ok ma sono comunque pochi, e tra i pochi le possibilita' che ci sia uno interessato alla corsa o un campione sono poche, per questo andiamo calando adirittura anche nel calcio...Andreatv ha scritto:mmmmmm non tutti dai...adrian ha scritto:c'è qualcosa che non va' negli adolescenti italiani questo è certo.... io perchè non mi sono mai voluto ubriacare e perchè la sera volevo rincasare presto perchè dovevo allenarmi sono sempre stato preso per il culo dai miei coetanei, e accade ancora adesso che ho trentanni...
quindi non raccontiamocela veramente sono solo dei cialtroni senza tante scuse.....
senno perchè altri praticano (lasciando perdere il calcio) ad esempio il rugby, sport che io adoro.
alla domenica mattina c'è la partita, il sacrificio e l'impegno ci deve essere.....
diciamolo, correre è noioso, perchè devo solo correre, quando posso correre e calciare una palla o panneggiare una palla ecc ecc ???
Perchè i giovani non corrono?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
adrian
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: Perchè i giovani non corrono?
-
radikkio
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39
Re: Perchè i giovani non corrono?
adrian se ti pigliano per il culo anche adesso, il problema non è circoscritto agli adolescenti
Io ho girato poco con l'atletica, ma amichetti miei che si erano fatti le finali di Giochi della Gioventù a Roma, piuttosto che Cagliari o che andavano a meeting e incontravano le svedesi, erano invidiati da tutti altroché!
Io ho fatto atletica (3000) fino a 15 anni. A sedici, visto che non avevo voglia di fare i bigiornalieri che si cuccavano i miei avversari, ho mandato tutti a quel paese.
Ho bevuto, fumato, fatto sesso come un riccio ed un sacco di altre cose, ma non mi sono mai sognato di pigliare per il culo chi si dannava nello sport
Io ho girato poco con l'atletica, ma amichetti miei che si erano fatti le finali di Giochi della Gioventù a Roma, piuttosto che Cagliari o che andavano a meeting e incontravano le svedesi, erano invidiati da tutti altroché!
Io ho fatto atletica (3000) fino a 15 anni. A sedici, visto che non avevo voglia di fare i bigiornalieri che si cuccavano i miei avversari, ho mandato tutti a quel paese.
Ho bevuto, fumato, fatto sesso come un riccio ed un sacco di altre cose, ma non mi sono mai sognato di pigliare per il culo chi si dannava nello sport
"Manicomio" xe scrito per de fora.
-
adrian
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: Perchè i giovani non corrono?
quanti anni hai?radikkio ha scritto:adrian se ti pigliano per il culo anche adesso, il problema non è circoscritto agli adolescenti![]()
Io ho girato poco con l'atletica, ma amichetti miei che si erano fatti le finali di Giochi della Gioventù a Roma, piuttosto che Cagliari o che andavano a meeting e incontravano le svedesi, erano invidiati da tutti altroché!
Io ho fatto atletica (3000) fino a 15 anni. A sedici, visto che non avevo voglia di fare i bigiornalieri che si cuccavano i miei avversari, ho mandato tutti a quel paese.
Ho bevuto, fumato, fatto sesso come un riccio ed un sacco di altre cose, ma non mi sono mai sognato di pigliare per il culo chi si dannava nello sport
-
myristica
- Maratoneta
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09
Re: Perchè i giovani non corrono?
Concordo con Adrian e Marcello S. su quali siano gli interessi della maggior parte dei giovani..
Anch'io spesso mi sento dire, quando vado a correre: "ma chi te lo fa fare?", poi ci sono anche quelli che mi dicono: "che brava, ti ammiro", perché ammettono, candidamente, di non avere la costanza, la forza di volontà di sottoporsi ad uno sforzo fisico che, soprattutto agli inizi, sembra insormontabile (tutti qui dentro sappiamo che dopo ci si prende gusto e si va in scioltezza, ma agli inizi....
).
Generalmente, comunque, credo che siano venuti a mancare i concetti di sacrificio, di impegno costante nel tempo, della pazienza dell'aspettare per vedere dei risultati. I giovani d'oggi vogliono il tutto e subito (pensiamo anche solo al fatto che si pretende di avere un lavoro sotto casa e con uno stipendio astronomico a 2 giorni dalla laurea, come se tutto fosse dovuto
, pensiamo al fatto che c'è gente che si indebita pur di comprarsi la tv a schermo piatto da salotto, e chi si riduce a pagare rate di 15 euro al mese per andare in vacanza, piuttosto che avere la pazienza e la virtù di mettere da parte poco per volta, o semplicemente la capacità di dire: "questo non me lo posso permettere ora, è meglio aspettare") e divertimento.
Uno sport che comporta sacrifici, può sembrare a prima vista noioso e senza alcun tornaconto, e che nella maggior parte dei casi si pratica in solitudine, perché dovrebbe attirare?
Anch'io spesso mi sento dire, quando vado a correre: "ma chi te lo fa fare?", poi ci sono anche quelli che mi dicono: "che brava, ti ammiro", perché ammettono, candidamente, di non avere la costanza, la forza di volontà di sottoporsi ad uno sforzo fisico che, soprattutto agli inizi, sembra insormontabile (tutti qui dentro sappiamo che dopo ci si prende gusto e si va in scioltezza, ma agli inizi....
Generalmente, comunque, credo che siano venuti a mancare i concetti di sacrificio, di impegno costante nel tempo, della pazienza dell'aspettare per vedere dei risultati. I giovani d'oggi vogliono il tutto e subito (pensiamo anche solo al fatto che si pretende di avere un lavoro sotto casa e con uno stipendio astronomico a 2 giorni dalla laurea, come se tutto fosse dovuto
Uno sport che comporta sacrifici, può sembrare a prima vista noioso e senza alcun tornaconto, e che nella maggior parte dei casi si pratica in solitudine, perché dovrebbe attirare?
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
-
Andreatv
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
- Località: TV
Re: Perchè i giovani non corrono?
ma appunto!! questa(in grassetto) è la "verità"myristica ha scritto:Concordo con Adrian e Marcello S. su quali siano gli interessi della maggior parte dei giovani..
Anch'io spesso mi sento dire, quando vado a correre: "ma chi te lo fa fare?", poi ci sono anche quelli che mi dicono: "che brava, ti ammiro", perché ammettono, candidamente, di non avere la costanza, la forza di volontà di sottoporsi ad uno sforzo fisico che, soprattutto agli inizi, sembra insormontabile (tutti qui dentro sappiamo che dopo ci si prende gusto e si va in scioltezza, ma agli inizi....).
Generalmente, comunque, credo che siano venuti a mancare i concetti di sacrificio, di impegno costante nel tempo, della pazienza dell'aspettare per vedere dei risultati. I giovani d'oggi vogliono il tutto e subito (pensiamo anche solo al fatto che si pretende di avere un lavoro sotto casa e con uno stipendio astronomico a 2 giorni dalla laurea, come se tutto fosse dovuto, pensiamo al fatto che c'è gente che si indebita pur di comprarsi la tv a schermo piatto da salotto, e chi si riduce a pagare rate di 15 euro al mese per andare in vacanza, piuttosto che avere la pazienza e la virtù di mettere da parte poco per volta, o semplicemente la capacità di dire: "questo non me lo posso permettere ora, è meglio aspettare") e divertimento.
Uno sport che comporta sacrifici, può sembrare a prima vista noioso e senza alcun tornaconto, e che nella maggior parte dei casi si pratica in solitudine, perché dovrebbe attirare?
cosa centrano i giovani d'oggi??
perchè 30anni fa era diverso??? se si allora ok, altrimenti non regge il discorso "i giovani d'oggi"
io lascerei stare la tv al led e l'indebitarsi...
-
radikkio
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39
Re: Perchè i giovani non corrono?
Screanzato!adrian ha scritto: quanti anni hai?
45
Ma ti assicuro che ho esempi "contemporanei".
Il figlio della mia compagna pratica la pallanuoto (ha 16 anni). Ti assicuro che nessuno lo prende in giro perché si cucca 6 allenamenti a settimana (il 7 non riposa, ha la partita, quando non 2). Gira l'Italia (e non solo), ha un fisico bestiale, e si diverte come un pazzo. E gioca con la play, wiiiiiiii, e va al cinema, la pizza, il concerto degli Iron Maiden, ecc..
Oh, a 16 anni hai il motore che gira a mille!!!!
"Manicomio" xe scrito per de fora.
-
adrian
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: Perchè i giovani non corrono?
va be ma se gli piacciono gli Iron è un ragazzo di altri tempiradikkio ha scritto:Screanzato!adrian ha scritto: quanti anni hai?![]()
45
Ma ti assicuro che ho esempi "contemporanei".
Il figlio della mia compagna pratica la pallanuoto (ha 16 anni). Ti assicuro che nessuno lo prende in giro perché si cucca 6 allenamenti a settimana (il 7 non riposa, ha la partita, quando non 2). Gira l'Italia (e non solo), ha un fisico bestiale, e si diverte come un pazzo. E gioca con la play, wiiiiiiii, e va al cinema, la pizza, il concerto degli Iron Maiden, ecc..
Oh, a 16 anni hai il motore che gira a mille!!!!
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: Perchè i giovani non corrono?
purtroppo devo darti ragione. Fino ad ora non ho detto la mia (pur avendo iniziato la discussione) per capire cosa ne pensavano gli altri. Adesso mi posso liberare!adrian ha scritto:c'è qualcosa che non va' negli adolescenti italiani questo è certo.... io perchè non mi sono mai voluto ubriacare e perchè la sera volevo rincasare presto perchè dovevo allenarmi sono sempre stato preso per il culo dai miei coetanei, e accade ancora adesso che ho trentanni...
quindi non raccontiamocela veramente sono solo dei cialtroni senza tante scuse.....
Io odio i giovani!
può sembrare un'affermazione pesante ma ha un suo significato. Non ho mai fatto sport a livello agonistico (tranne due anni di basket), ho studiato per circa 15 anni arti marziali (senza mai fare una gara o cose simili), l'ho fatto sempre e solo per me stesso (e ne ho raccolto i frutti in termini di benessere psicofisico). Poi ho cominciato ad andare in bici quando mio padre si è avvicinato al ciclismo e, dopo un anno circa, ho cominciato a correre. Sono abituato alla fatica e confesso che mi sento meglio quando mi stanco. La mia vita è schematica, non ho sregolatezze, la sera rientro presto e la mattina mi alzo presto. Controllo l'alimentazione e non mi piacciano gli alcolici (tranne la birra!). Il tempo che non dedico allo studio (che è veramente poco) lo divido tra la corsa/bici e la fidanzata. Ho 3 amici, di cui uno fa la vita sregolata di cui si parla mentre gli altri due sono pantofolai. Tutti mi dicono che vivo e ragiono come un 70enne, io personalmente me ne frego. Mi sono avvicinato alla corsa perchè per me significa poter affrontare sfide e limiti sempre nuovi. Mi piace vedere posti nuovi e gli sport di fondo (appunto corsa e bici) sicuramente sono quelli che più ti permettono di viaggiare e stare all'aperto. Condivido l'opinione di chi da la responsabilità di questo lassismo giovanile ai genitori, spesso sono loro a non invogliare i figli. Ma non è sempre così. Ci sono ragazzi che preferiscono andare in palestra, farsi "il fisico", per non parlare di quelli che giocano a calcio (sport che detesto) che sono un'infinità. Scusate la lungaggine ma l'argomento mi sta a cuore perchè mi ritrovo ad avere amici "di sport" che spesso hanno più del doppio dei miei anni e personalmente mi ci trovo benissimo. Solo che mi sembra assurdo non poter parlare, mentre ci si sta riscaldando, con un ragazzo della mia età (perchè al campo dove mi alleno io non ce ne sono, salvo le squadre di calcio/basket/pallavolo/rugby che si allenano).
Scusate....il mio più che un parere voleva essere uno sfogo. Per tutti quelli che non si rendono conto di quanto sia bello uno sport in cui la fatica è fine a se stessa e in cui si vince anche se non si arriva primi!
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
MarcelloS.
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23108
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Perchè i giovani non corrono?
Le generazioni scorse sono piene di gente che con tanti sacrifici ha ricostruito l'italia negli anni del dopoguerra e si è costruita il futuro negli anni 60/70/80, magari partendo da zero e costruendo e creando imprese e capitali con lavoro e tenacia.Andreatv ha scritto:ma appunto!! questa(in grassetto) è la "verità"myristica ha scritto:Concordo con Adrian e Marcello S. su quali siano gli interessi della maggior parte dei giovani..
Anch'io spesso mi sento dire, quando vado a correre: "ma chi te lo fa fare?", poi ci sono anche quelli che mi dicono: "che brava, ti ammiro", perché ammettono, candidamente, di non avere la costanza, la forza di volontà di sottoporsi ad uno sforzo fisico che, soprattutto agli inizi, sembra insormontabile (tutti qui dentro sappiamo che dopo ci si prende gusto e si va in scioltezza, ma agli inizi....).
Generalmente, comunque, credo che siano venuti a mancare i concetti di sacrificio, di impegno costante nel tempo, della pazienza dell'aspettare per vedere dei risultati. I giovani d'oggi vogliono il tutto e subito (pensiamo anche solo al fatto che si pretende di avere un lavoro sotto casa e con uno stipendio astronomico a 2 giorni dalla laurea, come se tutto fosse dovuto, pensiamo al fatto che c'è gente che si indebita pur di comprarsi la tv a schermo piatto da salotto, e chi si riduce a pagare rate di 15 euro al mese per andare in vacanza, piuttosto che avere la pazienza e la virtù di mettere da parte poco per volta, o semplicemente la capacità di dire: "questo non me lo posso permettere ora, è meglio aspettare") e divertimento.
Uno sport che comporta sacrifici, può sembrare a prima vista noioso e senza alcun tornaconto, e che nella maggior parte dei casi si pratica in solitudine, perché dovrebbe attirare?
cosa centrano i giovani d'oggi??
perchè 30anni fa era diverso??? se si allora ok, altrimenti non regge il discorso "i giovani d'oggi"
io lascerei stare la tv al led e l'indebitarsi...
Quelle degli ultimi anni a dire il vero non lo so. Mi sembrano (parlo a livello generale ovviamente) parecchio vuote, vogliono solo ultima marca di telefonini, di scarpe ecc.ecc. Non hanno stimoli e c'è una realtà sempre peggiore come modello educativo.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: Perchè i giovani non corrono?
ah....sulla playstation: ci gioco anche io.
PS: UP THE IRONS!
PS: UP THE IRONS!
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
