[Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ilbabiabi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Messaggio da ilbabiabi »

ciao. io ho forerunner 955 ....in situazioni difficili ( vicino a pareti alte , o durante arrampicata su roccia) la traccia non è mai molto precisa.
Cor
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Messaggio da Cor »

ilbabiabi ha scritto: 13 feb 2025, 13:50 ciao. io ho forerunner 955 ....in situazioni difficili ( vicino a pareti alte , o durante arrampicata su roccia) la traccia non è mai molto precisa.
Grazie.
Sono uscito domenica e ho notato che in mezzo ai palazzi il GPS sgarra, invece all'aperto è preciso. Il problema penso che siano gli ostacoli.
Chiaramente l'errore non è di 20 metri, ma a volte anche di 7-8 metri nelle strade con punti difficili.
Cor
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Messaggio da Cor »

Nessuno ha enduro3? Qual è la sua esperienza? Grazie e buone corse
Corry73 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 523
Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Messaggio da Corry73 »

Con il 2 ciò fatto il Tor, tutto in modalità gps seguendo la traccia. Lo ricaricavo solo nelle basi vita con una powerbank. Probabilmente avrei potuto farlo una si e una no.
In ogni modo partire per le uscite di un giorno senza preoccuparsi di caricarlo al 100% e di portare un powerbank non ha prezzo.

Il 3 come è? C’è molta differenza?
Cor
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Messaggio da Cor »

Premetto che si tratta del mio primo Garmin e che non sono un ultrarunner; uso l'orologio per prepararmi meglio a mezze e maratone. Stavo per prendere il F7xpro, poi ho comprato l'E3 perché ho ottenuto uno sconto.
Venendo alle mie impressioni sull'orologio:
1. Batteria: lo indosso da quasi tre settimane, non l'ho ancora ricaricato e mi resta ca. il 35% di carica (18 giorni); devo però aggiungere che in questo periodo faccio poche uscite (tre settimanali di un'ora). Devo ancora testare bene la ricarica del pannello solare.
2. Dalle recensioni lette mi pare di capire che sia molto simile all'E2, eccezion fatta per il retro non in alluminio ma in plastica e il sensore Elevate5 più recente.
Personalmente ho provato il F7XPRO e ho avuto la sensazione che fosse più scomodo dell'E3. Non ho mai provato l'E2. L'Enduro3 è molto leggero, mi dimentico di averlo al polso.
3. GPS: forse la precisione non è impeccabile in città, dove i palazzi alti creano difficoltà al segnale. A tal proposito ho letto molti interventi su vari forum. Secondo la mia esperienza (devo però testarlo ancora bene) in città tra palazzi la traccia sgarra fino a 10 metri (quindi sembrerebbe essere meno preciso del F7xpro). Tale imprecisione, però, pare che ci fosse anche sul F8, che adesso risulta molto preciso anche in situazioni difficili. Potrebbe dipendere dal software, almeno spero.
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Messaggio da franchino »

Come hai settato il GPS? Dipende anche da quello
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Cor
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Messaggio da Cor »

franchino ha scritto: 25 feb 2025, 8:06 Come hai settato il GPS? Dipende anche da quello
Sono certo di aver settato tutte le impostazioni al massimo, ho seguito un forum: tutti i sistemi + multibanda e ottimizzazione di tutto ciò che riguarda le mappe...
Su un altro forum specializzato ho letto che per circa 5 mesi il F8 ha avuto un problema simile e con l'ultimo aggiornamento sembra risolto; con E3 pare che nulla sia cambiato.
Il punto non è tanto che sia impreciso in sé (per tanti fattori può esserlo), ma che sia meno preciso di alcuni modelli precedenti.
Se comunque in mezzo ai palazzi, nonostante tutte le impostazioni al massimo, non sempre la traccia è sul marciapiede realmente calpestato, mi pare strano ma non è la fine del mondo (forse l'utilità di tale precisione è superflua; la cosa importante, che testerò, è che non calcoli 3-4 km in più o in meno in una maratona). Per il resto lo trovo un orologio fantastico.
Ho scritto in questa sezione sperando anche di confrontarmi con qualcuno che ha il medesimo modello.
Avatar utente
colpoz
Maratoneta
Messaggi: 325
Iscritto il: 29 giu 2013, 21:55
Località: Este (PD)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Messaggio da colpoz »

Ma hai mai usato i dispositivi di qualche anno fa, con i quali a correre in città in mezzo ai palazzi poi la traccia te la ritrovavi praticamente in un altro quartiere?
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2945
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Messaggio da CarloR »

La mia esperienza è che dopo anni in cui la precisione dei chip gps era peggiorata rispetto al passato, da quando c'è il multubanda la situazione si sia invertita ed oggi i nuovi dispositivi siano estremamente precisi. Se il tuo non lo è documentalo e senti l'assistenza. In cjttà però le imprecisioni ci saranno sempre.
Cor
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Enduro

Messaggio da Cor »

Grazie per la risposta. Ho provato all'aperto non in città e la precisione è molto migliore.
Sul forum Garmin leggo che altri utenti lamentano lo stesso problema, quindi presumo che non sia una cosa legata al mio orologio, ma al modello.

Torna a “Garmin”