Avete cenato ??

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

mazzi9

Re: Avete cenato ??

Messaggio da mazzi9 »

TIBET ha scritto:Appena tornato: ritrovo ore 19.00 con i compagni di società (una trentina), corsa "collegiale" collinare 12 km. a Martignacco (UD).
Poi, tutti a casa del compagno (di società) Vincenzo....lì l'assalto di oltre 40 "cavallette"....a vassoi e vassoi di antipasti vari, dalle mini cordonbleu, ai rotolini di "frico" croccante. A seguire: pasticcio di melenzane e funghi, risotto con gli asparagi, fettuccine al pesto, arrosto con le nocciole, dall'orto di Vincenzo: pomodori, fagiolini, cetrioli e fagioli e cipolla...
"Sacrificati" anche due fusti di ottima "Lowenbrau" alla spina......
Che dire.....ci saranno dei vantaggi, a fare parte della società più forte del Friuli Venezia Giulia.... :wink: :mrgreen:
Beh, vista la lucidità con cui hai scritto il resoconto a quest'ora di notte, appena rientrato, direi che non hai ecceduto con la Lowenbrau... :asd2: :asd2: :D
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Avete cenato ??

Messaggio da orzowei »

TIBET ha scritto:[....], ai rotolini di "frico" croccante.[....]
quello morbido è più buono.... :asd2:
TIBET ha scritto:Che dire.....ci saranno dei vantaggi, a fare parte della società più forte del Friuli Venezia Giulia.... :wink: :mrgreen:
BRAVO !! :thumleft:
:wink:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Avete cenato ??

Messaggio da TIBET »

mazzi9 ha scritto:
TIBET ha scritto:Appena tornato: ritrovo ore 19.00 con i compagni di società (una trentina), corsa "collegiale" collinare 12 km. a Martignacco (UD).
Poi, tutti a casa del compagno (di società) Vincenzo....lì l'assalto di oltre 40 "cavallette"....a vassoi e vassoi di antipasti vari, dalle mini cordonbleu, ai rotolini di "frico" croccante. A seguire: pasticcio di melenzane e funghi, risotto con gli asparagi, fettuccine al pesto, arrosto con le nocciole, dall'orto di Vincenzo: pomodori, fagiolini, cetrioli e fagioli e cipolla...
"Sacrificati" anche due fusti di ottima "Lowenbrau" alla spina......
Che dire.....ci saranno dei vantaggi, a fare parte della società più forte del Friuli Venezia Giulia.... :wink: :mrgreen:
Beh, vista la lucidità con cui hai scritto il resoconto a quest'ora di notte, appena rientrato, direi che non hai ecceduto con la Lowenbrau... :asd2: :asd2: :D


In verità tengo moooolto bene......comunque solo 5 medie, perche dopo, avevo 65 km da fare per il rientro a casa...... :wink: :mrgreen:
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
mazzi9

Re: Avete cenato ??

Messaggio da mazzi9 »

TIBET ha scritto:
In verità tengo moooolto bene......comunque solo 5 medie, perche dopo, avevo 65 km da fare per il rientro a casa...... :wink: :mrgreen:
:shock: :shock: :shock: :hail: :hail:
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Avete cenato ??

Messaggio da TIBET »

orzowei ha scritto:
TIBET ha scritto:[....], ai rotolini di "frico" croccante.[....]
quello morbido è più buono.... :asd2:


Hai ragione... :slurp:


TIBET ha scritto:Che dire.....ci saranno dei vantaggi, a fare parte della società più forte del Friuli Venezia Giulia.... :wink: :mrgreen:
BRAVO !! :thumleft:
:wink:


Ti aspettavo al varco..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :thumleft:
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Avete cenato ??

Messaggio da sbarbi »

TIBET ha scritto:con i compagni di società (una trentina)
Erano una trentina o una trentina :-"
Che cosa è il "frico"? :sbav: :sbav: :sbav:
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Avete cenato ??

Messaggio da marcj 335 »

TIBET ha scritto:
mazzi9 ha scritto: Beh, vista la lucidità con cui hai scritto il resoconto a quest'ora di notte, appena rientrato, direi che non hai ecceduto con la Lowenbrau... :asd2: :asd2: :D


In verità tengo moooolto bene......comunque solo 5 medie, perche dopo, avevo 65 km da fare per il rientro a casa...... :wink: :mrgreen:

di corsa?? :smoked:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Avete cenato ??

Messaggio da TIBET »

sbarbi ha scritto:
TIBET ha scritto:con i compagni di società (una trentina)
Erano una trentina o una trentina :-"
Che cosa è il "frico"? :sbav: :sbav: :sbav:



Buongustaio.... :wink:

Frico
Prodotto agroalimentare tradizionale
(ai sensi dell'art. 8 del D.Lgs. 30 aprile 1998, n. 173)
Categoria: Formaggi
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Zona di produzione: Provincia di Udine
Note: Pur essendo registrato come P.A.T. della provincia di Udine è molto diffuso in tutta la regione

Il frico è un piatto a base di formaggio di origine carnica, è considerato la preparazione culinaria più tipica del Friuli. Si presenta in due versioni: friabile o morbido.

Entrambi si possono servire sia come antipasto che come secondo. Sebbene oggi il frico sia visto come un piatto festivo, in origine la sua preparazione era finalizzata al recupero di scarti di formaggio.

Il frico friabile o croccante è molto sottile ed è fatto di solo formaggio che viene fritto in olio bollente. Facile da sagomare è ottimo per delle terrine di funghi o fonduta di montasio.

Il frico morbido si prepara con del formaggio di diversa stagionatura, patate, burro o olio e sale, si presenta come una grossa frittata. Altre versioni prevedono l'uso della cipolla, o in alternativa mele, zucca, erbe aromatiche, può essere arricchito con dell'aggiunta di porro o dello speck.

Entrambe le tipologie sono abitualmente servite con della polenta.
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Avete cenato ??

Messaggio da sbarbi »

Buono, mi è venuta fame :-"
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Avete cenato ??

Messaggio da orzowei »

Anche se apparentemente sembra facile da eseguire, in realtà non è così semplice, perchè deve avere la giusta consistenza (non deve essere una pappetta) e non deve galleggiare nell'olio.
L'ho fatto più volte, con discreti risultati.
La ricetta che posto non è il massimo (non esiste il prezzemolo e ci vanno tre tipi diversi di formaggio), ma rende abbastanza l'idea.
Gerard Depardieu, in visita in Regione nei giorni scorsi, lo ha molto apprezzato e lo ha inserito nel menù del suo ristorante (naturalmente per lui si chiama "fricò").
http://www.youtube.com/watch?v=R8AQP-1E ... re=related
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog

Torna a “Bar del Forum”