subito dopo due 'lunghi'. Il primo la RomaOstia, il secondo, domenica l'altra, dopo un 17 Km in allenamento.

Ma questo può dipendere dal fatto che ho fatto più km del dovuto (in entrambi i casi però non mi sembra di essere arrivato stremato all'abiettivo, tutt'altro), oppure da non aver fatto stretching, defaticamento? (domanda da 100000000 di €?)
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da POD4PASSION »

Se hai esagerato con i km indipendentemente dalla fatica accumulata sui muscoli,vai incontro ad infortuni ai legamenti e alle cartilaggini.

Un conto è allenare la muscolatura un altro invece irrobustire l'apparato nervoso.

Esagerare senza avere una scala con i km porta al 90% dei casi ad infiammazioni ai tendini e alle articolazioni.

Se invece esageri faticando otre il dovuto con scatti e con esercizi altamente qualitativi rischi di strappare.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da micinosoft »

POD4PASSION ha scritto:Se hai esagerato con i km indipendentemente dalla fatica accumulata sui muscoli,vai incontro ad infortuni ai legamenti e alle cartilaggini.

Un conto è allenare la muscolatura un altro invece irrobustire l'apparato nervoso.

Esagerare senza avere una scala con i km porta al 90% dei casi ad infiammazioni ai tendini e alle articolazioni.

Se invece esageri faticando otre il dovuto con scatti e con esercizi altamente qualitativi rischi di strappare.
Il fatto è che, ad esempio, ai 17 ci sono arrivato con gradualità, prima 12, poi 14, 15 e infine 17... :nonzo: non mi sembra di esagerare così
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
giampis
Top Runner
Messaggi: 11150
Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
Località: Camisano (CR)

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da giampis »

POD4PASSION ha scritto:Se hai esagerato con i km indipendentemente dalla fatica accumulata sui muscoli,vai incontro ad infortuni ai legamenti e alle cartilaggini.

Un conto è allenare la muscolatura un altro invece irrobustire l'apparato nervoso.

Esagerare senza avere una scala con i km porta al 90% dei casi ad infiammazioni ai tendini e alle articolazioni.

Se invece esageri faticando otre il dovuto con scatti e con esercizi altamente qualitativi rischi di strappare.
Ciao Marco.. dato che sei il Top in queste cose e non solo... rimango ancora :nonzo: riguardo alla mia momentane e spero lunga forma... dopo i 100km del passatore, il lunedi sera ho giocato 45 minuti a calcio, e il Mercoledi mattina con Corio A crema 18km senza grossi problemi anzi bene.. il dopo passatore ad oggi gia più di 150km Sono il primo a rimanere sempre più :shock: Dimmi.... spiegami....da che cosa é dovuto?
Buona incudine non teme martello

29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da POD4PASSION »

giampis ha scritto:
POD4PASSION ha scritto:Se hai esagerato con i km indipendentemente dalla fatica accumulata sui muscoli,vai incontro ad infortuni ai legamenti e alle cartilaggini.

Un conto è allenare la muscolatura un altro invece irrobustire l'apparato nervoso.

Esagerare senza avere una scala con i km porta al 90% dei casi ad infiammazioni ai tendini e alle articolazioni.

Se invece esageri faticando otre il dovuto con scatti e con esercizi altamente qualitativi rischi di strappare.
Ciao Marco.. dato che sei il Top in queste cose e non solo... rimango ancora :nonzo: riguardo alla mia momentane e spero lunga forma... dopo i 100km del passatore, il lunedi sera ho giocato 45 minuti a calcio, e il Mercoledi mattina con Corio A crema 18km senza grossi problemi anzi bene.. il dopo passatore ad oggi gia più di 150km Sono il primo a rimanere sempre più :shock: Dimmi.... spiegami....da che cosa é dovuto?

Esiste una soglia del nostro organismo dove a mano a mano noi ci avviciniamo lui ci avverte che siamo quasi alla frutta aumentando sensibilmente il dolore,superata quella soglia il fisico non ti avverte piu e ti sembra di essere al top della forma,con la conseguenza pero di pagarne dazio dopo un po.

Conosco una mia amica che ad un certo punto senza nessun preavviso ha fratturato il bacino mentre correva ad una gara,diagnosi del dottore "frattura da stress".

Ora non lo so se è il tuo caso,ma per toglierti tutti i dubbi onde evitare di esagerare,farei un test di prelievo del lattato per vedere come sei messo a livello circolatorio.

P.S.
molto spesso capita ai maratoneti di fare il loro record dopo 15gg dalla precedente maratona.

Nel tuo caso ad esempio hai subito l'effetto potresti essere avvantaggiato dall'effetto della supercompensazione,come ben sai dopo 2 o 4 settimane bisogna inserire 1 settimana di scarico,avendo tu caricato fino a 100 CCCCENTO NO DICO TI RENDI CONTO CCCCENTO km ora per un po il tuo organismo sentira gli allenamenti come allenamenti defaticanti,anche se a parer mio dovresti riportare i tuoi allenamenti alla normalità :beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da POD4PASSION »

micinosoft ha scritto:
POD4PASSION ha scritto:Se hai esagerato con i km indipendentemente dalla fatica accumulata sui muscoli,vai incontro ad infortuni ai legamenti e alle cartilaggini.

Un conto è allenare la muscolatura un altro invece irrobustire l'apparato nervoso.

Esagerare senza avere una scala con i km porta al 90% dei casi ad infiammazioni ai tendini e alle articolazioni.

Se invece esageri faticando otre il dovuto con scatti e con esercizi altamente qualitativi rischi di strappare.

Il fatto è che, ad esempio, ai 17 ci sono arrivato con gradualità, prima 12, poi 14, 15 e infine 17... :nonzo: non mi sembra di esagerare così

Come dicevo prima non siamo tutti uguali.
Ad esempio io sono passato dal lento eseguito a 6'40 e dopo 3 settimane a 5'45
sempre con gradualità,ma ho pagato la troppa sicurezza dei miei mezzi e ora sono fiacco come non pochi.

Il coach mi hai ridotto la tabella di 1/3 per questo motivo.
Gradualità non significa solo aumentare leggermente di volta in volta ma anche dare il tempo al tuo fisico di metabolizzare la distanza.

Ora io ad esempio per non rovinare cio che ho costruito ho fatto un passetto indietro e anche avendo la FC molto bassa corro ugualemnte a 5'50-6' il lento starò a questa velocità per almeno 1 mese e poi aumenterò l'andatura nuovamente.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da Runn1ng »

ma tenersi un bel diario no ? Aiuta moltissimo segnare qualsiasi cosa, dai km al tempo, a quello che si mangia ecc. ecc. Io lo faccio e per adesso va tutto bene :tie: . L'importante è conoscersi e quindi sapere quiali sono i propri limiti ... :wink:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da micinosoft »

Runn1ng ha scritto:ma tenersi un bel diario no ? Aiuta moltissimo segnare qualsiasi cosa, dai km al tempo, a quello che si mangia ecc. ecc. Io lo faccio e per adesso va tutto bene :tie: . L'importante è conoscersi e quindi sapere quiali sono i propri limiti ... :wink:
Diario... Beh, si, con il Garmin è molto semplice segnarsi molte informazioni di ogni corsa. Il fatto è che per conoscersi appieno bisogna fare tantissima esperienza... I miei problemi (per fortuna) li ho avuti sempre in parti delle gambe diverse, probabilmente segno di un assestamento del mio corpo (POD non frustarmi se ho detto una cavolata :mrgreen: )
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
Sandrun
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 gen 2010, 17:31

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da Sandrun »

Runn1ng ha scritto:... L'importante è conoscersi e quindi sapere quiali sono i propri limiti ... :wink:
Peccato che fin quando non ci arrivi non ti accorgi di essere al limite :(
RunU2, utility per runners (gratuita e senza pubblicità)
L'augurio del maratoneta
Insieme Noi Correremo e Uniti L'Oro Agguanteremo. Larghi e Lunghi, Alti e Bassi, Atleti e Lumaconi. Emozioni Nuove Assaporeremo.
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22049
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da ingpeo »

Sandrun ha scritto:
Runn1ng ha scritto:... L'importante è conoscersi e quindi sapere quiali sono i propri limiti ... :wink:
Peccato che fin quando non ci arrivi non ti accorgi di essere al limite :(
Essì, in questo caso vale il motto "sbagliando s'impara"
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”