Polar Vantage V (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
- 
				Seether
 - Maratoneta
 - Messaggi: 413
 - Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
 
Re: Polar Vantage V (2)
ho visto il cinturino in questione. sembra carino ma mi chiedo se esista 'attacco adatto per il nostro orologio.
Comunque confermo che PER ME il nightly recharge funziona benissimo. Ci prende proprio alla grande. Partendo da questo presupposto guardo a fitspark anche in maniera piu propositiva.
Poi rimango sempre del parere che la cosa piu importante rimanga la propria sensazione del corpo.
Per quanto riguarda la traccia che passa in mezzo al lago sicura che non hai premuto pausa?
Invece per la questione "parte una sessione diversa da quella selezionata". anche a me lo ha fatto qualche volta. Ho capito che era il touch screen a fare lo scherzo di spostare in su o in giu lo sport selezionato, specialmente quando sporco o bagnato, sballando cosi ovviamente tutte le schermate (ovviamente visto che era uno sport diverso). alla fine ho imparato a controllare sempre bene prima di premere start e mai piu un problema.
Continuo a pensare che il touch screen di questo polar sia il male assoluto. buono solo per tirare giu la tendina e leggere i feedback (che poi dopo una settimana li conosci a memoria e basta leggere le prime due parole per capire quale è il feedback). Spero che integrino qualche funzione chiave per questo touch altrimenti resterebbe un flop. basta usare una volta il dito per cambiare schermata che lo schermo diventa sporchissimo.
			
			
									
						
										
						Comunque confermo che PER ME il nightly recharge funziona benissimo. Ci prende proprio alla grande. Partendo da questo presupposto guardo a fitspark anche in maniera piu propositiva.
Poi rimango sempre del parere che la cosa piu importante rimanga la propria sensazione del corpo.
Per quanto riguarda la traccia che passa in mezzo al lago sicura che non hai premuto pausa?
Invece per la questione "parte una sessione diversa da quella selezionata". anche a me lo ha fatto qualche volta. Ho capito che era il touch screen a fare lo scherzo di spostare in su o in giu lo sport selezionato, specialmente quando sporco o bagnato, sballando cosi ovviamente tutte le schermate (ovviamente visto che era uno sport diverso). alla fine ho imparato a controllare sempre bene prima di premere start e mai piu un problema.
Continuo a pensare che il touch screen di questo polar sia il male assoluto. buono solo per tirare giu la tendina e leggere i feedback (che poi dopo una settimana li conosci a memoria e basta leggere le prime due parole per capire quale è il feedback). Spero che integrino qualche funzione chiave per questo touch altrimenti resterebbe un flop. basta usare una volta il dito per cambiare schermata che lo schermo diventa sporchissimo.
- 
				Johnny.29
														 - Guru
 - Messaggi: 2977
 - Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
 
Re: Polar Vantage V (2)
Grazie del feedback. Farò più attenzione allo schermo,  non mi sembrava particolarmente sporco, ma potrebbe anche essere. Lo scherzo che ne consegue è al quanto fastidioso...
In effetti è sempre partito un allenamento prima o dopo nella lista
			
			
									
						
										
						In effetti è sempre partito un allenamento prima o dopo nella lista
- 
				RunnerXcaos
 - Guru
 - Messaggi: 3337
 - Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
 
Re: Polar Vantage V (2)
Se a qualcuno interessa:
Oggi son partito con 12% di batteria
Corsa durata 1h05' con fascia cardio BT e GPS attivo.
Terminato allenamento con 7% residuo.
Tutto ok
Dopo 10' di corsa +- mi ha avvisato di batteria scarica.
A sto punto immagino che la registrazione continui fino al 5%???
			
			
									
						
							Oggi son partito con 12% di batteria
Corsa durata 1h05' con fascia cardio BT e GPS attivo.
Terminato allenamento con 7% residuo.
Tutto ok
Dopo 10' di corsa +- mi ha avvisato di batteria scarica.
A sto punto immagino che la registrazione continui fino al 5%???
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
			
						10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
- 
				m@@x
 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 552
 - Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
 - Località: Varese
 
Re: Polar Vantage V (2)
Confermo. Al 5% taglia... pure la sveglia viene disattivata
			
			
									
						
										
						- 
				RunnerXcaos
 - Guru
 - Messaggi: 3337
 - Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
 
Re: Polar Vantage V (2)
Ok l'hai verificato però nel normale utilizzo se mi parli di sveglia, dovrebbe essere uguale anche durante la corsa....
Quindi diciamo a naso dal 12% al 5% dovrebbe tenere 1h30 di attività massima
			
			
									
						
							Quindi diciamo a naso dal 12% al 5% dovrebbe tenere 1h30 di attività massima
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
			
						10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
- 
				Johnny.29
														 - Guru
 - Messaggi: 2977
 - Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
 
Re: Polar Vantage V (2)
La sveglia mi pare che viene disabilitata già al 10% o al limite al 9%, quando il disegnino della batteria diventa giallo.
Per quel che mi ricordi non sono mai sceso sotto all'8% durante un attività, posso solo confermare che fino a quel punto registra e che consuma pochissimo durante l'attività.
Con la traccia GPS non sto riscontrando grandi difetti. Ormai, a discapito di quanto dice polar, ho impostato GPS+Galileo e va bene (il passo non molto)...strano quel taglio in mezzo al lago
			
			
									
						
										
						Per quel che mi ricordi non sono mai sceso sotto all'8% durante un attività, posso solo confermare che fino a quel punto registra e che consuma pochissimo durante l'attività.
Con la traccia GPS non sto riscontrando grandi difetti. Ormai, a discapito di quanto dice polar, ho impostato GPS+Galileo e va bene (il passo non molto)...strano quel taglio in mezzo al lago
- 
				Alb3rt0
 - Maratoneta
 - Messaggi: 462
 - Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
 
Re: Polar Vantage V (2)
Quella del taglio a me è successo quest'estate mentre facevo un'escursione attorno ad un lago. Però ad un certo punto, avevo messo in pausa manualmente, dimenticandomi di riavviare subito l'allenamento, ma riavviando solo dopo 5 minuti di cammino. Così mi sono ritrovato lo stesso scherzo come se avessi attraversato il laghetto di montagna a nuoto.
			
			
									
						
										
						- 
				Simone.01
 - Guru
 - Messaggi: 2295
 - Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
 
Re: Polar Vantage V (2)
@Alb3rt0 quando era un pausa ha perso il segnale GPS o è rimasto attivo?
			
			
									
						
										
						- 
				RunnerXcaos
 - Guru
 - Messaggi: 3337
 - Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
 
Re: Polar Vantage V (2)
Beh se lo si dimentica in pausa e poi lo si fa ripartire è normale che succeda ciò viene tracciata una retta tra i 2 punti non può fare null'altro.
			
			
									
						
							5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
			
						10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
- 
				Alb3rt0
 - Maratoneta
 - Messaggi: 462
 - Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
 
Re: Polar Vantage V (2)
Esattamente. Se è in pausa, come è stato nel mio caso, è inutile aspettarsi che vengano memoriazzati correttamente i dati della traccia di tutto il percorso. Cosa diversa è se ti alleni senza pause, cioè quello capitato a lilligas, e ti ritrovi un taglio con linea retta del percorso. Evidentemente in un determinato momento del suo allenamento, il gps ha perso il segnale.
			
			
									
						
										
						