Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
- Località: Marsala
Re: Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
Beati voi che avete grandi negozi con ampia possibilità di scelta anche della passata stagione... qui è già tanto che trovo quelle della stagione in corso..
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
Io faccio esattamente cone Nicola,non mi interessa il colore del momento preferisco quello dell'anno prima pagando la scarpa la metà
.
@lele 71 era quello che dicevo,i cinesi mettono lo zampino ovunque.



@lele 71 era quello che dicevo,i cinesi mettono lo zampino ovunque.


L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 set 2009, 14:47
Re: Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
Le Vomero a 65 euro??? Online meno di 95 non si trovano! E' un vero prezzaccio!MaxF ha scritto:ieri sono passato dal decathlon (milano), più per curiosità che per acquistare, non sono un suo grande fan...vendono le nike vomero a 65 euro, per me che le ho pagato scontate 105 seppur quasi un anno fa è stato un colpo..peccato che scrivano nike vomero ma non la serie. insomma, non mi sembra un modo molto onesto di vendere.
G
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
cavolo!!!! ma dove le trovi queste occasioni?orzowei ha scritto:Polezzz ha scritto: Ma quanto pensate di risparmiare sulle scarpe della passata stagione (in euro)?
modello del 2009 (105 €) comprato in febbraio 2010 a 52,50 €
modello del 2009 (110 €) comprato la scorsa settimana a 53,90 € ulteriormente scontato a 50 €
Come vedi si risparmia anche il 50 % (e non pochi euro) e per quanto mi riguarda è assolutamente inutile comprare l'ultimo modello quando aspettando sei mesi risparmi notevolmente, sono soldi buttati.
A maggior ragione per il fatto che le scarpe le consumiamo in pochi mesi.
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
Se ne è già parlato e a lungo dell'argomento. Io sono il primo a riconoscere che i discorsi sull'invecchiamento della scarpa sono fondati. Però, nonostante questo, continuo a prendere di preferenza scarpe della stagione passata o anche di quella prima, privilegiando la convenienza. Premetto che non userei mai scarpe vecchie di più di qualche anno, ma finchè si parla di tempi + brevi credo fermamente che il gioco valga la candela.
Perchè? Perchè la scarpa è importantissima per l'atleta, ma come causa di infortunio risultano molto più influenti gli errori nei carichi e sistemi di allenamento. Me ne sono accorto nella passata stagione quando, per un cambio nel sistema di allenamento ho avuto una serie di lunghi problemi tendinei e articolari mai avuti prima; qualsiasi fossero le scarpe e pur privilegiando sempre una maggiore protezione, avevo sempre problemi e brutte sensazioni, tanto da avere usato pochissimo le usuali A1. Poi, risolti i problemi e soprattutto digeriti i diversi carichi di lavoro, ho ritrovato la mia solita efficienza ed ora credo di potere correre con (quasi) qualsiasi scarpa, senza problemi. Continuo nell'usare scarpe della stagione scorsa, ma anche una A2 del 2008, senza problemi.
Insomma, evitare scarpe troppo vecchie è cosa sacrosanta, ma sempre con buonsenso e sapendo che la cosa passa in secondo piano rispetto agli errori nell'allenamento, nella scelta della scarpa o all'uso che se ne fa.
Senza andare a prendere le scarpe della scorsa era geologica
; le scarpe di un paio di anni fa, possono anche andare benissimo, l'importante è allenarsi con criterio, che sia una scarpa adatta e cambiarle con la giusta frequenza.
Perchè? Perchè la scarpa è importantissima per l'atleta, ma come causa di infortunio risultano molto più influenti gli errori nei carichi e sistemi di allenamento. Me ne sono accorto nella passata stagione quando, per un cambio nel sistema di allenamento ho avuto una serie di lunghi problemi tendinei e articolari mai avuti prima; qualsiasi fossero le scarpe e pur privilegiando sempre una maggiore protezione, avevo sempre problemi e brutte sensazioni, tanto da avere usato pochissimo le usuali A1. Poi, risolti i problemi e soprattutto digeriti i diversi carichi di lavoro, ho ritrovato la mia solita efficienza ed ora credo di potere correre con (quasi) qualsiasi scarpa, senza problemi. Continuo nell'usare scarpe della stagione scorsa, ma anche una A2 del 2008, senza problemi.
Insomma, evitare scarpe troppo vecchie è cosa sacrosanta, ma sempre con buonsenso e sapendo che la cosa passa in secondo piano rispetto agli errori nell'allenamento, nella scelta della scarpa o all'uso che se ne fa.
Senza andare a prendere le scarpe della scorsa era geologica

-
- Maratoneta
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
- Località: Rimini
Re: Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
Mi pare un opinione piena di bunsenso da sottoscrivere totalmente. Comunque bel topic.wmic ha scritto: Senza andare a prendere le scarpe della scorsa era geologica; le scarpe di un paio di anni fa, possono anche andare benissimo, l'importante è allenarsi con criterio, che sia una scarpa adatta e cambiarle con la giusta frequenza.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39
Re: Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
Sono d'accordo!
Ciò che mi da enormemente fastidio è il fatto che, a volte, i commercianti spacciano modelli vecchi per nuovi e li fanno pagare a prezzo pieno. Alla mia rimostranza la risposta è stata "Guardi che si sbaglia" ed io "Spesso, ma non oggi. Arrivederci!"
Ed ho visto dei siti (ma di uno esiste pure il negozio fisico e quindi potrei vedere di persona, tanto per farmi quattro risate) dove il modello "vecchio" è scontato meno di quello nuovo!!!!
Insomma, tocca sempre stare con gli occhi aperti!!!
Ciò che mi da enormemente fastidio è il fatto che, a volte, i commercianti spacciano modelli vecchi per nuovi e li fanno pagare a prezzo pieno. Alla mia rimostranza la risposta è stata "Guardi che si sbaglia" ed io "Spesso, ma non oggi. Arrivederci!"
Ed ho visto dei siti (ma di uno esiste pure il negozio fisico e quindi potrei vedere di persona, tanto per farmi quattro risate) dove il modello "vecchio" è scontato meno di quello nuovo!!!!
Insomma, tocca sempre stare con gli occhi aperti!!!

"Manicomio" xe scrito per de fora.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
- Località: Casamassima (BA)
Re: Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
Riguardo l'uso di scarpe che sono dei modelli delle scorse stagioni, ce da dire, io faccio sempre questo esempio a chi mi chiede se le scarpe trovate in qualche outlet o proposte da qualche negoziante a prezzi scontati, sono un affare.
Come quando voi cambiate i pneumatici delle vostre auto, non acquistate certo quelli fabbricati più di 1 anno fa, ma quelli che hanno meno di 6 mesi.
Quindi il mio consiglio e andarci cauti con certi acquisti, sbagliare scarpa non è salutare.
Come quando voi cambiate i pneumatici delle vostre auto, non acquistate certo quelli fabbricati più di 1 anno fa, ma quelli che hanno meno di 6 mesi.
Quindi il mio consiglio e andarci cauti con certi acquisti, sbagliare scarpa non è salutare.
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
Sulla questione pneumatici non è così scontato: quanta gente al momento dell'acquisto della gomma controlla il numero di DOT? Credo pochi, anche perchè molti non sanon nemmeno che esista.howlett69 ha scritto:Riguardo l'uso di scarpe che sono dei modelli delle scorse stagioni, ce da dire, io faccio sempre questo esempio a chi mi chiede se le scarpe trovate in qualche outlet o proposte da qualche negoziante a prezzi scontati, sono un affare.
Come quando voi cambiate i pneumatici delle vostre auto, non acquistate certo quelli fabbricati più di 1 anno fa, ma quelli che hanno meno di 6 mesi.
Quindi il mio consiglio e andarci cauti con certi acquisti, sbagliare scarpa non è salutare.
Per chi non lo sapesse sulla gomma è stampato un numero di 4 cifre che si chiama DOT: i primi due indicano la settimana di produzione e gli ultimi due l'anno: quindi se il codice per esempio fosse 2709 vuol dire che la gomma è stata prodotta la 27ma settimana del 2009. È un metodo per verificare che ti venga venduta una gomma nuova.
In più sugli pneumatici conta molto anche il mercato per cui è stata fatta: le gomme da neve delle case serie realizzate per la Finlandia, ad esempio, sono diverse da quelle prodotte per l'Italia o altri paesi, quindi molti sono i fattori in gioco.

If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: Scadenza scarpe: una realtà volutamente tenuta nascosta?
e per le scarpe come si può sapere l'anno di fabbricazione?