GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo quale?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da SilviaJ »

alberto60 ha scritto:Anch'io sto per prendere un cardio gps.
Visto che lo userò per allenarmi e non come orologio da portare sempre, preferisco un modello dalla migliore leggibilità (305 o 310xt), e visto che i prezzi del 305 stanno calando e ora si trova intorno ai 170 euro spedito, nuovo, credo che opterò per questo. Le poche differenze rispetto al 310xt non valgono, secondo me, il forte divario di prezzo tra i due modelli, poi è chiaro che se trovassi il 310xt ad un prezzaccio .... :asd2:
:asd2: :asd2: :thumleft:
il 305 ora come ora ha veramente un ottimo rapporto qualità/prezzo, è completo, leggibile e semplice da usare
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da marcj 335 »

:mrgreen: ciao Mod. =D> =D> =D> =D>
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da SilviaJ »

marcj 335 ha scritto::mrgreen: ciao Mod. =D> =D> =D> =D>
MOD mode OFF
ciao Marcj :D :D :D :flower:

MOD mode ON
:ot: :wink: :mrgreen:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da orzowei »

drogato-di-endorfina ha scritto:Attualmente corro con un Suunto Advisor ( crono + cardio ).
E' da un pò di tempo che mi chiedo se sia il caso di passare ad un GPS.
Quello che mi frena è, oltre al costo, il fatto che questo strumento possa nella pratica avere un fuzionamento troppo complesso per me e magari sia anche sovradimensionato rispetto alle mie reali necessità e qualità di runner.
Di contro penso che mi consentirebbe finalmente di svincolare i miei allenamenti dai soliti percorsi di cui conosco i riferimenti chilometrici, permettendomi di correre anche in altre "location" e di analizzare più attentamente le mie sedute una volta scaricati i dati sul pc.
Mi conosco e so bene che sarei capace di uscire di casa ed andarlo a comprare, da un momento all'altro, senza alcuna cognizione in merito: per cui urgono i vostri preziosissimi consigli in merito, spassionati in particolare per ciò che riguarda il rapporto costi - benefici del GPS ed i modelli più funzionanti/funzionali.
Grazie :wink:
Ciao Andrea,
Ti dò il mio BENVENUTO !! :beer:
perchè non lo avevo ancora fatto :wink:

Per quanto riguarda la tua domanda, ti posso dire che fino ad un mese e mezzo fa io correvo con la sola compagnia del mio fidato CASIO, orologio-cronometro-altimetro.
Nella pochezza dei dati disponibili per la corsa, mi trovavo bene perchè ormai ero abituato a tenere a mente intertempi e parziali, e questo non mi distrubava più di tanto.
Da un mese e mezzo sono il fortunato possessore di un FR 205, che non cambierei per niente al mondo (beh, magari se suonasse Nicole Kidman.... :-" ) e devo affermare che andare con un GPS ti cambia (in meglio) il modo di correre.
1) non sei vincolato a tracciati misurati;
2) hai un controllo in tempo reale della performance;
3) ti crei allenamenti ad hoc;
4) rivedi su PC il tracciato ed esamini ogni suo punto;
5) disponi di avvisi sonori per mantenere il passo voluto
....e probabilmente molte altre cose che adesso mi sfuggono.

Quale prendere
Oltre che dalla tasca, dipende anche da quello che vuoi (anche se non è sempre vero che "più spendi e più hai").
A me, sinceramente, sapere che il mio cuore batte a 156 bpm oppure a 160 bpm....non mi interessa e non mi cambia niente nell'allenamento, per cui la fascia cardio non mi serve (è l'unica differenza tra il FR 205 ed il FR 305, e questa differenza la paghi un centinaio di Euro).

Ritengo poi che uno strumento debba essere semplice nel suo utilizzo in tutte le condizioni: è inutile avere MILLE funzioni che probabilmente non userai MAI, soprattutto correndo.
Sappiamo bene che è sufficiente dare uno sguardo allo strumento e capiamo/vediamo tutto quello che ci serve capire/vedere.
Tempo, distanza, passo medio, quando hai questi tre dati in una fugace occhiata hai tutto !!

Ti consiglio di cercare in giro qualche occasione per un FR 205, in molti negozi lo "svendono" perchè arrivano i modelli più recenti (ad esempio il mio da Sportler l'ho pagato 105 Euro).
Facci sapere cosa hai scelto.
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
biglux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 609
Iscritto il: 14 nov 2009, 20:24
Località: Legnano

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da biglux »

Garmin 305 con fascia cardio va benissimo. Se proprio vuoi spendere qualcosa in più il 310 XT (il 405 mi sembra un pò troppo piccolo da leggere).
emilia bartoli
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 set 2010, 11:46

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da emilia bartoli »

Io la fascia toracica la prenderei, per tenere monitorato il battito cardiaco e il consumo calorico. Il controllo dell'alimentazione non è un fattore da trascurare...poi sapere a che velocità batte in ns cuore e se stiamo andando sotto sforzo sono elementi ineterssanti. Mettici poi che in questo modo possiamo scegliere il tipo di allenamento e la durata.... :asd2:
Avatar utente
alberto60
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 23 set 2010, 14:26
Località: Roma

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da alberto60 »

Non ho esperienza nel mondo della corsa che per me è nuovissimo, per quanto riguarda il ciclismo la grossa differenza negli allenamenti l'ho avuta quando ho cominciato ad allenarmi basandomi sulla frequenza cardiaca piuttosto che sulle sensazioni o sul chilometraggio, ecc.
Poi ovviamente se si vuol fare qualche corsetta leggera oppure se si ha già esperienza il cardio può non servire.
Secondo me :wink:
PB
10km: 41' 12" (Corri per la Befana 2013)
21km: 1h 30' 47" (Roma-Ostia 2013)
maratona: 3h 22' 51" (Torino 2012)
michelevarrella
Maratoneta
Messaggi: 430
Iscritto il: 29 lug 2010, 21:38
Località: Piombino

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da michelevarrella »

Inoltre posso affermre, anche se sono sempre un novellino rispetto a tanti di questo forum, che la frequenza cardiaca serve anche per vedere i propri allenamneti. Perchè da quanto mi è stato detto da gente più esperte e da quello che sono riuscito a vdere, il miglioramento è dovuto anche la fatto di riuscire a tenere più bassi i batti ad una certa velocità di rifrimeto. Qundi credo che se uno intende fare delle gare e riuscire a essere competitivo il cardio sia abbastanza importante.
1/2 Maratona - BioHalfMarathon Grosseto 26\09\10 Time 1h22'34"
FirenzeMarathon 28/11/2010 Time 4h12'44" RealTime 4h08'43"
Berlin Mratthon 25/09/2011 Time 3h57'52'' Real time 3h34'00''
Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da Matpaz »

Il gps, secondo me, è utile soprattutto per ci prepara gare di lunga distanza o vuole fare prove su pezzi di asfalto non misurato.
Per che lo usa per andare a fare delle corse per rilassarsi o tanto per andare non lo vedo gran che utile.
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
quique
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 25 set 2010, 12:22
Località: Castel San Pietro Terme (BO)

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da quique »

Ciao, ho acquistato da poche settmane un Garmin 110 senza fascia cardio (150 euro). Sono stato indeciso sino all'ultimo con il 205. Ero soprattutto perplesso sulla velocità istantanea, dato non disponibile con il 110. Confermo quanto letto in altre discussioni, se ne può tranquillamente fare a meno. Sono molto soddisfatto dell'acquisto, molto pratico, semplice e rapido nell'acquisizione dei satelliti.
Enrico

Torna a “Accessori”