sbarbi ha scritto:TIBET ha scritto:con i compagni di società (una trentina)
Erano una trentina o una trentina
Che cosa è il "frico"?

Buongustaio....
Frico
Prodotto agroalimentare tradizionale
(ai sensi dell'art. 8 del D.Lgs. 30 aprile 1998, n. 173)
Categoria: Formaggi
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Zona di produzione: Provincia di Udine
Note: Pur essendo registrato come P.A.T. della provincia di Udine è molto diffuso in tutta la regione
Il frico è un piatto a base di formaggio di origine carnica, è considerato la preparazione culinaria più tipica del Friuli. Si presenta in due versioni: friabile o morbido.
Entrambi si possono servire sia come antipasto che come secondo. Sebbene oggi il frico sia visto come un piatto festivo, in origine la sua preparazione era finalizzata al recupero di scarti di formaggio.
Il frico friabile o croccante è molto sottile ed è fatto di solo formaggio che viene fritto in olio bollente. Facile da sagomare è ottimo per delle terrine di funghi o fonduta di montasio.
Il frico morbido si prepara con del formaggio di diversa stagionatura, patate, burro o olio e sale, si presenta come una grossa frittata. Altre versioni prevedono l'uso della cipolla, o in alternativa mele, zucca, erbe aromatiche, può essere arricchito con dell'aggiunta di porro o dello speck.
Entrambe le tipologie sono abitualmente servite con della polenta.