

Certo che
ci si vede a Bassano!! Dopo vi scrivo alcune informazioni sul percorso, nella discussione dedicata.

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
certo non è facile avere continuità con questo caldo ed è più difficile recuperare in maniera ottimale...vacci piano con i lunghi, in ogni caso vedrai tutto ritornerà utile, stai attento all'alimentazione che ora è ancor più fondamentale...ingpeo ha scritto:Fatta anche la visita, ora non ho più scuse..
Per la cronaca era la segretaria che non sapeva che si poteva fare anche senza essere tesserati in qualche società.
Tutto ok, mi han solo detto che dall'elettrocardiogramma non sono molto allenato è che ho il battito un po' alto, ma era anche questione di emozione (io odio gli ospedali e le cose mediche in genere, ho il brutto vizio di svenire per le iniezioni, fate voi
Quindi il percorso prosegue, sempre con l'obiettivo di arrivare in fondo senza velleità di tempo. Certo che in queste ultime settimane la preparazione va un po' ad alti e bassi: certe volte faccio uscite in cui sto bene e le gambe girano, poi magari quella dopo ho polpacci doloranti e sono senza energie. Devo controllarmi meglio con questo caldo.
La settimana scorsa ho fatto un lungo in cui mi son trovato bene e in cui ho trovato un mio ipotetico "passo gara" tra i 5'35" e i 5'40". Insomma il famoso passo del bradipomissile.
Oggi vediamo che mi invento, vorrei rifare un lunghetto ma ho il polpaccio sinistro che protesta un po', non vorrei farlo arrabbiare troppo.
perfetto così Ing. frutta e verdura in quantità industriali in questi gg. tremendi! Sempre partire super idratato prima dell'allenamento!ingpeo ha scritto:Ok, i lunghi non volevo farli spesso, ma sono molto utili per l'allenamento della testa, che mi serve sicuramente.
Per l'alimentazione che consigli? Io non sono uno che si strafoga e non uso mangiare merendine o schifezzine varie. Tento di mangiare abbastanza frutta e verdura con questo caldo, ma è un discorso generale indipendente dalla corsa.