Importanza del peso

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
squonimo
Maratoneta
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
LocalitĂ : Carbonia

Re: Importanza del peso

Messaggio da squonimo »

Nella mia esperienza, per perdere peso ho sempre combinato allenamento e alimentazione controllata. Come allenamenti non supero mai i 55 Km settimanali, e come alimentazione tendo a non mangiare in contemporanea carboidrati e proteine. Evito i carboidrati a cena a meno che la mattina all'alba ((5 del mattino) non debba correre.

Guardando il sito di Albanesi notavo che viene calcolato l'apporto calorico giornaliero anche in funzione di quanto si dorme... PiĂą si dorme meno calorie si devono assumere.

Suggerirei di rimuovere alcolici, zuccheri complessi (caffè rigorosamente amaro da 17 anni), e soprattutto soffritti e condimenti grassi.

Alla fine è una vita monacale, ma se si vuole perdere peso credo sia l'unica strada da seguire. Quando poi non me ne frega nulla, una vaschetta di gelato da 500gr me la spazzolo in tempo record e una pizza non mi basta a meno che non sia accompagnata da abbondante birra e gelato.

Tra meno di un mese faccio 35 anni... Il giorno correrĂ  una mezza maratona, e dopo per reintegrare, Sacher Torte... E a quel paese Freud che dice che si mangia cioccolato per sostituire sesso. Se la mangio mentre faccio sesso cosa mi dice?

Ciao
Solo Fatica

PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
LocalitĂ : Milano

Re: Importanza del peso

Messaggio da dario88 »

squonimo ha scritto:E a quel paese Freud che dice che si mangia cioccolato per sostituire sesso. Se la mangio mentre faccio sesso cosa mi dice?

Ciao
probabilmente che sei a pancia in su e hai le mani libere 8)
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
Keeponrunning
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 set 2010, 12:34

Re: Importanza del peso

Messaggio da Keeponrunning »

squonimo ha scritto:Ciao a tutti,
Volevo chiedere una delucidazione:
secondo voi, quanto sarebbe il mio peso ideale?
Sono alto 182 cm e vorrei andare intorno ai 4.30 min/Km nella mezza.

Attualmente, dopo avere toccato punte di 77 Kg durante le ferie (cene con amici e abbondante uso di birra), sono sceso a 74.5Kg e credo che continuando l'allenamento che sto facendo potrei arrivare a 73 entro fine anno.

Leggendo in rete ho letto svariate teorie sull'indice di massa magra e affini.

ciao e grazie

Il peso è importante negli sport che si praticano contro la forza di gravità. Se è vero che l’allenamento può influire sul VO2max espresso in valore assoluto per un massimo attorno al 15-20%, quando è rapportato al peso corporeo (ml/kg/min) questa percentuale si alza notevolmente (Di Prampero 2002). Proviamo a pensare ad un atleta di 70kg con un VO2max pari a 70 ml/kg/min. Volendo esprimere il VO2max in valore assoluto basterà moltiplicare tale valore per il peso e convertirlo in litri:

(70ml/kg/min) x 70kg = 4900ml/min = 4,9 l/min

Supponiamo che quest’atleta ingrassi di 3kg e vediamo cosa accade con la relazione inversa:

4900ml/min : 73kg = 67,12 ml/kg/min

Vediamo come, a parità di altre condizioni, solo modificando il peso corporeo si ha una perdita di quasi 3 ml/kg/min sul VO2max relativo! Quindi è matematico che meno si pesa e a parità di allenamento più si andrà veloce :mrgreen:
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
LocalitĂ : Milano

Re: Importanza del peso

Messaggio da dario88 »

giusto....ma questo discorso può essere importante per un atleta professionista che, giustamente pensa principalmente alla prestazione. Ma se una persona corre per sentirsi meglio (nel senso più ampio che questo termine può ricomprendere) magari dei 3 kg in meno e dell'aumento di 2 secondi al km non gliene importa poi tanto :wink:
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Importanza del peso

Messaggio da Calogero »

Keeponrunning ha scritto:
squonimo ha scritto:Ciao a tutti,
Volevo chiedere una delucidazione:
secondo voi, quanto sarebbe il mio peso ideale?
Sono alto 182 cm e vorrei andare intorno ai 4.30 min/Km nella mezza.

Attualmente, dopo avere toccato punte di 77 Kg durante le ferie (cene con amici e abbondante uso di birra), sono sceso a 74.5Kg e credo che continuando l'allenamento che sto facendo potrei arrivare a 73 entro fine anno.

Leggendo in rete ho letto svariate teorie sull'indice di massa magra e affini.

ciao e grazie

Il peso è importante negli sport che si praticano contro la forza di gravità. Se è vero che l’allenamento può influire sul VO2max espresso in valore assoluto per un massimo attorno al 15-20%, quando è rapportato al peso corporeo (ml/kg/min) questa percentuale si alza notevolmente (Di Prampero 2002). Proviamo a pensare ad un atleta di 70kg con un VO2max pari a 70 ml/kg/min. Volendo esprimere il VO2max in valore assoluto basterà moltiplicare tale valore per il peso e convertirlo in litri:

(70ml/kg/min) x 70kg = 4900ml/min = 4,9 l/min

Supponiamo che quest’atleta ingrassi di 3kg e vediamo cosa accade con la relazione inversa:

4900ml/min : 73kg = 67,12 ml/kg/min

Vediamo come, a parità di altre condizioni, solo modificando il peso corporeo si ha una perdita di quasi 3 ml/kg/min sul VO2max relativo! Quindi è matematico che meno si pesa e a parità di allenamento più si andrà veloce :mrgreen:
:asd2: :asd2: mi permetto di aggiungere che il tutto vale fino al raggiungimento del peso ideale, perchè al di sotto si ritorna a perdere in prestazioni.
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
LocalitĂ : Vercelli

Re: Importanza del peso

Messaggio da ercole77 »

:D :D :D :D qnd avevo 20 anni mi strafogavo e dicevo "ho il metabolismo che non ingrasso"........in realtĂ  perche' gicoavo a calcio. Mangiassi ora le cose di allora che di anni ne ho 33.....sarei 100 kili! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
Keeponrunning
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 set 2010, 12:34

Re: Importanza del peso

Messaggio da Keeponrunning »

Calogero ha scritto:
Keeponrunning ha scritto:
Il peso è importante negli sport che si praticano contro la forza di gravità. Se è vero che l’allenamento può influire sul VO2max espresso in valore assoluto per un massimo attorno al 15-20%, quando è rapportato al peso corporeo (ml/kg/min) questa percentuale si alza notevolmente (Di Prampero 2002). Proviamo a pensare ad un atleta di 70kg con un VO2max pari a 70 ml/kg/min. Volendo esprimere il VO2max in valore assoluto basterà moltiplicare tale valore per il peso e convertirlo in litri:

(70ml/kg/min) x 70kg = 4900ml/min = 4,9 l/min

Supponiamo che quest’atleta ingrassi di 3kg e vediamo cosa accade con la relazione inversa:

4900ml/min : 73kg = 67,12 ml/kg/min

Vediamo come, a parità di altre condizioni, solo modificando il peso corporeo si ha una perdita di quasi 3 ml/kg/min sul VO2max relativo! Quindi è matematico che meno si pesa e a parità di allenamento più si andrà veloce :mrgreen:
:asd2: :asd2: mi permetto di aggiungere che il tutto vale fino al raggiungimento del peso ideale, perchè al di sotto si ritorna a perdere in prestazioni.
Giusto :wink:
Avatar utente
Keeponrunning
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 20 set 2010, 12:34

Re: Importanza del peso

Messaggio da Keeponrunning »

dario88 ha scritto:giusto....ma questo discorso può essere importante per un atleta professionista che, giustamente pensa principalmente alla prestazione. Ma se una persona corre per sentirsi meglio (nel senso più ampio che questo termine può ricomprendere) magari dei 3 kg in meno e dell'aumento di 2 secondi al km non gliene importa poi tanto :wink:
Condivido fino ad un certo punto, è vero che l'amatore corre per divertirsi però ci sono molti casi in cui i 3kg da perdere sono gli ultimi, nel senso che servirebbe perderne almeno 10kg. Provate a fare un esperimento e correre 5km a tutta con uno zaino di 10kg in spalla e poi confrontate il tempo correndoli senza. Tirare giù anche 6-7 secondi a km a suon di ripetute non è proprio una passeggiata, se lo posso fare semplicemente perdendo peso, benvenga....fa anche bene alla salute.
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
LocalitĂ : Mirandola (Modena)

Re: Importanza del peso

Messaggio da ventilitri »

di chili ne ho persi una decina, tra correre e altro.

un solo grande rammarico, NON AVERLI PERSI PRIMA :D

:beer:
Avatar utente
Quattrovalvole
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 28 lug 2010, 16:38

Re: Importanza del peso

Messaggio da Quattrovalvole »

Io ho cominciato a perdere peso effettuando i miei lunghi della domenica mattina senza fare colazione. :rambo:

Pensavo fosse una cosa impossibile e che sarei morto di fame al 5° Km, invece fin dalla prima volta non ci sono stati problemi. :thumleft:

Sono arrivato fino ai 32 Km :afraid: senza colazione mattutina, e tutto è andato bene (ho assunto però tre bustine di integratori in gel ai km 10, 20, 28).

Al ritorno, ovviamente, sempre la normale colazione. :beer:

Ho letto dai guru del forum che allenarsi prima di fare colazione, e quindi in difetto di carboidrati, migliora la capacitĂ  di bruciare i grassi. :hail: :hail: :hail:
10 km: 54'31" (La Corsa di Miguel, 25/01/2015)
21 km: 2h06'34" (Fiumicino Half Marathon, 14/11/2010)
30 km: 3h20'22'' (Trenta del Mare di Roma, 10/10/2010)
42 km: 4h36'48" (Maratona di Roma, 22/03/2015)

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”