Fatto il lungo stamattina, andato oltre le migliori aspettative
Alla fine 22,9 a 4'41" con 280D+ (distribuiti male, circa 100D+ nei primi 3km, picchiata in discesa, piattone fino al 20esimo e circa 150D+ negli ultimi 3).
Mi sentivo bene, le gambe giravano meravigliosamente e anche sulla salita finale sono riuscito a tenere un ottimo ritmo senza calare tanto. Avevo fatto lo stesso percorso a luglio sempre con l'obiettivo di farlo a 5'00" e l'avevo mancato di poco, finendo in 5'06" di media ma con un calo nettissimo dal 18esimo in poi, oggi invece tenuta decisamente buona. Sicuramente rispetto a luglio la temperatura ha aiutato
@Gioia: circa 70/80km a settimana, correndo 6/7. E qui aggiungo una mia domanda invece: per aumentare il volume secondo voi è più utile aumentare la distanza delle singole uscite oppure inserire una/due uscite in più? (Volendo in questo periodo riuscirei tranquillamente a fare anche bigiornalieri, di tempo ne ho). Sulla seconda domanda non mi sono mai "sforzato" particolarmente di andare piano, però spesso per i lenti esco di casa con l'idea di non fare fatica e mi viene facile correre lento, tra i 5'30 e i 6' al km (anche se sempre con un minimo di dislivello, in piano mi rendo conto che anche andando facile difficilmente vado sopra i 5'45"). Mi capita quando esco a correre con la mia ragazza di andare molto lento, oltre i 7'/km, ma quello non penso in realtà sia particolarmente positivo, mi rendo conto di snaturare tanto il gesto e di "frenare" ad ogni passo. Però se per te è facile correre a 5'15"/5'20", ma facile davvero, allora non vedo la necessità di rallentare ulteriormente.